eduardo leite bolsonaro

OGGI IL CULO E’ POLITICA - EDUARDO LEITE, GOVERNATORE DELLO STATO BRASILIANO DI RIO GRANDE DO SUL, SFIDA BOLSONARO IN DIRETTA TV E RIVELA LA PROPRIA OMOSESSUALITÀ: “NON HO MAI PARLATO DI UN ARGOMENTO LEGATO ALLA MIA VITA PRIVATA, MA IN QUESTO MOMENTO DI BASSA INTEGRITÀ IN BRASILE, RIBADISCO CHE NON HO NULLA DA NASCONDERE” - IL COMING OUT È UN PROCLAMA CONTRO BOLSONARO, CHE IN PIÙ DI UN'OCCASIONE HA ESPRESSO LA SUA AVVERSIONE PER L'OMOSESSUALITÀ…

EDUARDO LEITE

Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”

 

«Non ho nulla da nascondere: sono gay». Una frase semplice che racconta una storia di successo e da giovedì sera, in Brasile, è diventata anche dichiarazione politica. Eduardo Leite, governatore del ricco stato meridionale di Rio Grande do Sul e potenziale candidato alle presidenziali del prossimo anno, ha confermato durante un'intervista il suo orientamento. Senza vanti né vergogna.

motociclisti per bolsonaro 13

 

«Non ho mai parlato di un argomento legato alla mia vita privata, ma in questo momento di bassa integrità in Brasile, ribadisco che non ho nulla da nascondere. Sono un governatore che è gay, non un gay governatore. Così come Obama era un presidente nero non un nero presidente. E ne sono orgoglioso», ha detto al giornalista Pedro Bial di Tv Globo.

 

EDUARDO LEITE

Il coming out di Leite è quasi un proclama contro il presidente ultraconservatore Jair Bolsonaro, che in più di un'occasione ha espresso la sua profonda avversione per l'omosessualità e sul quale in questi giorni si è peraltro abbattuta una nuova tegola giudiziaria. Venerdì, la giudice della Corte Suprema Rosa Weber ha infatti disposto l'apertura di una seconda inchiesta su Bolsonaro per la presunta rete di tangenti legata all'acquisto di vaccini anti-Covid, già al centro di un'indagine parlamentare.

 

LA MASCHERINA DI BOLSONARO CON SE STESSO

L'ipotesi di reato è «omissione in atto d'ufficio», questa volta per presunte irregolarità nell'acquisto del Covaxin dell'indiana Bharat Biotech: il ministero della Salute avrebbe autorizzato il pagamento al distributore brasiliano di una partita da 20 milioni di dosi, ora sospesa, a 15 dollari a dose invece di 1,34. Bolsonaro nega di esserne stato a conoscenza e intanto accusa il rivale Leite di sfruttare il coming out a fini elettorali: «Non ho nulla contro la sua vita privata, ma non può imporre il suo stile di vita agli altri».

 

In passato, il presidente ha più volte dato fiato alla sua rozza omofobia, forse in cerca di consensi tra i fan dell'estrema destra. Come quando dichiarò, «preferirei avere un figlio morto che gay». O ancora quando, al giornalista che gli chiedeva delle accuse di riciclaggio rivolte al figlio, il senatore Flavio Bolsonaro, rispose con disprezzo: «Lei ha una terribile faccia da omosessuale».

EDUARDO LEITE

 

Esponente del Partito della Social Democrazia brasiliana (Psdb), il trentaseienne Leite aveva sostenuto l'«outsider» Bolsonaro al secondo turno delle presidenziali, nel 2018, ma ha poi preso le distanze dalle posizioni sempre più reazionarie del capo di Stato e dalla sua disastrosa gestione della pandemia. Si è quindi candidato alle primarie del PSDB, in programma a novembre, dove sfiderà politici di lungo corso quali il governatore di San Paolo, João Doria (63 anni), il senatore Tasso Jereissati (72) e l'ex senatore Arthur Virgílio (75). Un volto nuovo, che per ora sembra avere davanti a sé una strada molto in salita.

 

bolsonaro brasile

La corsa alle presidenziali del 2022 è già aperta. Secondo tutti i sondaggi, sarà un duello polarizzato fra Bolsonaro e Luiz Inácio Lula da Silva, ex presidente e leader del Partito dei lavoratori, che si presenta per un terzo mandato dopo l'annullamento delle condanne per corruzione. L'ultima inchiesta, pubblicata dal quotidiano O Estado de S. Paolo, dà Lula in testa con il 49% contro il 29% del rivale.

 

EDUARDO LEITE

Distaccati l'ex deputato di centro-sinistra Ciro Gomes (7%) e João Doria (5%). Ma i giochi, in Brasile, non sono chiusi fino all'ultimo. Determinante, ancora una volta, potrebbe essere il cosiddetto Centrão , forza politica informale e molto disinvolta, che da sempre è determinante per l'approvazione di leggi e leader. Deputati che finora Bolsonaro è riuscito a mantenersi fedeli, grazie a generose elargizioni di fondi pubblici, ma che potrebbero ora trovare altre sponde.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…