golpe in gabon emmanuel macron ali bongo brice oligui nguema

IL GOLPE IN GABON È UN BEL PROBLEMA PER MACRON! – DOMENICO QUIRICO: “ALL'ELISEO E AL QUAI D'ORSAY SI VIVE UN INCUBO. STAVANO MINACCIANDO I GOLPISTI DEL NIGER DI PUNIZIONI ESEMPLARI E A LIBREVILLE VOILÀ, LA STESSA SCENA. IL PAESE È L'EPICENTRO DELL'AFRICA FRANCESE E NON SOLO PERCHÉ OSPITA UNA DELLE BASI MILITARI” – LA STORIA DELLA DINASTIA DEI BONGO: IL PADRE DI ALÌ, IL PRESIDENTE DEPOSTO DAL GENERALE BRICE OLIGUI NGUEMA, OMAR AVEVA 58 EREDI E… - VIDEO!

 

 

Estratto dell’articolo di Domenico Quirico per "la Stampa"

 

colpo di stato in gabon 7

All'Eliseo e al quai d'Orsay si vive un incubo. Stavano minacciando i golpisti del Niger di punizioni esemplari e a Libreville in Gabon voilà, la stessa scena.

Centurioni in mimetica e baschi di tutti colori dell'iride davanti alla telecamera, uno di loro scandisce la formula dell'ammutinamento: i militari assumono il potere, tutti gli organi dello Stato sono sospesi, le elezioni annullate, state calmi.

 

colpo di stato in gabon 6

Hanno atteso solo sessanta secondi dopo l'annuncio che il presidente Ali Bongo aveva vinto le elezioni per il terzo mandato tra furibonde e preventive accuse di brogli. Avevano dunque fretta. Prima di tirar fuori la solita Wagner e le diavolerie africane di Putin e soprattutto di gridare alla ennesima democrazia africana in pericolo parliamo un attimo della "Famille'': i Bongo appunto. Una storia, vi assicuro, che garantisce uno sbalorditivo "tableau'' di quanto accade.

 

colpo di stato in gabon 5

Quando "papà Omar'', il fondatore dell'Azienda, è diventato presidente correva a Libreville l'anno di grazia 1967: gli americani arrancavano in Vietnam, Nasser faceva fallimento nel Sinai in soli sei giorni, salivano al potere lo scià e Ceausescu; Che Guevara purtroppo diventava una iconica fotografia in Bolivia. A Parigi De Gaulle accudiva "la grandeur''. […]

 

Cinquantasei anni dopo "la Famille'' è ancora lì, incrollabile, da padre in figlio, elezione truccata dopo elezione truccata, a riempire la domestica cassaforte. Fino a ieri quando i centurioni impazienti d'Africa hanno deciso di mandare in pensione il mediocre Ali.

colpo di stato in gabon 4

 

«Sarà un cittadino qualunque» ha tagliato corto con "Le Monde'' l'uomo forte della Giunta Oligui Nguema, faccia cattiva ma anonima che i colleghi in divisa già invocano alla presidenza. Dettaglio interessante, curioso: il futuro Comune Cittadino è "in residenza sorvegliata'' a Palazzo ma da lì, in video, invita gli amici a "fare chiasso''. È la replica di quanto accaduto in Niger, altro recente golpe un po' strambo, dove il presidente deposto dalla Residenza ha per giorni continuato a telefonare a mezzo mondo prima che i golpisti togliessero la corrente.Bisognerà a questo punto riscrivere "la tecnica del colpo di stato'' di Malaparte.

 

ali bongo ondimba

Gli ammutinati d'Africa che un tempo massacravano le Eccellenze deposte con tutti i parenti dopo frettolose condanne per alto tradimento, corruzione et similia, si son fatti cauti, tentennano. Per non offrire, forse, con truculenze primitive alla Francia, furibonda perché sono golpe senza il suo copyright, lo spunto per intervenire.

