joe biden

GLI AMERICANI SI SONO GIÀ ROTTI DI "SLEEPY JOE" - BIDEN A PICCO NEI SONDAGGI: LA SUA POPOLARITÀ È SCESA DI 6 PUNTI DA AGOSTO, CALANDO AL 43% - PESA IL RITIRO CAOTICO DALL'AFGHANISTAN, MA ANCHE IL COVID CHE GALOPPA E LE VACCINAZIONI IN FRENATA - ORA C'È IN GIOCO IL PACCHETTO DI RILANCIO ECONOMICO DA 3,5 TRILIONI DI DOLLARI: SE A OTTOBRE DOVESSE ARRIVARE LO "SHUTDOWN", CIOÈ IL BLOCCO DELLE ATTIVITÀ DELLO STATO PERCHÉ SONO FINITI I SOLDI, SAREBBE UN ALTRO DURO COLPO PER LA CREDIBILITÀ DEL PRESIDENTE...

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

 

joe biden

La popolarità di Biden è scesa al livello più basso dall'inizio del mandato, proprio mentre gli Usa si trovano davanti al rischio di uno «shutdown», ossia il blocco delle attività dello Stato perché sono finiti i soldi.

 

Questo significa che le prossime settimane saranno decisive, e se i democratici non riusciranno ad approvare in Congresso il pacchetto da 3,5 trilioni di dollari voluto dalla Casa Bianca, il destino dell'intera presidenza finirebbe in bilico.

 

joe biden 3

Secondo la Gallup, la popolarità di Biden è scesa di 6 punti da agosto, calando al 43%, la sua soglia più bassa. La maggioranza degli americani, il 53%, disapprova la sua performance per la prima volta da quando è in carica.

 

Il calo più significativo e preoccupante è avvenuto tra gli indipendenti, dove negli ultimi tre mesi è passato dal 55% di approvazione al 37% di settembre. Il sondaggio è stato condotto tra il primo e il 17 settembre, e questo aiuta a capire le ragioni del tonfo. La prima è il ritiro dall'Afghanistan, che ha intaccato la narrazione di un'amministrazione competente.

 

covid usa

Nello stesso tempo il Covid è tornato a crescere a causa della variante Delta, dopo che il 4 luglio il capo della Casa Bianca aveva annunciato l'indipendenza dalla pandemia. La colpa qui è soprattutto della resistenza alle vaccinazioni da parte dei seguaci di Trump, ma l'effetto pesa su Biden, anche perché ha frenato la ripresa economica, con la Fed che ora prevede una crescita del 5,9% invece del 7%.

 

La crisi esplosa al confine col Messico per i profughi haitiani è avvenuta dopo il rilevamento, e quindi non ha avuto un peso sui risultati. Questo però preoccupa ancora di più, perché potrebbe peggiorare i dati del prossimo sondaggio.

 

Migranti frontiera Messico Usa

Ieri si è saputo che Daniel Foote, inviato speciale per Haiti nominato dal presidente a luglio, si è dimesso mercoledì per protesta. Forse la sorte degli haitiani non è al primo posto nelle priorità degli elettori americani, ma il tema dell'immigrazione sì, e questo episodio conferma un'emergenza che i repubblicani possono ora facilmente sfruttare.

 

Tutto ciò avviene sullo sfondo di un altro braccio di ferro ancora più cruciale per il destino di Biden, perché riguarda il pilastro della sua strategia, ossia rilanciare l'economia Usa rendendola più inclusiva.

 

joe biden 4

Questa è la promessa grazie a cui ha vinto gli Stati cruciali della Rust Belt, Pennsylvania, Michigan, Wisconsin, e dal suo mantenimento dipende l'esito del mandato. La strategia si regge su due punti: primo, il pacchetto da 1,2 trilioni già concordato con alcuni repubblicani, per ricostruire le infrastrutture fisiche degli Usa; secondo, il pacchetto da 3,5 trilioni, che invece punta alle «infrastrutture umane», ossia la più ampia riforma dello stato sociale dalla «Great Society» di Johnson.

 

joe biden 8

Sommati, darebbero una spinta enorme all'economia, possibilmente sanando anche le disuguaglianze che avevano favorito Trump e i populismi. Il problema è che i repubblicani sono tutti contrari, e forse non sono neanche dispiaciuti che l'impennata del Covid rovini la strategia di Biden.

 

Quindi i democratici dovrebbero approvare da soli il pacchetto da 3,5 trilioni, dove però ci sono resistenze da parte dei moderati, guidati dal senatore Manchin. Ma i progressisti minacciano di non votare la prima legge senza la seconda. Se questo non bastasse, ad ottobre lo Stato finirà i soldi.

 

joe biden 14

Per evitare il default dovrebbe alzare il tetto del debito, ma i repubblicani si oppongono. Lo shutdown, che secondo alcune stime costerebbe 6 milioni di posti di lavoro, potrebbe danneggiare il Gop che vuole provocarlo. Ma se si sommasse al fallimento dei due pacchetti infrastrutture, darebbe un colpo forse fatale a Biden, in vista delle elezioni midterm del 2022 e le presidenziali del 2024.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…