giuseppe conte silvio berlusconi

“NON MI CANDIDO PERCHÉ VOGLIO ENTRARE DALLA PORTA PRINCIPALE” (OCCHIO A NON SBATTERE IL CIUFFO) - CONTE CONSEGNA A MYRTA MERLINO LA SUA VERSIONE SULLA FUGA DALLA CANDIDATURA AL SEGGIO DI ROMA: MI STO DEDICANDO A UN IMPEGNO POLITICO ASSORBENTE. STO REALIZZANDO UN NUOVO CORSO DEL MOVIMENTO E HO L'AMBIZIONE DI PRESENTARMI ALLE ELEZIONI POLITICHE” - “BERLUSCONI? HA FATTO ANCHE MOLTE COSE BUONE, MA…”

 

QUIRINALE, CONTE: "BERLUSCONI? HA FATTO ANCHE MOLTE COSE BUONE, MA..."

giuseppe conte l'aria che tira

Da www.lastampa.it

 

"C'è rispetto nei confronti di una figura che ha avuto un ruolo importante nel Paese. Ha fatto anche molte cose buone, ha interpretato la voglia di rinnovamento di una parte del Paese che si è identificata con lui".

 

A parlare è Giuseppe Conte, ospite della trasmissione La7 "L'aria che Tira". "Ma complice anche un conflitto di interessi di cui è stato latore ci sono dei passaggi che non sono nel dna del Movimento 5 stelle", ha concluso.

 

giuseppe conte myrta merlino l'aria che tira

GIUSEPPE CONTE A L'ARIA CHE TIRA, "PERCHÉ HO DETTO NO ALLA CANDIDATURA A ROMA": UNA STRANA SPIEGAZIONE

Da www.liberoquotidiano.it

 

"Non mi candido perché voglio entrare dalla porta principale". Giuseppe Conte, ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira su La7, sfida il senso del ridicolo "motivando" così la decisione di non candidarsi alle elezioni suppletive nel collegio Roma 1.

 

giuseppe conte l'aria che tira 3

In ballo c'era un posto alla Camera in sostituzione del dem Roberto Gualtieri, diventato sindaco di Roma. Il Pd ha offerto la poltrona all'ex premier, promettendogli sostegno politico e un bel pacchetto di voti.

 

Ma Conte ha "declinato", ringraziando Enrico Letta, sostenendo di aver come priorità quella di ricostruire il Movimento 5 Stelle. Il suo nemico naturale Matteo Renzi ha ironizzato sulla sua cronica "mancanza di coraggio" e lo stesso ha fatto Carlo Calenda, disposto a candidarsi contro di lui (sostenuto dai centristi ma forse pure dal centrodestra) e convinto che l'avvocato abbia detto di no solo per paura di andare incontro alla prima, drammatica sconfitta elettorale da quando è sceso in politica, nel 2018, da premier "signor nessuno".

giuseppe conte myrta merlino l'aria che tira

 

"Letta le ha proposto una candidatura pregiata - sottolinea la Merlino -. Com'è andata? Perché aveva dei dubbi?". "Con Enrico Letta - spiega - abbiamo consuetudine di sentirci, c'è un proficuo e molto franco rapporto. Di questa possibilità ne avevamo già parlato, io ho sempre espresso le mie perplessità. Mi sto dedicando a un impegno politico assorbente, la costruzione di questo nuovo corso".

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

"Ma lei un mezzo sì lo ha detto?". "No, ne abbiamo riparlato, Letta mi ha parlato di questa concreta disponibilità. Devo dire la verità, questa volta mi sono preso un supplemento di riflessione perché c'era una suggestione di poter stare in mezzo ai parlamentari, anche se la compattezza è indipendente dalla mia presenza. Ma io la riserva non l'ho mai scelta.

Conte, Claudio Mancini e Gualtieri

 

Avevo un dubbio politico e uno pratico. Sto realizzando un nuovo corso del Movimento e ho l'ambizione di presentarmi alle elezioni politiche, con un programma complesso e trasparente. Vorrei entrare dalla porta principale. Quindi la ragione pratica, l'impegno assorbente".

 

giuseppe conte l'aria che tira 11

Piccola nota a margine: la candidatura in un seggio blindato come quello di Roma 1 non avrebbe garantito a Conte la presenza in Parlamento vita natural durante, dal momento che nel "peggiore" dei casi avrebbe dovuto ricandidarsi nel 2023, tra un anno e mezzo. Resta il nodo del 2 di picche rifilato a Letta, che secondo i retroscena sarebbe rimasto spiazzato e deluso.

 

"Giuseppe, così mi metti in difficoltà", è lo sfogo di Enrico riferito dal Corriere della Sera. "Ricostruzioni fantasiose", le bolla Conte. "Quindi il Pd non c'è rimasto male", lo stuzzica ancora la Merlino. "Questo lo dovete chiedere a loro", mette le mani avanti l'avvocato. Altro giro, altra mezza conferma, altra gaffe.

CONTE BERLUSCONICONTE BERLUSCONIenrico letta giuseppe conte 1giuseppe conte l'aria che tira giuseppe conte l'aria che tira 1giuseppe conte l'aria che tira 5giuseppe conte l'aria che tira giuseppe conte l'aria che tira 4giuseppe conte l'aria che tira 2

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO