GOVERNINO MEDIASET! IL BISCIONE VOLA IN BORSA E SILVIO DIVENTA LO SCUDIERO DI LETTAENRICO

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Basta con gli attacchi personali ai ministri, non ci portano consensi e in questa fase creano solo problemi». Silvio Berlusconi tornerà a Roma oggi dopo oltre due settimane di inabissamento. E, deludendo i "falchi" anti-governativi, si presenterà questa sera davanti all'assemblea dei deputati Pdl di Montecitorio (domani al Senato) indossando ancora una volta i panni del pompiere.

Fine delle ostilità, almeno quelle «personali» coi ministri. Lo ha spiegato alla vigilia della due giorni romana ai dirigenti sentiti da Arcore. Gli affondi mossi soprattutto contro il ministro dell'Economica Fabrizio Saccomanni dai vari Brunetta e Gasparri sono piaciuti poco all'ex premier.

Perché è vero che il progetto Forza Italia è in rampa di lancio, ma il Cavaliere non ha alcuna intenzione di far precipitare la situazione. Non ora, almeno, con i titoli Mediaset che veleggiano in borsa (solo ieri più 2,76 per cento) e con le grane giudiziarie che lo assorbono ancora a tempo pieno (il 19 la sentenza Ruby bis e a giorni l'archiviazione o il rinvio a giudizio per la compravendita dei senatori a Napoli).

L'ordine che il capo impartirà alle truppe, stando alle anticipazioni, sarà quello di «continuare a fare da pungolo al governo», tenere alta la tensione su Iva e Imu, «perché quegli obiettivi li dobbiamo raggiungere».

Ma non a costo di scatenare un putiferio, silurare il ministro dell'Economia, provocare una crisi. Il governo va difeso, la tesi non cambia ormai dall'insediamento di Letta. «Correremmo ancor più rischi con una maggioranza alternativa, magari formata da sinistra e grillini» è il ragionamento ripetuto ancora ieri dal Cavaliere. Anche se nelle ultime ore Sandro Bondi torna alla carica con uscite del tipo «se ci fosse un governo serio affronterebbe il vincolo Ue del 3 per cento».

Ma ormai è una minoranza. «Il fuoco amico sparato ogni giorno, a danno anche della nostra delegazione che ce la sta mettendo tutta al governo, non può continuare» dice un berlusconiano doc come il senatore Paolo Romani. E il leader sembra non sia neanche tanto appassionato, raccontano, dalla proposta rilanciata da Cicchitto, Napoli, Comi e tanti altri di mobilitare una «grande piazza» anti giudici.

Per niente in linea con la filosofia del nuovo difensore Coppi. Per non dire che un week end di fine luglio non sarebbe il più indicato, come spiegano in tanti, per portare a Roma o Milano migliaia di persone. Insomma, anche per quello, come per la convention inaugurale di Forza Italia, se ne riparlerà alla ripresa.

Il Pdl per il momento resta in guardia invece sulla legge elettorale, per evitare che il nodo venga affrontato e sciolto prima del pacchetto complessivo di riforme istituzionali. Eppure, una frase del ministro competente, Gaetano Quagliariello, ha aperto ieri un mezzo giallo.

«Credo che lontano dai riflettori i partiti stiano cercando una soluzione» su una modifica condivisa della legge elettorale, sostiene facendo il punto settimanale sul lavoro dei saggi. Il fatto è che, interpellati, gli sherpa di Pd, Pdl e Scelta civica, negano qualsiasi passo avanti. Strategia o bluff? Nella prossima riunione - anticipa Quagliariello, che nella distinzione tra "falchi" e "colombe" del suo partito si definisce con ironia una "quaglia" - i saggi si occuperanno di forma di governo connessa alla legge elettorale.

È il nodo più spinoso, sul quale il collegio risulta spaccato a metà. Su tutto, vigila il Colle. «C'è un preciso programma già definito dal governo - ricorda Giorgio Napolitano da Milano - sia per i tempi che per i temi. So che c'è poi un problema di rapporto tra le riforme istituzionali e la legge elettorale, che verrà sciolto via via». I partiti sono avvisati.

 

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONISANDRO BONDI Paolo Romani Fabrizio Cicchitto FRANCO COPPI Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...