ITALIA BANG BANG! IL GOVERNO ACCELERA SULLA NUOVA “LEGITTIMA DIFESA” CHE DAREBBE PIÙ TUTELE A CHI VIENE AGGREDITO - MA PER LA LEGA IL PROVVEDIMENTO E’ MOSCIO: CHIEDE LA “LICENZA DI UCCIDERE” SE I LADRI ENTRANO IN CASA

Liana Milella per “la Repubblica”

 

LADRO UCCISO VILLA LITERNO 5LADRO UCCISO VILLA LITERNO 5

La legittima difesa divide la maggioranza di governo. Il diritto a proteggersi dal rapinatore che con violenza entra in casa pronto a sparare è chiesto fortemente dalle vittime, ma spacca la politica. Per 48 ore litigano Pd e Ncd. Alla fine il risultato è un nuovo rinvio della norma che potrebbe dare più tutela agli aggrediti. Accadrà oggi, alle 10, nell’aula di Montecitorio. All’ordine del giorno c’è la nuova norma, firmata dal Pd David Ermini, su un diritto di autodifesa «rafforzato». Ma non abbastanza «rispetto alla violenza su uomini, donne e bambini vittime di ladri e rapinatori violenti».

 

RENATA POLVERINI CON LA PISTOLA jpegRENATA POLVERINI CON LA PISTOLA jpeg

Il ministro della Famiglia Enrico Costa chiede al suo capogruppo Maurizio Lupi un rinvio il ritorno in commissione Giustizia. Lupi si alzerà per ottenere formalmente un rinvio che già ieri, nei contatti tra Pd e Ncd – partner nel governo – è stato annunciato e non respinto, come dimostrano le parole del Pd Walter Verini. Pochi minuti dunque, e la legittima difesa tornerà in alto mare, tra le proteste della Lega, che già ieri sera minacciava una dura protesta in aula.

 

pistola pistola

Sicuramente c’entrano anche le elezioni amministrative nel dibattito sulla legittima difesa. Questo racconta “radio Montecitorio” quando dice che non si può dare alla Lega la soddisfazione di intestarsi la battaglia. Un fatto è certo. Il più arrabbiato di tutti è Nicola Molteni, il deputato leghista che un anno fa ha firmato il testo del nuovo articolo 52 del codice penale in cui è espressamente scritto che deve prevalere sempre «la presunzione assoluta della legittima difesa».

 

enrico costaenrico costa

Se il ladro entra in casa, l’inquilino-vittima ha pieno diritto di difendersi anche sparando e uccidendo. Alle prime voci del richiesta di rinvio di Ncd Molteni s’inviperisce, parla di «imbrogli inutili e dannosi per la sicurezza dei cittadini», contesta il Pd che nel frattempo «ha votato 5 svuota carceri, indulti mascherati, depenalizzazioni, ha difeso i criminali abbandonando le persone oneste». Oggi la Lega, col capogruppo Massimiliano Fedriga , chiederà di andare avanti e votare. Lo stesso farà M5S con Vittorio Ferraresi perché «non si può negare all’opposizione, in questo caso la Lega, di discutere una sua proposta».

 

Il tema è quanto mai popolare, come dimostra il fatto che 200mila persone hanno già sottoscritto la legge proposta dall’Idv di Ignazio Messina, ieri in piazza davanti Montecitorio, presente pure il ministro Costa per un’adesione anche fisica. Ma da un anno i partiti non si mettono d’accordo. Come dimostrano i testi della Lega e l’ultima versione del Pd contestata da Ncd.

IGNAZIO MESSINA IGNAZIO MESSINA

 

Bisogna partire dall’attuale articolo 52, modificato nel 2006 dall’allora Guardasigilli leghista Roberto Castelli, per capire le divisioni di oggi. Dice il testo oggi in vigore che «non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto contro il pericolo attuale di un’offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all’offesa». Alla magistratura, sulla base di questo testo che il Pd tuttora sostiene, è toccato decidere se chi sparava contro il ladro aveva ragione o era andato oltre. La Lega propone la soluzione estrema, legittima difesa sempre.

 

ROBERTO CASTELLI ROBERTO CASTELLI

Il Pd non tocca l’articolo 52, ma il 59 che riguarda le «circostanze erroneamente supposte». Scrive che «la colpa dell’agente è sempre esclusa se l’errore è conseguenza di un grave turbamento psichico causato dalla persona cui è diretto il fatto», cioè il ladro. Costa insorge. Dice che non basta perché riguarda solo l’errore. Chiede che ci sia legittima difesa se di mezzo ci sono dei bambini. Il Pd è diviso e teme di sbilanciarsi troppo verso le pulsioni di strada. Ci sarà tempo per riparlarne.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…