 

Dopo papà Omar, morto nel 2009, è seguita la successione dinastica del figlio Ali con cui la Francia ha proseguito senza rimorsi il tranquillo tran tran della Francafrique. Ignorando ad esempio nelle elezioni del 2016 le documentate accuse di brogli colossali e gli inutili moti di piazza invocanti la democrazia. Nessun tarlo legalista: c'è un amico a Libreville...

Ali Bongo

 

La successione spiega molte cose. Un passaggio travagliato perché Omar Bongo, assai prolifico, aveva cinquantaquattro eredi. Da due mogli e trentun compagne. Alcuni figli erano nati nello stesso anno. Il protocollo a palazzo ha richiesto dei veri artisti del cerimoniale, di scuola bizantina. La parola nepotismo appare perfino inadeguata, travolta da simili numeri di massa. Nella tribù anche una figlia cresciuta in America che si è schierata con l'opposizione al fratellastro. Un classico. […]

 

Il Gabon, non si dimentichi, è un Paese dove un terzo dei sudditi, dopo mezzo secolo di professionismo politico parassitario della Famille (e di fraterno sodalizio con la Francia) vive sotto il limite di povertà. Omar aveva deciso che i due figli principali si spartissero fraternamente l'uno il Potere e l'altra il Business per cui aveva talento.

OMAR BONGO

 

Invece nel 2014 tra i due scoppiò una Dallas equatoriale: Ali, malaccorto, a costo di scoperchiare i sudici segreti di famiglia, accusò la sorella di aver fatto sparire nei circuiti finanziari paralleli di cui era maestra somme colossali. Lei si ritirò a Parigi in confortevole esilio nel lusso del Sedicesimo, uno dei domicili insieme alle ville di Beverly Hill, Ginevra e Abijan.

 

A un calcolo che gli stessi avvocati impegnati nella avventurosa ricerca di trasparenza giudicarono molto al ribasso, la fortuna dei Bongo ammontava ad almeno 549 milioni di euro. Senza contare il sommerso. Omar Bongo ha investito in tutte le più importanti imprese del paese, banche industrie miniere petrolio trasporti servizi agroalimentari settore farmaceutico.

 

colpo di stato in gabon 9

Tutto ruotava attorno a una holding "Delta Synergie'', scatola nera della economia gabonese i cui sottofondi erano noti solo a Pascaline. La saga dei Bongo non è l'eccezione ma la regola in quella République dei compari che è (o era) l'Africa francese. Quando si diventa presidenti si deve avere una sola preoccupazione essenziale: restarlo.

 

colpo di stato in gabon 12

Il presidente non regna, non governa: possiede. Ed è qui la chiave del rapporto con la Francia. Se si leggono i nomi dei soci d'affari dei Bongo padre e figlio sembra di sfogliare l'albo d'oro della Borsa francese. Il talento, il vigore individuale degli "amministratori'' dei paesi d'Africa a cui è stata concessa l'indipendenza ma non troppo, sono certo considerati ma c'è un elemento a cui Parigi è sempre stata sensibile sopra ogni altra: la coincidenza degli interessi e l'obbedienza.

 

colpo di stato in gabon 11

Queste sono le regole imperative. Per le altre voci, traffici nepotismo brogli elettorali malgoverno eccedenze poliziesche, esistono accomodamenti. Dissipiamo le ipocrisie anestetiche: non è una questione di geopolitica, di rimasugli o borie storiche coperte di ragnatele.

 

colpo di stato in gabon 1

È una faccenda di soldi, di capitalismo losco. Il Gabon è l'epicentro dell'Africa francese e non solo perché ospita, secondo uno schema classico, di colonialismo novecentesco, una delle basi militari. Ma evidentemente al quai d'Orsay sono stati distratti dal rompicapo Niger. Si tolgono bandierine dalla carta geografica, una dopo l'altra: Mali, Burkina Faso, Niger, Guinea e ora Libreville. L'impero è a pezzi.

colpo di stato in gabon 3colpo di stato in gabon 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…