GIULIETTO SOTTO SCACCO - I PM DI MILANO VOGLIONO PROCESSARE TREMONTI PER TANGENTI: LO ACCUSANO DI AVER INCASSATO UNA MAZZETTA PER DARE L’OK ALL’ACQUISTO DELL’AMERICANA DRS DA PARTE DI FINMECCANICA

Sandro De Riccardis per “la Repubblica”

DRS TacticalDRS Tactical

 

Una parcella che scende da 5 a 4 milioni, pagata da Finmeccanica a Ernst& Young ma anche allo studio Vitali, di cui è socio l’ex ministro Giulio Tremonti, e che per la procura è la tangente al politico per togliere il suo veto, nel maggio 2008, sull’acquisto del gruppo statunitense Drs.

 

E una divisione di quei 4 milioni che viene diviso in parti non proprio eguali: quelli che per la procura di Milano sono gli unici autori della consulenza sull’acquisizione, E&Y, prendono 1,6 milioni; quelli a cui il Tribunale dei ministri riconduce «attività non eseguita e non necessaria», incassano la fiche più sostanziosa, 2,4 milioni.

 

finmeccanicafinmeccanica

Nuovi particolari emergono dall’istruttoria del Tribunale dei Ministri, nel giorno in cui i pm Roberto Pellicano e Giovanni Polizzi (insieme al procuratore capo Edmondo Bruti Liberati) chiedono al Senato l’autorizzazione a procedere nei confronti di Tremonti, indagato per corruzione per quei 2,4 milioni di presunta tangente. Per l’accusa, l’allora ministro dell’Economia cambiò idea su un’operazione su cui era contrario.

 

Ernst & Young Logo

Con lui sono indagati Enrico Vitali (socio dello studio Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi), l’ex presidente e a.d. di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, e l’ex direttore finanziario Alessandro Pansa. «La prima offerta, di 5 milioni, di studio Vitali e E&Y è inviata il 15 aprile a Finmeccanica — mette a verbale Vitali lo scorso dicembre — . La cosa viene ponderata, e dopo un po’ Finmeccanica ci risponde che il corrispettivo che reputano opportuno non è di 5, ma di 4 milioni».

 

tremonti tremonti

Vitali, sollecitato dai giudici del Tribunale dei ministri (Paolo Negri Della Torre, Alfredo de Lillo e Stefano Tarantola) spiega che «l’incarico venne dato dal dottor Pansa, assolutamente. Io ho sempre interloquito in questa operazione con il dottor Pansa». Una versione smentita dal manager.

 

«Non fui io a individuare lo studio, né altri consulenti dell’operazione Drs — dice Pansa nell’interrogatorio del 9 dicembre scorso — . I consulenti mi furono indicati e suggeriti da Guarguaglini». Finmeccanica, continua Pansa, «fece un contratto unico, venne richiesto un compenso complessivo di 5 milioni. Io negoziai uno sconto del 20%. Le ragioni della ripartizionenon le so, a noi non interessavano».

EZIO MAURO E PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI IN TRIBUNA ALLO STADIOEZIO MAURO E PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI IN TRIBUNA ALLO STADIO

 

«La ripartizione — dice ancora Vitali — fu discussa da me e dal dottor Giuseppe Mongiello (ex partner di E&Y, ndr.). A lui feci presente che con la riduzione a 4 stavamo un po’ stretti sulle nostre commissioni. Le operazioni di questo tipo vanno a tariffa professionale». Ma è lo stesso Mongiello a raccontare l’imbarazzo di E&Y per i 2,4 milioni allo studio Vitali, da lui definiti «meri spettatori» dell’operazione.

ALESSANDRO PANSAALESSANDRO PANSA

 

«La commissione è commisurata al risparmio fiscale per il cliente. In questo caso, le parlo non a titolo personale, ma proprio un po’ quello che era il sentire di funzionari, partner, impiegati di E&Y, ci è parso che mancasse un po’ questo nesso sinallagmatico, nel senso che non ci fu un vero risparmio di imposte da giustificare quella ripartizione».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…