giancarlo giorgetti daniele franco

LA TRATTATIVA SUL MES RISCHIA DI COMPLICARE UN’ALTRA TRATTATIVA: QUELLA SUL NUOVO PRESIDENTE DELLA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI – DANIELE FRANCO, EX MINISTRO DELL’ECONOMIA DEL GOVERNO DRAGHI, È IL NOME SU CUI PUNTA L’ITALIA: IL SUO CURRICULUM LO AVVANTAGGIA. MA LO SCONTRO SUL FONDO SALVA STATI POTREBBE PENALIZZARE L’ITALIA. SOPRATTUTTO SE SCENDONO IN CAMPO LA VICEPREMIER SPAGNOLA, CALVINO O NOMI PESANTI COME VESTAGER O DOMBROVSKIS (ALLA RICERCA DI UN'ALTERNATIVA AI GIARDINETTI)

Estratto dell’articolo di Ma. Bre. per “La Stampa”

 

Daniele Franco

Il grande puzzle delle nomine Ue si comporrà soltanto dopo le elezioni europee del prossimo anno, che con ogni probabilità si terranno nel weekend dal 6 al 9 giugno. Ma il primo tassello andrà messo già a breve perché bisogna scegliere il nuovo presidente della Banca europea per gli investimenti (Bei), il braccio finanziario dell'Unione europea.

 

L'Italia ha buone possibilità di vincere la partita e il Tesoro […] avrebbe già iniziato a sondare gli alleati sul nome del candidato che ritiene più spendibile: l'ex ministro delle Finanze Daniele Franco. Anche se lo scontro sulla mancata ratifica del Mes rischia di complicare la trattativa.

 

GIANCARLO GIORGETTI DANIELE FRANCO

La corsa per sostituire il tedesco Werner Hoyer, il cui mandato scade a dicembre, è iniziata ufficialmente ieri: nel corso dell'Ecofin, la presidenza svedese dell'Ue ha invitato i 27 governi a sottoporre eventuali candidature entro il prossimo 16 giugno. Quel giorno si riunirà a Lussemburgo il Consiglio dei governatori della Bei per approvare l'elenco […], dopodiché i nomi verranno vagliati dal Comitato per le nomine. In autunno i Ventisette voteranno per eleggere (a maggioranza qualificata) il nuovo presidente.

 

Werner Hoyer

Il vero momento decisivo sarà quindi tra ottobre e novembre, ma nei contatti bilaterali tra i ministri già si lavora per costruire le alleanze. Per gli incarichi economico-finanziari, in genere, i Paesi Ue si dividono secondo il classico schema Nord-Sud. Ma anche l'appartenenza politica può giocare un ruolo.

 

Da questo punto di vista, il nome di Franco […] è assolutamente "neutro", essendo un tecnico puro. Questo può certamente aiutarlo a raccogliere un consenso trasversale, al di là del fatto che il suo curriculum (Ragioniere generale dello Stato, direttore generale della Banca d'Italia e poi ministro del Tesoro nel governo Draghi) è indubbiamente il suo migliore biglietto da visita. Tra l'altro l'Italia è da sempre un partner privilegiato della Bei, essendo il primo beneficiario dei finanziamenti: circa 10 miliardi di euro lo scorso anno su un totale di 72,5 miliardi.

 

Nadia Calviño

La candidatura di Franco potrebbe però scontrarsi con un altro nome forte del fronte mediterraneo. […] si parla molto dell'attuale vicepremier e ministra delle Finanze spagnola Nadia Calviño, […]. Calviño dovrebbe però lasciare anzitempo il governo di Pedro Sanchez, motivo per cui la spagnola ancora non ha sciolto la riserva.

 

[…] Tutto dipende […] dall'esito delle elezioni di fine anno in Spagna: una vittoria del centrodestra le sbarrerebbe la strada, per questo l'opzione Bei le consentirebbe di piazzarsi anzitempo.

 

VALDIS DOMBROVSKIS

 Sul fronte nordico sono invece due i nomi forti che circolano: la danese Margrethe Vestager e il lettone Valdis Dombrovskis. La prima è l'attuale responsabile della Concorrenza, il secondo ha la delega all'Economia e al commercio. Entrambi hanno il grado di vicepresidente esecutivo nella Commissione von der Leyen ed entrambi sono già al secondo mandato, motivo per cui starebbero cercando una via d'uscita […]. Nel loro caso gli ostacoli sono rappresentati dal fatto che per approdare alla Bei dovrebbero lasciare con quasi un anno d'anticipo la Commissione.

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCOmargrethe vestagercingolani giorgetti franco mattarellaNADIA CALVINO 1RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO - PRIMA PAGINA IL FATTO QUOTIDIANO 8 DICEMBRE 2021daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovrail ministro del tesoro daniele franco foto di baccodaniele franco 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…