maria elena boschi gif

IL GOVERNO BOSCHI - MARIA ETRURIA MANDA UNA CIRCOLARE ESPLOSIVA A TUTTI I MINISTRI: ''D'ORA IN POI CONTROLLO IO OGNI ATTO''. DOPO LA VITTORIA ALLE PRIMARIE, LA SOTTOSEGRETARIA CHE IN REALTÀ È UNA BADANTE DI GENTILONI PER CONTO DI RENZI METTE LE COSE IN CHIARO - PRIMA HA PROVATO A TOGLIERE POTERI A CANTONE, ORA COMMISSARIA L'INTERO ESECUTIVO. CHE PERÒ VUOLE RIBELLARSI

Tommaso Ciriaco per ''la Repubblica''

 

 

maria elena boschi al lingottomaria elena boschi al lingotto

Diciassette righe esplosive, che neanche il linguaggio burocratico delle circolari interministeriali riesce a camuffare: d' ora in poi, si legge su carta intestata della Presidenza del consiglio, ogni decreto ministeriale, ogni nomina, ogni singolo atto amministrativo o documento prodotto dai dicasteri - e destinato a transitare da Palazzo Chigi - dovrà essere sottoposto al vaglio preventivo della sottosegretaria Maria Elena Boschi.

 

È un intervento a gamba tesa. In poche ore, mezzo governo è sul piede di guerra. «Non esiste», si inalberano nemici e amici della sottosegretaria renziana, «nessuno può commissariarci». La tensione è talmente alta che alcuni membri dell' esecutivo, rossi di rabbia, bussano alla porta di Paolo Gentiloni. Sono ministri di peso. «Non vi preoccupate - rassicura il capo dell' esecutivo, facendo sfoggio di diplomazia - continuate a lavorare come avete sempre fatto, come se non fosse successo niente».

 

Il diktat è datato venerdì 28 aprile. Lo firma il segretario generale Paolo Aquilanti, ma la regia dell' operazione è proprio dall' ex ministra delle Riforme.

maria elena boschi referendum costituzionalemaria elena boschi referendum costituzionale

È lei, al centro del giallo sul provvedimento che sottraeva poteri all' Anticorruzione di Raffaele Cantone, a pretendere questo brusco giro di vite. L' elenco dei destinatari della missiva è assai vasto: «A tutti i Dipartimenti, Uffici e Strutture", si legge. I toni della circolare, poi, sono diretti, al limite del perentorio.

 

«Si richiama l' attenzione sulla necessità di far pervenire in preventiva visione alla Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio, per il tramite del Segretario Generale, ogni schema del provvedimento, destinato ad essere adottato in forma di Dpcm o Dpr». Ma non basta, perché la casistica è tanto vasta da compendere quasi ogni passo formale dei ministri: «La stesse indicazioni - prosegue il testo - dovranno essere seguite per gli schemi di atti amministrativi e per i documenti, di qualsiasi natura, da sottoporre alla deliberazione o all' esame del consiglio dei ministri ». Tutto, praticamente, deve finire sotto la lente della Boschi.

 

MARIA ELENA BOSCHI MARIA ELENA BOSCHI

L' intervento del segretario generale finisce immediatamente in cima alle preoccupazioni dei ministri, perché l' elenco stilato da Aquilanti è assai stringente e non lascerebbe margine a interpretazioni "flessibili". Secondo la circolare, infatti, l' alert alla Boschi deve precedere ogni successivo passo dei dicasteri: «Prima che lo schema venga trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni o alla Conferenza unificata o alle Commissioni parlamentari o al Consiglio di Stato o ad altri organi, autorità, istituzioni o enti dei quali sia prevista la consultazione, come pure in caso di consultazione pubblica o quando il provvedimento debba essere rimesso alla valutazione tecnica della Ragioneria generale dello Stato ».

boschi gentiloni e renziboschi gentiloni e renzi

 

Come non bastasse, Boschi pretende anche una sorta di scheda tecnica per ogni iniziativa ministeriale: «Lo schema inviato in visione preventiva deve essere corredato di relazione illustrativa e di tutti gli elementi d' informazione occorrenti». E il controllo sarà capillare anche in "senso inverso", visto che la Presidenza del Consiglio in via preventiva chiederà conto alle altre amministrazioni dei provvedimenti che intendano adottare su proposta dei ministri.

 

BOSCHI E GENTILONIBOSCHI E GENTILONI

Appena giunta a destinazione, la circolare genera un effetto a catena. I cellulari dei ministri iniziano a suonare, sono i massimi dirigenti dei ministeri a lamentare un' inaccettabile ingerenza. La reazioni dei ministri è rabbiosa: alcuni di loro si rivolgono a Gentiloni, perché giudicano lo schiaffo inaccettabile e sollecitano una sconfessione immediata. Il premier seda gli animi e invita tutti a procedere come nulla fosse, per il bene superiore della stabilità di Palazzo Chigi, garantendo in prima persona l' agibilità politica dei singoli ministri.

RAFFAELE CANTONERAFFAELE CANTONE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…