boschi renzi etruria

UNA LETTERINA PER BABBO. NON NATALE, BOSCHI - GLI ISPETTORI DI BANKITALIA CONSEGNERANNO AI MAGISTRATI LA RELAZIONE CON GLI 11 RILIEVI CONTRO PIER LUIGI BOSCHI E LORENZO ROSI, EX VERTICI DI BANCA ETRURIA: FIDEIUSSIONI, CONSULENZE, OPERAZIONI IMMOBILIARI, FINANZIAMENTI CHE HANNO PORTATO L' ISTITUTO AL DISSESTO - SARÀ IL PM ROBERTO ROSSI, CONSULENTE PER IL GOVERNO, A DECIDERE SE INDAGARE

Fiorenza Sarzanini per il ''Corriere della Sera''

 

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

La relazione sul procedimento disciplinare contro il vertice di Banca Etruria sarà consegnata ai magistrati. Prima della pausa natalizia gli ispettori di Bankitalia arriveranno in Procura per depositare le conclusioni della terza ispezione, che dieci mesi fa provocò il commissariamento. E affidare così all' esame del capo dell' ufficio Roberto Rossi le contestazioni contro i componenti del consiglio di amministrazione guidato dal presidente Lorenzo Rosi e dal vicepresidente Pierluigi Boschi, il padre del ministro Maria Elena, che deve rispondere di undici «carenze».

 

maria elena boschi banca etruriamaria elena boschi banca etruria

Un passo ufficiale che può far finire nel registro degli indagati tutti i membri del cda, come già avvenuto per lo stesso Rosi e per il consigliere Luciano Nataloni per «conflitto di interessi» proprio sulla base di quella verifica effettuata per ordine di palazzo Koch tra il 14 novembre 2014 e il 27 febbraio 2015.

Fideiussioni, consulenze, operazioni immobiliari, finanziamenti: nel dossier c' è l' elenco dei motivi che hanno portato l' Istituto al dissesto. Un vero e proprio atto d' accusa dal quale tutti devono adesso difendersi.

 

I «crediti deteriorati»

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  5fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 5

Secondo gli ispettori «le strutture deputate alla gestione del credito deteriorato non sono risultate adeguate a fronteggiare in modo efficace l' imponente crescita delle partite anomale». Una carenza già riscontrata nel corso della seconda ispezione - dal 18 marzo 2013 al 6 settembre 2013 - ed evidentemente non sanata. Anzi. Una delle ultime contestazioni riguarda le «garanzie consortili, non risultate attivabili nel 23 per cento dei casi mentre le fideiussioni rilasciate dai garanti sono risultate nel 91 per cento dei casi inefficaci».

 

Pier  Luigi  Boschi  Pier Luigi Boschi

Una situazione ritenuta gravissima alla quale il cda non ha evidentemente fatto fronte. Secondo Bankitalia, la concessione di finanziamenti a società «amiche» e l' affidamento di consulenze in alcuni casi ritenute inutili, hanno ulteriormente pesato su un bilancio già in profondo rosso .

 

Del resto «la collocazione di un prestito subordinato da 60 milioni nel giugno 2013 e l' aumento di capitale per 100 milioni di euro a titolo oneroso, sempre nello stesso mese, hanno provocato un rischio reputazionale e sono stati tra le cause che hanno dato luogo a una performance particolarmente negativa della quotazione del titolo, con una flessione del 54,4 per cento» mentre in quel periodo il settore aveva registrato una flessione generale del 9,4 per cento.

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi

 

Le sanzioni personali

Il procuratore analizzerà le contestazioni amministrative per stabilire se gli illeciti abbiano anche un risvolto penale. Ci si muove su binari paralleli, ma in alcuni casi le conclusioni si sovrappongono, come accaduto appunto nel caso dei finanziamenti concessi senza comunicare di essere in «conflitto d' interessi» visto che le società erano riconducibili proprio a Rosi e Nataloni.

 

ROBERTO ROSSIROBERTO ROSSI

Le controdeduzioni dei consiglieri sono già state trasmesse a Bankitalia, entro qualche giorno dovrebbe arrivare la decisione sull' erogazione delle sanzioni. Alcune indiscrezioni avvalorano la possibilità che l' ammontare complessivo possa essere simile a quello precedente, quando furono comminate multe per due milioni e mezzo di euro divise tra i vari componenti del cda, e Boschi fu costretto a pagare 144 mila euro. Nella nuova relazione ci sono undici punti dei quali deve rispondere l' ex vicepresidente e attengono all' intera gestione patrimoniale visto che l' attività degli ispettori è stata in realtà un' attività di controllo «ad ampio spettro», dunque relativa a una verifica generale.

ROBERTO ROSSIROBERTO ROSSI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…