TAR-TASSATI A TRADIMENTO - MENTRE TUTTA ITALIA GUARDAVA LA PARTITA DELLA NAZIONALE, SU-DARIO FRANCESCHINI HA AUMENTATO LE TARIFFE DELL’EQUO COMPENSO SU TABLET E SMARTPHONE: SARÀ UNA MAZZATA, CON AUMENTI FINO AL 500%

Clarissa Gigante per “il Giornale”

enrico franceschinienrico franceschini


Venerdì sera di una fine giu­gno. Ore 18. Sedici milioni di italiani sono piazzati davanti al televisore a tifare - e soffrire ­con Mario Balotelli & co. Intan­to al ministero dei Beni cultura­li Dario Franceschini approfit­ta della distrazione di cittadini e media per mettere la parola fi­ne a un decreto contrastato e contestato, che da mesi si por­ta dietro una scia di polemiche infuocate.
 

Mentre l’Italia è incollata al­la tv, il ministro firma il decreto che aggiorna le tariffe per l’equo compenso. Una sorta di battaglia personale che porta avanti dal primo giorno in cui ha messo piede a Palazzo Chi­gi. In parole povere: ogni volta che compriamo un dispositivo dotato di memoria digitale - e in cui in linea teorica possiamo salvare contenuti protetti da di­ritto d’autore- una piccola par­te dei nostri soldi vengono ver­sati alla Siae per la cosiddetta copia privata.


Una tassa introdotta nel 2003 dopo una direttiva euro­pea (è presente in tutti i Paesi dell’Ue e in alcuni casi con cifre ben più alte delle nostre) e che prevede che le tariffe siano ag­giornate ogni tre anni. Nel 2012, però, Monti aveva altro a cui pensare e i governi successi­vi hanno rimandato la questio­ne. Franceschini no.

DARIO FRANCESCHINI E MICHELA DI BIASE FOTO LAPRESSE DARIO FRANCESCHINI E MICHELA DI BIASE FOTO LAPRESSE

 

«Aggior­nerò l’equo compenso», aveva promesso ad aprile. E così per i prossimi tre anni quando com­preremo uno smartphone o un tablet pagheremo- senza nem­meno accorgercene - da 3 (di­spositivi fino a 8 Gb) a 4,80 euro (32 Gb) per il diritto d’autore contro gli appena 0,9 previsti fi­no a ieri per i telefonini. Un au­mento di circa il 500%. E non so­lo: cd e dvd «costeranno» ai pro­duttori tra i 10 e i 20 centesimi, mentre memory card e chiavet­te usb da almeno 4 Gb ( ormai il minimo sindacale) circa 40 centesimi. E non si salvano nemmeno pc, smart tv e deco­der con possibilità di registrare filmati.

smartphonebigsmartphonebig


L’ennesima tassa occulta, l’ennesima stangata decisa dal governo Renzi. Tasi, passapor­ti, rendite finanziarie, accise su benzina e tabacchi... Altro che far crescere l’Italia. E se questo non bastasse ci si mette pure il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan a prenderci in giro. «In un momento in cui molti italiani affrontano una fa­se di difficoltà è urgente inter­venire per contenere l’elevata pressione fiscale e l’onere del prelievo deve inoltre essere di­stribuito in modo più equo», ha detto ieri il numero uno di via XX settembre quasi fregan­dosene dell’evidenza dei fatti.


«Non chiamatela tassa sugli smartphone», prova a smarcar­si Franceschini, sostenendo che l’aumento delle tariffe non graverà sui consumatori, visto che telefoni e tablet vengono venduti a prezzo fisso e «il de­creto non prevede alcun incre­mento automatico dei prezzi di vendita».

SIAESIAE


A Siae, musicisti e registi che esultano però, si contrappon­gono i produttori, che difficil­mente decideranno di rivaler­si sui consumatori ma sborse­ranno il balzello di tasca pro­pria. Per Confindustria digita­le si tratta di un «provvedimen­to ingiustificato, non in linea con lo sforzo che il Paese deve compiere per sostenere l’inno­vazione digitale». «D’altronde le multinazionali invece del 120% potrebbero crescere solo del 118%», scherza il presiden­te Siae Gino Paoli.


Tassa o non tassa? Chiamate­la come volete, resta il fatto che per far cassa il governo Renzi sembra disposto a tutto. Da una parte dà ad alcuni gli or­mai mitici 80 euro. Dall’altra ci mette le mani in tasca e se li ri­prende con gli interessi. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…