casello

PEDAGGI IN DUE STAFFE – IL GOVERNO CONGELA GLI AUMENTI DELLE TARIFFE AUTOSTRADALI: LA MORATORIA VALE PER IL 90% DELLA RETE, I RINCARI RESTANO NELLE ARTERIE DI COMPETENZA DI SOCIETÀ DI RECENTE COSTRUZIONE – NELLA AOSTA-COURMAYER IL PEDAGGIO SALE DEL 6,32% - LA PARTITA CON AUTOSTRADE E CON IL GRUPPO TOTO, CHE ERA PRONTO A FAR SCHIZZARE I PREZZI DEL 19% (CONCORDATI COL GOVERNO GENTILONI): MA GLI AUMENTI SONO SOLO RIMANDATI

Maurizio Caprino per “il Sole 24 Ore”

 

AUTOSTRADE CASELLO

Pedaggi congelati su circa il 90% della rete autostradale italiana a pagamento. In pratica, da ieri sono in vigore aumenti quasi solo sulle arterie di competenza di società di recente costituzione nell' orbita delle Regioni Lombardia e Veneto. Per il resto, il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha concordato una moratoria il cui risultato effettivo potrà essere valutato solo nei prossimi mesi. Le partite più delicate sono quelle che riguardano i collegamenti Roma-Abruzzo (A24 e A25, che fanno capo a Strada dei Parchi, del gruppo Toto) e Autostrade per l' Italia (Aspi, famiglia Benetton, che controlla circa metà della rete a pedaggio).

 

VIADOTTO USURATO STRADA DEI PARCHI

Gli aumenti sono stati autorizzati da Toninelli con provvedimenti giunti in extremis, nella tarda serata del 31 dicembre. Solo qualche ora di ritardo rispetto al solito, che però dà un' idea della delicatezza della partita di quest' anno, peraltro il primo nel quale un ruolo lo ha avuto anche l' Art (Autorità di regolazione dei trasporti, operativa dal 2013, finora competente solo sulle nuove concessioni e chiamata in causa su quelle esistenti dal decreto Genova varato dopo il crollo del Ponte Morandi).

 

È anche per questo ritardo che il quadro dei rincari non è ancora completamente ricostruibile.

A quanto noto fino a ieri pomeriggio, l' aumento medio percentualmente più alto riguarda la Rav (Aosta-Courmayeur, che fa anch' essa capo alla famiglia Benetton): 6,32%, che per chi percorre l' intera tratta si traduce in un aggravio di 40 centesimi. Il rincaro non tocca comunque i pendolari e i residenti.

 

STRADA DEI PARCHI

Segue con il 4% circa la Brebemi (che da ieri è controllata da Intesa San Paolo, essendo divenuto operativo lo scambio azionario con il gruppo Gavio deciso nei mesi scorsi). Anche quest' anno la società ha deciso di ammortizzare l' aggravio confermando lo sconto 20% praticato agli utenti muniti di Telepass che si registrano (quelli che lo hanno fatto per gli anni scorsi non devono ripetere l' operazione).

 

casello autostradale

È invece del 2,2%il rincaro sulla confinante Teem (Tangenziale Esterna Est di Milano, ora passata sotto Gavio), che pratica lo stesso sconto di Brebemi. Costano ora mediamente il 2,06% le autostrade venete che fanno capo alla Cav (la concessionaria della Regione Veneto, che detiene il 50% del capitale, mentre il restante è Anas): A4 Venezia-Padova, A4 Passante di Mestre e A57 Tangenziale di Mestre. La presidente della Cav, Luisa Serato, fa notare che la società investe su altre infrastrutture locali (tra cui la contestata e costosa Pedemontana, ndr).

 

Sulla Tangenziale di Napoli (Benetton) c' è invece un aumento dell' 1,86% per i soli mezzi pesanti (che non arrivano all' 1% del traffico totale). Infine, sulla Pedemontana Lombarda (controllata dalla Milano Serravalle - Milano Tangenziali, che a sua volta è di fatto ancora in mano agli enti locali) c' è un rincaro di circa l' 1%. Fino al 31 gennaio resta lo sconto del 5% praticato in automatico a chi ha Telepass o Conto Targa.

 

ponte morandi genova

Sul resto della rete i pedaggi restano per ora invariati, grazie a un congelamento quasi sempre condiviso tra Toninelli e i gestori. Ma il blocco, almeno a quanto se ne sa ora, durerà pochi mesi e non sarà uguale per tutti: si va dal mese deciso sulla Milano-Serravalle e sulle Tangenziali di Milano al semestre concordato tra Aspi e ministero.

 

STRADA DEI PARCHI 2

Il caso di Aspi è importante, perché dopo la tragedia del Ponte Morandi pende la procedura di caducazione della concessione. aveva avanzato le proprie richieste tariffarie in ottobre, dichiarandosi però aperta al confronto. Apertura raccolta da Toninelli il 24 dicembre, dopo qualche segnale da cui s' intuiva comunque un ammorbidimento e la decisione di non costituirsi nell' incidente probatorio nelle indagini in corso sul crollo di Genova.

 

STRADA DEI PARCHI 1

Più teso appare il rapporto fra ministero e Strada dei Parchi. Da anni ci sono contrasti sui pesanti costi (3,4 miliardi, nella versione "ridotta" votata dal Consiglio superiore dei Lavori pubblici) della necessaria messa in sicurezza sismica. Il balletto dei comunicati del 31 dicembre non segnala progressi: il gestore aveva annunciato un blocco volontario dei forti aumenti maturati (quasi il 19%, tra 2018 e 2019) fino al 28 febbraio, che poi però nel decreto firmato da Toninelli è stato esteso fino al 30 giugno. Sono stati sbloccati dal decreto Genova i promi contributi statali per le opere.

 

Sono in corso trattative (anche con la Ue) per consentire al gestore di rinviare al 2028 il pagamento dei canoni di concessione. Ma il 31 dicembre il cda Anas (appena nominato dal Governo) ha respinto la proposta di riconoscere un tasso d' interesse al 2% annuo, restando fermo sul 6%. Di qui l' ultima rottura.

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…