renzi juncker merkel

IL TERRORE DELLA “BREXIT” E L’AVANZATA DELLE DESTRE, SPINGE L’UE A NON APRIRE UN “FRONTE” CON L’ITALIA: MERKEL E JUNCKER CONCEDONO A RENZI QUASI TUTTA LA FLESSIBLITÀ RICHIESTA – IL GOVERNO INCASSA UN MAXI SCONTO SUL DEFICIT E VIENE GRAZIATO SUL DEBITO

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Ventisei miliardi di flessibilità su due anni. Tanto ha strappato l’Italia in mesi di negoziati con Bruxelles per il biennio 2016-2017. Così la riunione di oggi della Commissione europea da appuntamento a rischio, Roma avrebbe potuto essere bocciata sui conti e commissariata in politica economica, per Renzi rappresenterà una vittoria. Circa 430 euro a italiano rosicchiati all’austerity, in media più di 1700 a famiglia.

RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015

 

La Ue poi promuoverà il governo nelle raccomandazioni ad hoc previste per ogni Paese: bene le riforme, in particolare il Jobs Act, quella costituzionale giudicata in grado di rendere più governabile l’Italia e quella della giustizia. Luci e ombre sul sistema bancario (bene i progressi ma restano i rischi) e sul fisco.

 

renzi junckerrenzi juncker

Un giudizio globalmente lusinghiero, ma raggiunto con un negoziato aperto fino all’ultimo. È vero che già da mesi Renzi e Padoan avevano un accordo informale con il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, e con il responsabile agli Affari economici, Pierre Moscovici, avallato da Angela Merkel. Ma è anche vero che i falchi annidati a Bruxelles, Francoforte e Berlino fino all’ultimo hanno provato a far saltare il tavolo lamentando troppe concessioni per Roma.

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Ma la carta politica che ha permesso a Renzi di allargare le maglie delle regole Ue è stata quella della stabilità: Germania a parte, l’Italia è l’unico grande Paese con un governo stabile ed europeista. E né Juncker né la Merkel volevano un nuovo fronte con Roma - Renzi ha fatto sapere per tempo che in caso di bocciatura avrebbe reagito con iniziative clamorose mentre l’Unione rischia il suo futuro su Brexit e migranti. A dimostrazione del volto politico del via libera anche la scelta di rinviare le sanzioni sul deficit alla Spagna su richiesta dei commissari di centrodestra per non azzoppare il Partido Popular (ancora al governo con Rajoy) in vista delle nuove elezioni di giugno.

 

Così l’Italia viene promossa e nel 2016 potrà tenere il deficit al 2,3% del Pil, una correzione appena dello 0,3% (ha chiuso il 2015 al 2,6%) rispetto all’1,2% inizialmente previsto. Uno sconto dello 0,85% pari a 14 miliardi. Praticamente tutta la flessibilità chiesta da Renzi, una somma mai vista nell’eurozona. Lo 0,4% del bonus (8,2 miliardi) garantito dalle riforme, lo 0,25% (4 miliardi) dagli investimenti, lo 0,04% (700 milioni) dalle spese sui migranti e lo 0,06% (950 milioni) dalle misure antiterrorismo. E Roma viene graziata anche sul debito, che anziché calare resta al 132,7%.

david cameron brexitdavid cameron brexit

 

Uno sconto al quale si somma quello incassato per il 2017. Proprio su questo punto la trattativa (utile anche a salvare la credibilità di Bruxelles verso l’esterno) è stata durissima fino all’ultimo. Roma alla vigilia del referendum sulla riforma Boschi di ottobre avrebbe dovuto impostare una manovra da 20 miliardi per portare il deficit all’1,1%. Ha ottenuto uno sconto dello 0,7%, pari a 12 miliardi.

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

Potrà dunque fermare il risanamento all’1,8%. Una manovra da “appena” 8 miliardi ai quali ne vanno aggiunti altri 2 per una serie di divergenze di calcolo tra Italia e Ue. Proprio la quantificazione di questo sforzo supplementare è stato oggetto dell’ultimo miglio della trattativa tra Padoan, la colomba Moscovici e il suo diretto superiore, il ben più rigido vicepresidente Dombrovskis, chiusa lunedì sera e fissata ieri con uno scambio di lettere. Il duo brussellese nella sua missiva chiedeva «impegni chiari e credibili da parte dell’Italia » per il 2017 in cambio della flessibilità.

 

RAJOYRAJOY

Padoan ha risposto garantendo che «una deviazione significativa (sul deficit, ndr) sarà evitata» e che «l’impegno del governo si rifletterà nella Legge di stabilità». Un accordo nel quale non compaiono cifre in miliardi come chiesto da Roma per non impiccarsi a numeri precisi (non è un mistero che ottenuto l’ok Renzi medita di chiedere ulteriori margini di manovra per tagliare le tasse). Accordo passato ieri in un duro meeting dei capi di gabinetto della Commissione e che oggi, nonostante i malumori dei falchi, verrà formalizzato nella riunione del collegio presieduto da Juncker. La fine di un braccio di ferro iniziato a ottobre.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…