grillo berlusconi

GLI ANTI-CAV A CINQUE STELLE – NELLA RICERCA DELLE CANDIDATURE, LE “GUEST STAR” DI M5S DEVONO AVERE UN PEDIGREE DI SINISTRA, MA SOPRATTUTTO DEVONO ODIARE BERLUSCONI – SI PUNTA SU UN COMICO DI “ZELIG” E SU “CITTADINI” CHE ALTRIMENTI AVREBBERO VOTATO A SINISTRA – LOTTA NEI COLLEGI ROSSI COL PARTITO DI GRASSO

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

ILLUSTRAZIONE FUCECCHI BEPPE GRILLO COME LENIN jpeg

Lo schema è piuttosto semplice: cercano nomi da urlo, professori, cervelloni, eccellenze, nomi apprezzati sul territorio che spiazzano l' elettorato di sinistra che, a quel punto, di fronte allo scenario di rivedere Silvio Berlusconi al governo, punterebbe sul M5S, l' unico in grado di tallonare il centrodestra unito e lanciato verso la vittoria. È la teoria grillina del voto utile e punta sull' unico precedente che in questo senso può confortare i 5 Stelle: la Sicilia.

berlusconi dimagrito

 

Nelle elezioni regionali dello scorso novembre, infatti, c' è stato uno smottamento di circa il 7% dei voti dalla sinistra al candidato del Movimento Giancarlo Cancelleri. Sui quei voti c' era il nome e il cognome di chi avrebbe votato chiunque contro l' ammucchiata a destra degli eterni signori del consenso. La speranza è di replicare lo schema a livello nazionale, inserendo nei collegi uninominali nomi ad alto tasso di attrattività per la sinistra, un po' com' è successo - è stato il paragone usato nel M5S - con la prima giunta di Virginia Raggi a Roma, quando la scelta cadde su assessori che attiravano le simpatie di elettori o ex elettori di Sel e Pd.

 

di maio cancelleri

Questo è quanto è stato definito durante una riunione fiume, lunedì, con Luigi Di Maio e il team di creativi che sta studiando le migliori strategie e i migliori slogan per una campagna elettorale che il M5S vivrà sotto assedio. Berlusconi non li molla e, dopo averli definiti «il pericolo più grave per l' Italia», prende di mira proprio i cosiddetti candidati civici: intellettuali, artisti, professori che simpatizzano per il M5S e che Di Maio sta cercando di convincere per traghettare il Movimento dall' attivismo ribelle al la maturazione in forza credibile per il governo. Il problema però è che il casting non si sta rivelando facilissimo, Non tutti i deputati e i senatori a cui il candidato premier ha chiesto di suggerire i profili migliori dal territorio, hanno risposto.

 

Daniele Raco

I nomi che emergono confermano l' intenzione di usare l' arma del voto utile a sinistra per avvicinarsi il più possibile al centrodestra. In Liguria potrebbe correre Daniele Raco, comico savonese e wrestler, attivista contro il gioco d' azzardo, passato da Zelig e Mai dire domenica , che ha confermato la sua partecipazione alle parlamentarie e ha già assicurato «che se sarà campagna elettorale, sarà campagna vera, non sul web, ma tra la gente».

 

Vincenzo Zoccano

A Roma si parla di Fulvio Sarzana, avvocato e docente universitario, esperto di copyright e tutela dei consumatori. A Reggio Calabria di Gianluigi Scaffidi, segretario dell' Anao-Assomed, l' associazione dei medici e dirigenti del Servizio Sanitario nazionale, che ha aiutato la deputata calabrese Dalila Nesci a costruire una proposta di legge sulla gestione della sanità regionale. Vincenzo Zoccano, presidente del Forum nazionale sui disabili, e Giuseppe Mastruzzo, direttore dell' International University College di Torino, compagno di lotte di Stefano Rodotà sui beni comuni, entrambe candidature già emerse qualche giorno fa, ribadiscono la necessità di avvicinare esperti in grado di contendere margini di consenso a Pd o a Liberi e Uguali di Piero Grasso.

 

di maio

L' ultima parola ce l' avrà Di Maio che, intervenendo a Porta a Porta , conferma i suoi pieni poteri («servono a tutelare il M5S dagli approfittatori») e il senso dell' apertura delle candidature a figure esterne al M5S: «Chi vuole candidarsi nei listini proporzionali fa la selezione online. Per chi invece vuole partecipare alla fase degli uninominali, lì dobbiamo selezionare forze del territorio che sappiano anche fronteggiare le altre forze politiche».

 

Per l' ennesima volta poi, Di Maio, ribadisce la radicale svolta sull' euro già anticipata alla Stampa : «Non credo sia più il momento per l' Italia di uscire dall' euro. L' asse franco-tedesco non è più così forte».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…