renzi juncker merkel

IL TERRORE DELLA “BREXIT” E L’AVANZATA DELLE DESTRE, SPINGE L’UE A NON APRIRE UN “FRONTE” CON L’ITALIA: MERKEL E JUNCKER CONCEDONO A RENZI QUASI TUTTA LA FLESSIBLITÀ RICHIESTA – IL GOVERNO INCASSA UN MAXI SCONTO SUL DEFICIT E VIENE GRAZIATO SUL DEBITO

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Ventisei miliardi di flessibilità su due anni. Tanto ha strappato l’Italia in mesi di negoziati con Bruxelles per il biennio 2016-2017. Così la riunione di oggi della Commissione europea da appuntamento a rischio, Roma avrebbe potuto essere bocciata sui conti e commissariata in politica economica, per Renzi rappresenterà una vittoria. Circa 430 euro a italiano rosicchiati all’austerity, in media più di 1700 a famiglia.

RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015

 

La Ue poi promuoverà il governo nelle raccomandazioni ad hoc previste per ogni Paese: bene le riforme, in particolare il Jobs Act, quella costituzionale giudicata in grado di rendere più governabile l’Italia e quella della giustizia. Luci e ombre sul sistema bancario (bene i progressi ma restano i rischi) e sul fisco.

 

renzi junckerrenzi juncker

Un giudizio globalmente lusinghiero, ma raggiunto con un negoziato aperto fino all’ultimo. È vero che già da mesi Renzi e Padoan avevano un accordo informale con il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, e con il responsabile agli Affari economici, Pierre Moscovici, avallato da Angela Merkel. Ma è anche vero che i falchi annidati a Bruxelles, Francoforte e Berlino fino all’ultimo hanno provato a far saltare il tavolo lamentando troppe concessioni per Roma.

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Ma la carta politica che ha permesso a Renzi di allargare le maglie delle regole Ue è stata quella della stabilità: Germania a parte, l’Italia è l’unico grande Paese con un governo stabile ed europeista. E né Juncker né la Merkel volevano un nuovo fronte con Roma - Renzi ha fatto sapere per tempo che in caso di bocciatura avrebbe reagito con iniziative clamorose mentre l’Unione rischia il suo futuro su Brexit e migranti. A dimostrazione del volto politico del via libera anche la scelta di rinviare le sanzioni sul deficit alla Spagna su richiesta dei commissari di centrodestra per non azzoppare il Partido Popular (ancora al governo con Rajoy) in vista delle nuove elezioni di giugno.

 

Così l’Italia viene promossa e nel 2016 potrà tenere il deficit al 2,3% del Pil, una correzione appena dello 0,3% (ha chiuso il 2015 al 2,6%) rispetto all’1,2% inizialmente previsto. Uno sconto dello 0,85% pari a 14 miliardi. Praticamente tutta la flessibilità chiesta da Renzi, una somma mai vista nell’eurozona. Lo 0,4% del bonus (8,2 miliardi) garantito dalle riforme, lo 0,25% (4 miliardi) dagli investimenti, lo 0,04% (700 milioni) dalle spese sui migranti e lo 0,06% (950 milioni) dalle misure antiterrorismo. E Roma viene graziata anche sul debito, che anziché calare resta al 132,7%.

david cameron brexitdavid cameron brexit

 

Uno sconto al quale si somma quello incassato per il 2017. Proprio su questo punto la trattativa (utile anche a salvare la credibilità di Bruxelles verso l’esterno) è stata durissima fino all’ultimo. Roma alla vigilia del referendum sulla riforma Boschi di ottobre avrebbe dovuto impostare una manovra da 20 miliardi per portare il deficit all’1,1%. Ha ottenuto uno sconto dello 0,7%, pari a 12 miliardi.

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

Potrà dunque fermare il risanamento all’1,8%. Una manovra da “appena” 8 miliardi ai quali ne vanno aggiunti altri 2 per una serie di divergenze di calcolo tra Italia e Ue. Proprio la quantificazione di questo sforzo supplementare è stato oggetto dell’ultimo miglio della trattativa tra Padoan, la colomba Moscovici e il suo diretto superiore, il ben più rigido vicepresidente Dombrovskis, chiusa lunedì sera e fissata ieri con uno scambio di lettere. Il duo brussellese nella sua missiva chiedeva «impegni chiari e credibili da parte dell’Italia » per il 2017 in cambio della flessibilità.

 

RAJOYRAJOY

Padoan ha risposto garantendo che «una deviazione significativa (sul deficit, ndr) sarà evitata» e che «l’impegno del governo si rifletterà nella Legge di stabilità». Un accordo nel quale non compaiono cifre in miliardi come chiesto da Roma per non impiccarsi a numeri precisi (non è un mistero che ottenuto l’ok Renzi medita di chiedere ulteriori margini di manovra per tagliare le tasse). Accordo passato ieri in un duro meeting dei capi di gabinetto della Commissione e che oggi, nonostante i malumori dei falchi, verrà formalizzato nella riunione del collegio presieduto da Juncker. La fine di un braccio di ferro iniziato a ottobre.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…