COMPAGNI CHE SBAGLIANO (E SI NASCONDONO) - DOPO IL DISASTRO ELETTORALE, ANCORA NON È SALTATA LA TESTA DEL CAPO DELLA COMUNICAZIONE DEL PD - GIÀ, MA CHI HA GOVERNATO LA MACCHINA DELLA PROPAGANDA, SBAGLIANDO TUTTE LE MOSSE, FINO AL TRAGICO TAFAZZISTA VIDEO “LO SMACCHIAMO”? - GIUNTELLA: “NESSUNO AVEVA UFFICIALMENTE IL RUOLO DI COORDINATORE PER LA CAMPAGNA ELETTORALE”…

1 - VIDEO "LO SMACCHIAMO, LO SMACCHIAMO"
http://www.youtube.com/watch?v=R7CKXhPlFuQ

2 - DAGOREPORT
Dopo un disastroso risultato elettorale come quello incassato dal PD, le lame della resa dei conti avrebbero reciso, per prima, la testa di chi del partito è stato ‘spin' e cattivo doctor: quella del capo della comunicazione. E dato che al partito democratico i voti sono arrivati in dosi-Occhetto e dalle urne funerarie è risalita una scoppola a cinque stelle, il turn over sarebbe obbligato.

Ma se lo smacchiatore di giaguari Bersani - troppo frettolosamente ribattezzato dai suoi "Palazzo Pigi" - volesse offrire uno scalpo ai suoi, dove dovrebbe affondare il colpo?
Chi ha governato la campagna comunicazione del partito alle ultime elezioni?

Tommaso Giuntella, giovane sinistrato arruolato da Culatello con Roberto Speranza e Alessandra Moretti per svecchiare le facce bolse della Nomenklatura, in un'intervista al "Fatto" ha rivelato: "Nessuno aveva ufficialmente il ruolo di coordinatore della comunicazione per la campagna elettorale del Pd".

Proprio Giuntella, messo a capo dei "Trecento spartani", i volontari che hanno tirato la volata in rete a Bersani, non sa e cade dal pero. Non c'era e se c'era, twittava.
Nella migliore tradizione del fuggi-fuggi: nessun capo, nessun colpevole.

Certo, non appena è finito in rete il delirante video-esorcismo "Lo smacchiamo, lo smacchiamo" (ancora oggi senza paternità), era chiaro che la barca democratica fosse alla mercé del cazzeggio internettaro più perverso e del front-man più tamarro del web.

Quello che sperava d'essere "il primo partito italiano" non aveva un guru, un responsabile, un decisore di ultima istanza sulla comunicazione?
Chi ha dettato gli slogan, scandito le comparsate tv dei candidati, controllato i discorsi pubblici e pianificato azioni-reazioni a mezzo stampa?

E allora a cosa erano preposti i Di Traglia, i Gotor, i Seghetti e le Geloni?
Chi è stato il finissimo ‘auscultatore' della materia prima da lavorare, gli elettori, che mentre Grillo raccoglieva voti nelle piazze consigliava al suo ‘caro leader' di perdersi nel risiko delle alleanze prendo-Monti-mollo-Vendola-tengo-Vendola-mollo-Monti?

Adesso pare che al Nazareno sia in cantiere una "unit" cui affidare la gestione dei social network in vista delle prossime, vicinissime, elezioni. Una sorta di task force anti-grillina che dovrebbe spiegare a ‘gggiovani' perché votare quel partito che dopo aver massacrato uno dei suoi iscritti, Matteo Renzi, ora - tre mesi dopo - sarebbe disposto a prelevarlo a Firenze con la sedia gestatoria.

3 - TOMMASO GIUNTELLA: "L'AVEVO DETTO, IL GIAGUARO NON BASTA"
Chiara Paolin per il "Fatto quotidiano"

Nelle foto che servivano a dimostrare la svolta giovane del nuovo Bersani, Tommaso Giuntella c'era sempre. Sorridente con il segretario, Alessandra Moretti e Roberto Speranza.

Tre facce per il cambiamento.
Dovevamo lanciare le Primarie, coinvolgere la gente, far sentire la sfida, usare i social media.

Tre milioni di voti, un successo.
Infatti. Ma dal 2 dicembre è cambiato tutto. Alessandra e Roberto si sono candidati, è iniziata la campagna elettorale e non ho più avuto indicazioni precise.

Cioè?
Niente. Avevo messo su una rete di volontari per agire sul web, seguire i flussi, spingere le discussioni. Tutte cose fondamentali che Grillo conosce e domina : ci lavora dal 2004.

E il Pd?
Siamo partiti tardi, dovevamo continuare almeno il progetto impostato. Invece io e i miei volontari siamo andati avanti così, perché ci crediamo. Senza una guida dall'alto.

Come sarebbe?
Nessuno aveva ufficialmente il ruolo di coordinatore della comunicazione per la campagna elettorale del Pd.

Credevano ai sondaggi, alla vittoria?
Anche questo, sì. Invece io segnalavo: occhio che Berlusconi e Grillo sono al centro del flusso, il web offre tracce evidenti a chi sa leggere il dato.

E lei leggeva?
Certo. E contrastavo. Abbiamo fatto il possibile, però la gente era troppo arrabbiata, delusa. Volevano tutti dare un segno col loro voto. Cercavano un'indicazione, un contenuto chiaro.

Bersani troppo vago?
Sicuramente quel tono moderato ha avuto poca presa sulla gente.

Il leader doveva dire qualcosa, magari di sinistra.
Doveva essere più netto, proporre argomenti. Creare un sentimento collettivo, condividere un progetto. Grillo ha detto: sfasciamo tutto. E l'hanno capito benissimo. Noi che abbiamo detto?

Che avete detto?
Non abbastanza. E mi dispiace molto non aver ottenuto più attenzione dai vertici.

C'è rimasto male.
Sì, umanamente la cosa mi ha deluso.

Ma allora il giaguaro? I video autoironici? I giochini sul sito?
Non li ho fatti io, li ho solo fatti girare in rete. Erano anche simpatici, ma sono usciti tardi e con un taglio troppo scherzoso per fare davvero comunicazione nel web.

Antico guaio il rapporto tra la sinistra e i media. Bersani che si beve la birra triste e solitario fu un sano inizio?
Ah, lui è da birra chiara, io vado di Guinness quando suono col mio complesso folk irlandese.

Quando rivedrà Bersani?
Ho un piano pronto per il web, spero di incontrarlo presto, dare una mano.

Mica facile rispondere a un Grillo che ti dà del mercante di vacche.
Eh lo so, ma bisogna reagire, se stai fermo è peggio.

Nel frattempo Moretti e Speranza sono stati eletti. Lei?
Non ero mica candidato.

4 - LA FRASE DEL GIORNO (CHE SPIEGA MOLTE COSE)
Claudio Cerasa per "il Foglio" -
"Nessuno aveva ufficialmente il ruolo di coordinatore della comunicazione per la campagna elettorale del Pd", Tommaso Giuntella intervistato oggi sul Fatto Quotidiano (ps: si era notato)

 

BERSANI E GRILLO bersani piangeINNO LO SMACCHIAMO SUL SITO YOUDEM INNO LO SMACCHIAMO SUL SITO YOUDEM TOMMASO GIUNTELLA INNO LO SMACCHIAMO SUL SITO YOUDEM STEFANO DI TRAGLIA Gotor ROBERTO SEGHETTICHIARA GELONI TOMMASO GIUNTELLA ROBERTO SPERANZA ALESSANDRA MORETTI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO