proteste cina xi jinping

“LA LOTTA CONTRO IL COVID AVRÀ SUCCESSO” – IL GOVERNO CINESE NON ARRETRA DAVANTI ALLE PROTESTE CONTRO LE MISURE RESTRITTIVE, E ANZI RINCARA LA DOSE. IL MINISTRO DEGLI ESTERI, ZHAO LIJIAN: “CREDIAMO CHE CON LA GUIDA DEL PARTITO COMUNISTA CINESE E IL SOSTEGNO DEL POPOLO CINESE, CE LA POTREMO FARE”. IL PROBLEMA È IL SOSTEGNO DEL POPOLO: LA GENTE È STANCA ED ESASPERATA DAI LOCKDOWN. E SCENDE IN PIAZZA AL GRIDO DI “XI DIMETTITI”

 

xi jinping

1. CINA, 'LA LOTTA CONTRO IL COVID-19 AVRÀ SUCCESSO'

(ANSA-AFP) - La "lotta contro il Covid-19 avrà successo": lo ha detto oggi il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, alla luce delle proteste nel Paese contro i rigidi controlli imposti da Pechino per combattere il virus. "Crediamo che con la guida del Partito comunista cinese e il sostegno del popolo cinese, la nostra lotta contro il Covid-19 avrà successo", ha detto Lijian durante una conferenza stampa rispondendo a una domanda sulle manifestazioni.

 

proteste in cina contro la strategia zero covid 17

2. CINA:REPORTER BBC NON SI ERA IDENTIFICATO COME GIORNALISTA

(ANSA) - L'arresto a Shanghai del reporter della Bbc Ed Lawrence, nell'ambito delle proteste contro le misure anti-Covid, è avvenuto "perché non si è identificato come giornalista". Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian.

 

3. «XI DIMETTITI»: INNI E FOGLI BIANCHI, ESPLODE LA RABBIA NELLA CINA COVID ZERO

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

Zhao Lijian

Veglie nella notte, cortei, assembramenti di folla: disobbedienza civile e protesta irrompono nelle città della Cina costrette ancora al lockdown sanitario dalle autorità che inseguono l'impossibile «Covid Zero», la soppressione totale dei contagi.

 

Il fine settimana di Shanghai, Pechino, Nanchino, Chengdu, Wuhan ha urlato la frustrazione della gente per una vita che da tre anni è tenuta sospesa dalle quarantene preventive, scandita dalla regola dei tamponi quotidiani, con la paura di finire nei famigerati «fangcang», i centri provvisori di isolamento e cura.

 

proteste in cina contro la strategia zero covid 9

I primi a muoversi sono stati i cittadini di Shanghai, dove sabato centinaia di persone si sono radunate a Wulumuqi Road, la strada intitolata alla capitale dello Xinjiang, Urumqi. Hanno commemorato i dieci morti in un incendio scoppiato giovedì a Urumqi, che secondo le accuse della gente del posto non è stato domato tempestivamente perché i vigili del fuoco sono stati ostacolati dalle barriere del lockdown e le uscite di sicurezza del palazzo erano sigillate per impedire che qualcuno sfuggisse all'isolamento sanitario, che dura da 100 giorni.

 

l arresto del giornalista della bbc edward lawrence

La gente è stanca ed esasperata. L'11 novembre il Politburo presieduto da Xi Jinping aveva annunciato un ammorbidimento delle restrizioni sanitarie per «ottimizzare l'impatto sull'economia e la vita della popolazione». Ma di fronte a una ripresa dei contagi si sono moltiplicati i lockdown. L'unica differenza è che ora le chiusure non sono dichiarate, vengono ordinate verbalmente dai funzionari, palazzo dopo palazzo, quartiere dopo quartiere, segnalate da alte barriere nelle strade: da giorni il centro di Pechino è spettrale, scuole, uffici e negozi chiusi.

 

Sabato a Shanghai la folla di Wulumuqi Road ha cominciato a intonare «Do You Hear the People Sing?», la canzone degli oppressi nel musical «Les Misérables»; poi l'inno nazionale con le parole «Alzatevi, alzatevi»; finché qualcuno ha cominciato a scandire «Partito comunista» e la gente ha risposto in coro: «Dimissioni»; «Xi Jinping» e di nuovo è echeggiato il grido: «Dimissioni».

 

proteste in cina contro la strategia zero covid 8

La protesta si è ripetuta anche ieri a Shanghai. Il simbolo della contestazione stanno diventando i fogli bianchi sventolati davanti alla polizia: per segnalare che la censura cancella ogni voce di dissenso. Ma questa volta gli agenti sono intervenuti in forze, hanno caricato e usato spray urticanti, ci sono stati scontri e arresti. Tra le persone trascinate via anche il corrispondente della Bbc Edward Lawrence. E di nuovo grida. «Abbasso Xi, abbasso il Partito».

 

A Pechino nella notte altre centinaia di persone hanno portato in strada i loro fogli bianchi. Tutti filmavano con i telefonini, per riversare le immagini sui social. Sono in ebollizione anche decine di campus universitari. Gli studenti in questi tre anni di pandemia hanno sopportato lunghi periodi di confinamento nei dormitori appena emergeva un contagio. I ragazzi della celebre Tsinghua di Pechino oltre ai fogli bianchi ne hanno preparati altri con punti esclamativi cerchiati di rosso: l'avviso che compare quando sul web si cerca qualche argomento «vietato».

CINA, PROTESTE CONTRO LA STRATEGIA ZERO COVID DI XI JINPING A SHANGHAI

 

proteste in cina contro la strategia zero covid 20

Così sui social vengono pubblicati post vuoti, o con parole di scherno: «Va tutto bene», «Il silenzio parla da solo, chi capisce sa». C'è una lista di una cinquantina di università in subbuglio, da Pechino a Nanchino, Wuhan, Guangzhou. Proteste simultanee contro il potere in Cina non si vedevano da anni, sicuramente sono una brutta novità per Xi Jinping. La repressione può farsi più dura se viene preso di mira il vertice del potere.

 

Ieri il Quotidiano del Popolo ha pubblicato un editoriale che chiede ai cinesi di allinearsi compatti con le decisioni del segretario generale. Il giornale comunista osserva che «il popolo cinese ha subìto l'impatto minore al mondo dalla pandemia e ora deve battere la stanchezza e sconfiggere il rilassamento». In Cina da ottobre i contagi sono in salita, circa 40 mila al giorno. Numero bassissimo rispetto a 1,4 miliardi di cinesi. Ma l'obiettivo «Covid Zero» è chiaramente irraggiungibile, da sogno è diventato incubo.

proteste in cina contro la strategia zero covid 19proteste in cina contro la strategia zero covid 2proteste in cina contro la strategia zero covid 14proteste in cina contro la strategia zero covid 15proteste in cina contro la strategia zero covid 22proteste in cina contro la strategia zero covid 25proteste in cina contro la strategia zero covid 1proteste in cina contro la strategia zero covid 21proteste in cina contro la strategia zero covid 24proteste in cina contro la strategia zero covid 18proteste in cina contro la strategia zero covid 16

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...