renzi juncker merkel

IL TERRORE DELLA “BREXIT” E L’AVANZATA DELLE DESTRE, SPINGE L’UE A NON APRIRE UN “FRONTE” CON L’ITALIA: MERKEL E JUNCKER CONCEDONO A RENZI QUASI TUTTA LA FLESSIBLITÀ RICHIESTA – IL GOVERNO INCASSA UN MAXI SCONTO SUL DEFICIT E VIENE GRAZIATO SUL DEBITO

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Ventisei miliardi di flessibilità su due anni. Tanto ha strappato l’Italia in mesi di negoziati con Bruxelles per il biennio 2016-2017. Così la riunione di oggi della Commissione europea da appuntamento a rischio, Roma avrebbe potuto essere bocciata sui conti e commissariata in politica economica, per Renzi rappresenterà una vittoria. Circa 430 euro a italiano rosicchiati all’austerity, in media più di 1700 a famiglia.

RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015

 

La Ue poi promuoverà il governo nelle raccomandazioni ad hoc previste per ogni Paese: bene le riforme, in particolare il Jobs Act, quella costituzionale giudicata in grado di rendere più governabile l’Italia e quella della giustizia. Luci e ombre sul sistema bancario (bene i progressi ma restano i rischi) e sul fisco.

 

renzi junckerrenzi juncker

Un giudizio globalmente lusinghiero, ma raggiunto con un negoziato aperto fino all’ultimo. È vero che già da mesi Renzi e Padoan avevano un accordo informale con il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, e con il responsabile agli Affari economici, Pierre Moscovici, avallato da Angela Merkel. Ma è anche vero che i falchi annidati a Bruxelles, Francoforte e Berlino fino all’ultimo hanno provato a far saltare il tavolo lamentando troppe concessioni per Roma.

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Ma la carta politica che ha permesso a Renzi di allargare le maglie delle regole Ue è stata quella della stabilità: Germania a parte, l’Italia è l’unico grande Paese con un governo stabile ed europeista. E né Juncker né la Merkel volevano un nuovo fronte con Roma - Renzi ha fatto sapere per tempo che in caso di bocciatura avrebbe reagito con iniziative clamorose mentre l’Unione rischia il suo futuro su Brexit e migranti. A dimostrazione del volto politico del via libera anche la scelta di rinviare le sanzioni sul deficit alla Spagna su richiesta dei commissari di centrodestra per non azzoppare il Partido Popular (ancora al governo con Rajoy) in vista delle nuove elezioni di giugno.

 

Così l’Italia viene promossa e nel 2016 potrà tenere il deficit al 2,3% del Pil, una correzione appena dello 0,3% (ha chiuso il 2015 al 2,6%) rispetto all’1,2% inizialmente previsto. Uno sconto dello 0,85% pari a 14 miliardi. Praticamente tutta la flessibilità chiesta da Renzi, una somma mai vista nell’eurozona. Lo 0,4% del bonus (8,2 miliardi) garantito dalle riforme, lo 0,25% (4 miliardi) dagli investimenti, lo 0,04% (700 milioni) dalle spese sui migranti e lo 0,06% (950 milioni) dalle misure antiterrorismo. E Roma viene graziata anche sul debito, che anziché calare resta al 132,7%.

david cameron brexitdavid cameron brexit

 

Uno sconto al quale si somma quello incassato per il 2017. Proprio su questo punto la trattativa (utile anche a salvare la credibilità di Bruxelles verso l’esterno) è stata durissima fino all’ultimo. Roma alla vigilia del referendum sulla riforma Boschi di ottobre avrebbe dovuto impostare una manovra da 20 miliardi per portare il deficit all’1,1%. Ha ottenuto uno sconto dello 0,7%, pari a 12 miliardi.

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

Potrà dunque fermare il risanamento all’1,8%. Una manovra da “appena” 8 miliardi ai quali ne vanno aggiunti altri 2 per una serie di divergenze di calcolo tra Italia e Ue. Proprio la quantificazione di questo sforzo supplementare è stato oggetto dell’ultimo miglio della trattativa tra Padoan, la colomba Moscovici e il suo diretto superiore, il ben più rigido vicepresidente Dombrovskis, chiusa lunedì sera e fissata ieri con uno scambio di lettere. Il duo brussellese nella sua missiva chiedeva «impegni chiari e credibili da parte dell’Italia » per il 2017 in cambio della flessibilità.

 

RAJOYRAJOY

Padoan ha risposto garantendo che «una deviazione significativa (sul deficit, ndr) sarà evitata» e che «l’impegno del governo si rifletterà nella Legge di stabilità». Un accordo nel quale non compaiono cifre in miliardi come chiesto da Roma per non impiccarsi a numeri precisi (non è un mistero che ottenuto l’ok Renzi medita di chiedere ulteriori margini di manovra per tagliare le tasse). Accordo passato ieri in un duro meeting dei capi di gabinetto della Commissione e che oggi, nonostante i malumori dei falchi, verrà formalizzato nella riunione del collegio presieduto da Juncker. La fine di un braccio di ferro iniziato a ottobre.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….