giorgia meloni pichetto fratin

CHE BELL'AMBIENTINO A DESTRA! – IL GOVERNO HA DECISO DI RIVEDERE TUTTA LA NORMATIVA IN MATERIA AMBIENTALE, DALLE REGOLE SULL’INQUINAMENTO ALLE TUTELE PAESAGGISTICHE PER NUOVE COSTRUZIONI. E PER QUESTO HA NOMINATO UNA MEGA-COMMISSIONE – TRA I 50 NOMI DI “ESPERTI” INDICATI DAI MINISTRI PICHETTO FRATIN E CASELLATI CI SONO POLITICI “RICICLATI” E PROFESSIONISTI CHE HANNO LAVORATO CON COMPAGNIE PETROLIFERE E AZIENDE DEL CEMENTO – LA PROTESTA DI PD, 5 STELLE E VERDI: “È UN GOLPE”

Estratto dell’articolo di Antonio Fraschilla per www.repubbica.it

 

gilberto pichetto fratin foto di bacco (1)

Il governo Meloni vuole rivedere tutta la normativa in materia ambientale. Una missione di non poco conto e che tocca una materia delicatissima, che va dalle norme in materia di inquinamento alle tutele paesaggistiche per nuove costruzioni private e industriali: argomenti a dir poco sensibili e dagli interessi miliardari.

 

Senza fare tanto clamore nei giorni scorsi i ministri all’Ambiente e alla Semplificazione normativa, Gilberto Pichetto Fratin ed Elisabetta Casellati, hanno nominato una mega commissione, con tanto di esperti, per “elaborare uno schema di legge per il riassetto delle normative vigenti in materia ambientale".

 

maria elisabetta alberti casellati foto di bacco

In tutto una cinquantina di ”esperti” e tecnici, tra i quali molti docenti universitari, ma anche nomi che già stanno facendo discutere, tra i soliti bocciati alle elezioni e avvocati e ingegneri che lavorano, o hanno lavorato, a stretto contatto con lobby importanti e sulle quali le norme andrebbero a impattare: legali vicini all’Eni, a grandi gruppi del cemento come, ma anche vicini a compagnie leader nel settore del gas e del petrolio.

 

Un paradosso, per il deputato di Alleanza verdi e sinistra Angelo Bonelli, che parla di un “golpe all’ambiente” che starebbe preparando “il governo della destra” e annuncia una interrogazione parlamentare per chiedere con quali criteri sono stati scelti i componenti di questa delicata commissione: un organismo che dovrà riscrivere le norme in materia ambientale, anche se i componenti non riceveranno compenso e lo faranno a titolo gratuito. Una decisione, anche questa, abbastanza singolare: un compito così delicato a titolo gratuito?

 

Eugenio Picozza

[…]

 

Il decreto è stato appena pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. A presiedere la commissione è stato scelto il professore Eugenio Picozza, esperto di diritto amministrativo e docente a Tor Vergata. Insieme a lui altri docenti, come il professore e consulente della presidente Giorgia Meloni Francesco Saverio Marini, che ha scritto la riforma del premierato cara alla leader di Fratelli d’Italia.

 

Nell’elenco anche generali della Guardia di finanza, esperti di aviazione e intelligenze, come Christian Tettamanti, e il magistrato militare Giuseppe Leotta. Ma non mancano alcune “curiosità”, diciamo così. Tra gli esperti della commissione c’è a esempio il professore Vincenzo Pepe, candidato alla Camera in Campania e non eletto nelle file della Lega, ma anche l’ex senatrice non ricandidata in Forza Italia Urania Papatheu, già consulente retribuita della ministra Casellati.

 

Francesco Saverio Marini

Poi ci sono una sfilza di avvocati legati al mondo delle imprese: come Maria Adele Prosperoni, responsabile ambiente ed energia di Confcooperative, il docente alla Luiss Aristide Police che, come si legge nel suo curriculum, “dal 2013 e? nel panel dei legali di Enel”. E, ancora, Teodora Marrocco, che per lo studio Gop ha lavorato con Snam.

 

E dello stesso studio fa parte anche un’altra componente della commissione, Elisabetta Gardini, che per conto di Gop ha seguito vicende legali anche dell’Eni. Della commissione fa parte anche il professore Angelo Lalli dello studio Piselli & Parteners: studio che, come si legge sul sito, ha maturato “un’importante esperienza nel mercato dell’Oil & Gas” e che ha quindi molti clienti nel settore.

 

Vincenzo Pepe

I ministri hanno scelto poi come componente della commissione l’avvocato Pasquale Frisina già avvocato di diverse cause del gruppo Caltagirone, e Paolo Battiato e Pier Giorgio Falvo, che guidano due società di ingegneria a Catania e a Cosenza.

 

Perché i ministri hanno scelto loro e non altri non è dato sapere. Ed è questo il cuore dell’interrogazione che ha presentato il deputato di Alleanza verdi e sinistra Bonelli. […]

 

Dopo la pubblicazione della notizia su Repubblica intervengono Partito democratico e Movimento 5 stelle, chiedendo al governo di riferire subito in Parlamento […]

Elisabetta Gardinigilberto pichetto fratin foto di bacco (2)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…