MENO STELLE, PIU’ STALLE: IN BARBA AI GIORNALONI, I VAFFA PIACCIONO - LE SGRILLATE DEI MESSORA E CASALINO NON AFFOSSANO M5S: HA PERSO SOLO UN PUNTO NEI SONDAGGI

Marco Castelnuovo per ‘La Stampa'

Secondo il sondaggio dell'Istituto Piepoli, nell'ultima settimana il Movimento 5 stelle ha perso un punto percentuale (Forza Italia sale di un punto e il partito democratico di mezzo). È tanto? Poco? Il trend è in discesa da un po' di mesi ormai ma - a elezioni tutto sommato ancora lontane - è quasi fisiologico per un movimento molto legato al carisma del Capo. Tutto sommato quindi, l'escalation degli ultimi giorni, dalla rissa alla Camera sul decreto Imu-Bankitalia all'occupazione delle Commissioni, dagli insulti a Boldrini all'accusa di «golpe», non ha premiato né punito i grillini.

Secondo Nicola Piepoli, l'estensore della ricerca, il motivo è semplice. «Esiste in Italia un bacino "anarcoide", di antistato blando e non violento che rappresenta lo zoccolo duro del movimento» che non si sfalderà in un breve periodo di tempo. «Fino a quando dureranno Grillo e Casaleggio, il movimento continuerà a ottenere un buon successo elettorale: un po' come la Lega ai tempi di Bossi. Il senatur poteva dire e fare quello che voleva, insultare e urlare chiunque, eppure i suoi consensi salivano».

Il sondaggio è chiaro nei suoi risultati: Il 71% degli italiani crede che il M5S abbia oltrepassato i limiti, oltre la metà non condivide le accuse a Boldrini e Napolitano, e pensa che, così facendo, Grillo perderà consenso. Ma anche se la ricerca evidenzia chiaramente che gli italiani giudicano negativamente il comportamento di leader, parlamentari, militanti e simpatizzanti grillini di questa ultima settimana, questo non vuole significa perdita di consenso. E ai partiti tradizionali non basterà varare una nuova legge elettorale o uno dei prossimi provvedimenti «anti-casta» per riassorbire i voti persi. «Per le persone comuni un sistema di voto decente è il minimo sindacale.

Non funzionerà da grimaldello come auspica qualcuno a sinistra e a destra» ragiona la professoressa Elisabetta Gualmini politologa dell'Università di Bologna e autrice del primo saggio-inchiesta sull'universo grillino. «Chi vota i cinque stelle non vede prospettive nei partiti tradizionali. Non ha intenzione di votarli più». E non basta che il nuovo leader del Pd Matteo Renzi sia visto come un marziano dagli stessi addetti ai lavori. La lettura che Grillo e i suoi debbano alzare i toni perché sono stati superati in «nuovismo» dal sindaco di Firenze che con i suoi modi spicci ha dato l'impressione di una maggiore velocità non è sufficiente.

«Renzi deve ancora essere messo alla prova e deve portare risultati in campo economico - spiega Gualmini - E visto che la crisi non si risolve nelle prossime settimane ecco che lo spazio per Grillo, e i suoi, è ancora vasto». Anche per Piepoli l'economia rappresenta oggi l'unico campo in cui ci può essere competizione elettorale: «Tutte le soluzioni adottate fino a qui vengono viste come palliativi rispetto al risentimento verso uno Stato che non dà benessere. Pensi che fatto 100 il Pil nel 2007, oggi siamo a 91. Nove punti in meno. Tantissimo. Solo chi riporterà i livelli del Pil a quelli del 2007 può sperare in gratitudine da parte dell'elettore».

Questa è la ricetta che farebbe vincere chiunque. E nessuno l'ha ancora trovata.

 

grillo boldrini ipocrita grillo boldrini Un fermo immagine del video di Grillo sulla Boldrini pubblicato su FBindex Nicola Piepoli GRILLO E CASALEGGIO ARRIVANO A ROMA napolitano letta renzi

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...