enrico letta al meeting cl di rimini

GIUSTO I CIELLINI PUÒ ECCITARE ENRICO LETTA - ‘MI SIETE MANCATI’, E AL MEETING DI RIMINI PARTE LA STANDING OVATION PER L’EX PREMIER. CHE PERÒ A FORZA DI ‘STARE SERENO’ A PARIGI, È DIVENTATO LA QUINTA SCELTA PER IL PD: PRIMA DI LUI RENZI, GENTILONI, MINNITI E ORLANDO, PREFERITO DALLA MINORANZA - SOTTI-LETTA PENSA DI RICONQUISTARE CONSENSI A CONVEGNI SU DE GASPERI E DIBATTITI CON TAJANI (AUGURI)

1. «MI MANCAVATE» - PER LETTA L’OVAZIONE DI CL

C.Z. per il ‘Corriere della Sera

 

ENRICO LETTA AL MEETING CL DI RIMINI

ENRICO LETTA AL MEETING CL DI RIMINI

L’ultima volta era stato quattro anni fa, quand’era presidente del Consiglio. Ieri Enrico Letta è tornato al Meeting di Rimini. «Mi siete molto mancati», ha detto aprendo il suo intervento sui sessant’anni dell’Europa. E l’auditorium è esploso in una standing ovation. Segno evidente di un sentimento di vicinanza del popolo ciellino all’ex premier. Attenzione riservata anche al presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani. «Ci piacciono le persone che onorano le istituzioni» la chiosa di Giorgio Vittadini.

 

 

2. LETTA SI PERDE IN ESILIO, È LA QUARTA SCELTA A SINISTRA

Massimiliano Scafi per ‘il Giornale

 

ENRICO LETTA AL MEETING CL DI RIMINI

ENRICO LETTA AL MEETING CL DI RIMINI

 Letta chi? Tre anni e mezzo in freezer, dopo è difficile scongelarsi.

Finora il Grande Esule aveva dato solo qualche timido segno di vita: interventini, intervistine sui destini della Ue, dibattitucci. Poi in primavera un libro, dal titolo vagamente evocativo Contro venti e maree. Ma adesso che si è stufato di «stare sereno» come gli consigliava Matteo Renzi prima di soffiargli Palazzo Chigi, ecco che parla al Meeting e, senza troppi giri di parole, si candida: «Si al dialogo, no ai professionisti del conflitto», quello che serve al Belpaese è «un governo di larghe intese».

 

Peccato che per il Pd non sarà certo lui a guidarlo. Si metta in fila, prima c' è ne sono almeno altri tre.

Enrico però sgomita per ritornare in gioco. Fare l' offeso, il professore che si dedica all' Europa, il Cincinnato che nessuno richiama in patria, non paga, così da un po' di tempo appare ovunque in cerca di visibilità.

 

ENRICO LETTA AL MEETING DI RIMINIENRICO LETTA AL MEETING DI RIMINI

La partecipazione al Meeting di Cl, qualche dichiarazione alla stampa, un convegno in Trentino su De Gasperi, giusto per dirsi «preoccupato per il futuro del Pd e del centrosinistra». E, davanti alla platea ciellina, il tentativo di rientro. «L' identità non ha paura del confronto. Si è convincenti se si ha una proposta, non se si usa in consenso per evitare che arrivi il nemico».

 

Il risultato di tanto attivismo però è sconfortante: l' ex presidente del Consiglio oggi è soltanto la quarta scelta del Nazareno. Forse la quinta, visto che pure il Guardasigilli Andrea Orlando ha più seguito e più chance di guidare il prossimo governo.

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZILA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

 

«Enrico sta sereno». Chissà per quanto tempo la ex giovane promessa democratica resterà inchiodato a quel tweet velenoso di Matteo. Dopo l' estromissione, lui ha pensato di ricostruirsi piano piano la carriera interrotta tenendo raffinate lezioni alla Sorbonne, intervenendo su grandi temi, disegnandosi un profilo internazionale.

 

Poi ha capito di dover cambiare strategia perché la lontananza non aiuta il ricordo e dunque adesso si fa vedere in giro. Troppo poco e troppo tardi, sostengono al Nazareno. La prima scelta del Pd infatti, in caso di vittoria netta alle prossime elezioni con un sistema maggioritario, resta Matteo Renzi. La seconda, con il proporzionale e un successivo governo larghe intese, è Paolo Gentiloni. Al terzo posto c' è law and order Marco Minniti, dato in grande ascesa. E la minoranza del partito guarda semmai più a Orlando che a Letta.

ENRICO LETTA DAB DANCEENRICO LETTA DAB DANCE

 

Lui comunque insiste. L' altro giorno a Pieve Tesino, paese natale di De Gasperi, ha contraddetto la linea ufficiale del Pd sostenendo che l' Italia ha bisogno di coalizioni. Ignorato Renzi, in compenso ha elogiato Gentiloni per come sta gestendo l' immigrazione. Poi ha criticato lo spirito anti-tedesco «che vede protagonisti tutti i leader delle forze politiche italiane: non sarà che all' origine degli attuali squilibri europei c' è la fine del rapporto privilegiato tra i due Paesi?».

 

Ora a Rimini il rilancio. Letta ha difeso la sua breve esperienza di larghe intese indicandola come un modello buono per la primavera. Servono, sostiene, una nuova legge elettorale che favorisca il rinascere delle coalizioni, l' abolizione del finanziamento pubblico di partiti e la stabilità. «Nessuno interrompa il percorso di speranza che abbiamo intrapreso per uscire dalla crisi. L' interesse generale deve prevalere sugli interessi di parte». Solidarietà nazionale, come ai suoi tempi. Ma è ancora tempo di Enrico?

matteo renzi enrico lettamatteo renzi enrico lettaenrico letta matteo renzi campanellaenrico letta matteo renzi campanellaENRICO LETTAENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…