ORA CHE GLI STATI UNITI SONO I PRIMI PRODUTTORI DI GREGGIO AL MONDO, WASHINGTON HA MENO BISOGNO DEL MEDIO ORIENTE - COSÌ SI SPIEGA IL DISIMPEGNO IN IRAQ E AFGHANISTAN - E TRA RUSSIA E USA, L’EUROPA RESTA COL BARILE IN MANO

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

OBAMA PUTIN OBAMA PUTIN

Il sorpasso è già avvenuto. O forse occorrerà attendere ancora un mese. Ma la sostanza non cambia: gli Stati Uniti sono i nuovi sceicchi del greggio. La produzione oil a stelle e strisce sta superando quella di Arabia Saudita e Russia: 8,85 milioni di barili al giorno cui va aggiunta la produzione di propano ed etano sufficienti a varcare la soglia dei 10 milioni e così superare d’un soffio sia gli sceicchi sauditi, fermi a 9,7 milioni e la Russia di Putin.

 

Naturalmente, però, non è in gioco un posto in classifica, semmai i nuovi equilibri geopolitici provocati dalla rivoluzione dello shale gas, la nuova tecnica di estrazione del greggio e del gas che ha consentito il sorpasso degli States, con rilevanti risvolti economici ma, soprattutto politico. Vediamo perché. Partiamo dai numeri. Rispetto a cinque anni fa gli americani estraggono quasi 4 milioni di barili di greggio al giorno in più.

INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G

 

Tanto per intenderci, è come se fossero spuntati nelle praterie del Texas e del North Dakota due gruppi grandi quanto l’Eni. Una sorta di miracolo reso possibile dalla tecnologia che, secondo gli esperti,ha appena cominciato a produrre i suoi effetti. Fino ameno di un anno fa era proibito esportare greggio dagli Usa.

 

Oggi, al contrario, Washington si sta attrezzando a vendere gas e oil in giro per il mondo,a partire dai Paesi dell’Est Europa, Polonia in testa, che vogliono emanciparsi dal ricatto di Mosca.

 

Più facile a dirsi che a farsi, visto che occorre investire in porti, oleodotti per non parlare dei giganteschi investimenti nelle raffinerie e nella petrolchimica che stanno cambiando la geografia economica del Paese, che punta di nuovo più sull’industria che sulle banche. Nell’attesa della grande trasformazione, però, già si vedono gli effetti politici. Gli Usa hanno in pratica fatto marcia indietro dall’Africa, Nigeria in testa, ricca di greggio come di pericoli.

Siria OBAMA E PUTIN Siria OBAMA E PUTIN

 

Cresce intanto la tentazione di ridurre la presenza in Asia centrale,dove Mosca e Pechino, affamata di materie prime, è pronta a sostituire il rivale Usa. Si spiega così il «patto del caviale», ovvero l’intesa tra i Paesi che s’affacciano al mar Caspio (Russia, Kazakhstan, Iran, Turkmenistan e Azerbaigian) «sui principi fondamentali della cooperazione». Ovvero, dopo aver a lungo flirtato con gli Stati Uniti, Paesi ricchi di gas e greggio riprendono la via di Mosca. Per carità, il ruolo di leadership tecnologica Usa è ancora incontrastato.

 

shale gasshale gas

E non sarà facile per Rosneft, il colosso russo vicino a Putin, sfruttare gli immensi giacimenti di Pobeda, sotto i ghiacci del mar di Kara, una volta cessata la collaborazione con Exxon, come disposto dalla Casa Bianca in risposta alla minaccia di invasione in Ucraina. Ma la sensazione è che Washington, una volta cessata la fame di greggio del suo apparato industriale e dei suoi automobilisti abbia una gran voglia, Isis permettendo, di ridurre il suo impegno nelle aree calde.

 

petrolio e dollari petrolio e dollari

I democratici, del resto, sanno che le loro chances di successo alle prossime elezioni di mid term sono legate al prezzo della benzina (guai a varcare la soglia dei 4 dollari a gallone) e al ritiro dell’esercito, magari sostituito da droni e incursioni aeree. Che cosa comporta la novità dello sceicco Usa per l’Italia?

 

Grazie all’abbondanza del greggio in Usa, è venuto meno un cliente del Medioriente. Questo, assieme alla crisi economica che ha ridotto i consumi, spiega perché nonostante il black out dei pozzi libici, della mancata ripresa della produzione irachena e i ritardi nell’avvio dei pozzi in Kazakhstan, il greggio è passato dai 125 dollari al barile del 2012 a poco più di 95. Inoltre, l’Eni è stato rapido a occupare posizioni in Africa, approfittando della minor pressione americana.

logo exxonlogo exxon

 

Ma, inutile negarlo, l’Europa nel nuovo puzzle energetico fa tenerezza, piuttosto che pietà. Si moltiplicano, ultima interprete Ségolène Royal in Francia, le prese di posizione contro l’estrazione di shale gas. L’Italia vieta i pozzi in Adriatico a tutto vantaggio di serbi, croati e sloveni. La Germania rinuncia a caro prezzo al nucleare, spingendo le sue imprese a investire in Usa dove l’energia costa la metà (anche dell’Italia). Ancora una volta il Big Game (Usa, Russia, Asia) ci taglia fuori.

 

Igor Sechin di rosneft Igor Sechin di rosneft

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…