sala maroni referendum

SALA D'ATTESA – IL SINDACO DI MILANO AVEVA DETTO DI VOTARE “SI” AL REFERENDUM, POI NON SI PRESENTA ALLE URNE – L’ORDINE DEL PD RENZIANO ERA DI DISERTARE IL VOTO E SALA SI ALLINEA – I RISULTATI SONO UNA LEGNATA PER PRODI. IL PROF AVEVA DETTO: “E’ UNO SHOW CONTRO L'UNITA’”

 

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

sala maroni

Scaduto l' obbligo di apparire favorevoli (quantomeno moderatamente, e con molti però) alla richiesta di maggiore autonomia di Lombardia e Veneto, a sinistra si scoprono finalmente le carte. E riemerge l' antica diffidenza verso il Nord, tradizionalmente un terreno di sconfitte elettorali per il Pd, e l' ostilità aperta alle rivendicazioni «nordiste» su risorse e competenze regionali.

 

Anche il sindaco milanese Giuseppe Sala, che pure si era esposto pubblicamente impegnandosi a votare sì («il referendum si poteva evitare, ma ormai c' è quindi andiamo a votare e votiamo sì»), alla fine è rimasto a casa.

 

MAURIZIO MARTINA

Allineandosi così perfettamente alla posizione del suo mentore nel partito democratico, il ministro Maurizio Martina, che - caso singolare per un ministro della Repubblica, per giunta lombardo, bergamasco - ha invitato i lombardi a infischiarsene della consultazione e allargare le fila dell' astensionismo («Oggi astensione consapevole al referendumlombardia. Si è sprecato tempo e denaro per un quesito inutile» ha twittato il piddino).

 

Ironizza il governatore Maroni sul sindaco astensionista: «Mi ha fatto piacere che Sala si sia schierato per il sì, poteva fare un piccolo sforzo, anche simbolico, per venire a votare. I gesti simbolici sono importanti». Nemico giurato del referendum lombardo-veneto è un padre del Pd come Romano Prodi, che già nei giorni scorsi lo aveva già ridicolizzato come una sagra dell' egoismo nordico, perchè «riguarda solo l' avere due lire in più», siccome «qui ci sono un po' di soldi in più, ce li teniamo, puntiamo a cercare di tenere i nostri soldi».

 

romano prodi intervistato

Il giorno della consultazione l' ex premier ulivista è tornato alla carica, con un editoriale sui giornali del gruppo Caltagirone. Una intervento titolato dal Mattino così: «L' autonomia dei ricchi mette a rischio l' unità». Il succo dell' articolo del Professore è che il referendum sarebbe una trovata dei due governatori leghisti «per ottenere più visibilità politica», uno «show» lo definisce acidamente Prodi, che si augura invece che «si arrivi presto a fare proposte che si facciano carico dell' interesse di tutti», non solo delle richieste egoistiche di lombardi e veneti (lo stesso quotidiano napoletano pubblica anche una surreale analisi, sul filone del vittimismo meridionalista, per cui con il referendum «il Nord vuole prendere i soldi del Sud»).

furio colombo

 

Un altro grande odiatore del ricco nord egoista di centrodestra è l' ex ambasciatore della Fiat a Manhattan, quindi senatore dell' Ulivo, Furio Colombo. Sul Fatto, l' ex direttore dell' Unità si scaglia direttamente contro le due regioni colpevoli di referendum.

 

«Lombardia e Veneto, tra le più ricche regioni del mondo, hanno indetto un referendum-imbroglio costruito come propagande per le prossime elezioni - si infervora Colombo dal suo attico nel centro di Roma - Vogliono dichiarare pubblicamente che non vogliono contribuire in alcun modo alle condizioni economiche di vita del loro Paese. Qui c' è ricchezza e non si divide, scontino la disgrazia di non essere nati a Milano o in Veneto» prosegue in un crescendo rossiniano Colombo, che poi consiglia ai lombardi e veneti intenzionati a votare, di farlo in maschera perché poi se ne vergogneranno. Purtroppo per Colombo & Co, molti più del previsto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…