esuli cubani

NO CASTRO, IO NON CI CASCO - GLI ESULI CUBANI IN STRADA: “OBAMA SBAGLIA: QUESTO È UN PATTO COL DIAVOLO COSÌ RAUL E FIDEL CASTRO RIMARRANNO AL POTERE PER SEMPRE

Omero Ciai per “la Repubblica

 

ESULI CUBANI CONTRO OBAMAESULI CUBANI CONTRO OBAMA

È come se all’improvviso, senza avvisare, gli avessero dato un grosso cazzotto sotto il mento. Di quelli che ti lasciano senza fiato. Barcollanti, sconcertati e vinti. Il vecchio esilio cubano è stordito. Sulla piazzetta del “Versailles”, lo storico ristorante tempio dell’anticastrismo puro e duro, c’è una folla allo stesso tempo furiosa e perplessa.

 

Miguel e Alcibiades, due cubani che lasciarono l’isola ragazzini con i loro genitori negli anni Sessanta, sollevano cartelli di protesta appena scritti. «È una vergogna », strillano, «quel maledetto Obama non doveva farci questo.

 

È incredibile, assurdo. Inconcepibile. È un patto con la dittatura. Va a letto con il diavolo. Così i Castro rimarranno al potere per sempre». Sulla via, la famosa calle ocho, dove per decenni i cubani in fuga dall’isola di Fidel hanno trovato accoglienza e asilo, le macchine si fermano, i finestrini si abbassano: «Che è successo?», chiedono. Poi si fermano dove possono e ingrossano la protesta.

 

Nonostante il rumors dello scambio incrociato di spie fra Cuba e gli Stati Uniti circolasse da giorni, nessuno credeva che Obama e Raúl potessero farlo davvero. Sulla stampa di Miami era tutto un fiorire di articoli contro il New York Times e l’idea che l’embargo andasse perlomeno alleggerito.

Dopo i discorsi sulla riconciliazione ecco la prima azione tra obama raul castro e dilma rousseff Dopo i discorsi sulla riconciliazione ecco la prima azione tra obama raul castro e dilma rousseff

 

Ma quel che più duole è il resto. Il discorso di Obama che, finalmente, prende atto come mezzo secolo di embargo non sia servito a nulla e apre. Apre a nuove relazioni diplomatiche, ai viaggi degli americani, ai commerci. Un terremoto diplomatico che sembra chiudere un’epoca. E che, in qualche modo, riconosce Cuba con un Castro al potere. Qualcosa di inaccettabile per l’esilio cubano, ma anche per i repubblicani, da Bush padre a Marco Rubio.

 

Ma, e va aggiunto subito, i cubani che vivono in America non sono più un blocco granitico anticastrista. Anzi, molti oggi stanno dalla parte di Obama. Anche da questa parte dello Stretto della Florida sono stanchi di guerra. E come ci dice un giovane manager cubano, Manuel: «Qui i contrari alla svolta sono soltanto quelli che con l’anticastrismo ci hanno lucrato. Quelli che hanno preso e prendono soldi dal governo americano per combattere il regime di Cuba».

 

che che

Perfino Pablo Alfonso, un giornalista che per anni dalle colonne del Miami Herald ha seguito l’interminabile conflitto, è emozionato. Arrivò qui dopo aver trascorso dieci in galera a Cuba perché militava in una organizzazione di dissidenti cattolici. Ma oggi pensa che l’apertura di Obama sia positiva. «Un nuovo e necessario inizio».

 

La mossa del presidente americano Barack Obama era ciò che voleva Raúl. Lo disse subito il presidente cubano. Appena preso il posto del fratello ammalato nel 2008. Se gli americani vogliono nuove relazioni — disse — devono farlo ora, con me. Altrimenti sarà peggio. E’ evidente che alla Casa Bianca hanno saputo cogliere il ramoscello d’ulivo e, soprattutto fidarsi. Fidarsi che non era l’ennesima presa in giro. Negli anni di Fidel Castro tutto questo sarebbe stato impossibile. Gli Stati Uniti erano «l’impero» che andava umiliato con ogni mezzo e possibilmente anche sconfitto. Come accadde nella Baia dei Porci, 1961.

 

FIDEL CASTROFIDEL CASTRO

Raúl invece è di un’altra pasta. Pensa che per sopravvivere ha bisogno di rapporti fluidi con Washington non di contrasti ideologici. Vuole trasformare l’isola in un Paese con una economia capace di sfamare i suoi abitanti, non costringerli a sacrifici perenni in nome del socialismo. E sicuramente nell’accelerazione di queste ore hanno avuto un ruolo fondamentale la crisi del petrolio e le conseguenti difficoltà del Venezuela, Paese dal quale Cuba riceve migliaia di barili di greggio.

esuli 
cubani 
esuli cubani

 

«Un errore, un gravissimo errore», insistono Miguel e Alcibiades tremolanti sulla piazzetta del Versailles: «Obama sta salvando i Castro dal loro abisso».

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...