LA “GRANDE COLAZIONE” ALLA PROVA DELLE FREQUENZE TV: LA PARTITA PER I MULTIPLEX E’ APPENA COMINCIATA - ARCHIVIATO IL “BEAUTY CONTEST” DEL PATONZA, SOLO TRE MULTIPLEX MESSI ALL’ASTA DOPO LA MODIFICA ALLO SCHEMA DELL’AGCOM - TI MEDIA PENALIZZATA, GRUPPO “ESPRESSO REPUBBLICA” IN PISTA, DUOPOLIO RAI/MEDIASET DURO A MORIRE: MA CHI SARA’ IL SUCCESSORE DI PASSERA?....

Marco Mele per "Il Sole 24 Ore"

Tutto rischia di tornare in discussione sul fronte delle frequenze televisive e delle regole per il sistema della comunicazione. L'asta per i multiplex digitali nazionali, decisa dal governo Monti, con il Pd favorevole e il Pdl molto critico (come Mediaset), ha un iter molto avanzato ma non concluso.

A questo punto, invece, resta difficile immaginare nuove leggi su editoria e antitrust televisivo - possibili con la vittoria del centro-sinistra, la prima anche con quella del centro-destra - che vengano approvate nella prossima legislatura, mentre il cinema richiede misure d'emergenza, come la proroga degli incentivi fiscali, che scadono a fine anno.

Lo schema di Regolamento dell'Agcom è tornato alla commissione Ue dopo essere stato modificato. Non più sei multiplex in gara, tre per cinque anni e tre per venti anni, ma solo questi ultimi messi all'asta, con una diversa composizione delle frequenze. Il nuovo testo esclude dalla gara Mediaset, Rai e Telecom Italia Media, con Sky obbligata a competere, se vorrà, per un multiplex, deciso a priori dall'Agcom.

L'obiettivo dell'Autorità, dopo una consultazione pubblica solo di nome e non di fatto (non è stata resa di pubblico dominio nonostante l'etere sia bene demaniale e di interesse generale) è di usare le frequenze sottratte alla gara per sanare le interferenze dovute alle modalità di attuazione del digitale terrestre, che tuttora rendono problematica la ricezione della televisione per milioni di italiani.

Il nuovo schema dovrebbe tutelare, in particolare, il segnale della Rai. Una svolta inevitabile e necessaria da parte del l'Agcom, pur se presa in notevole ritardo, che dovrà fare i conti con lo tsunami post-elettorale. La gara è stata indetta dal governo Monti, annullando il beauty contest indetto dal governo Berlusconi.

Quest'ultimo provvedimento avrebbe, con ogni probabilità, assegnato una frequenza nazionale, senza introiti per lo Stato, a Rai e Mediaset, riservandone tre ai nuovi entranti e alle tv minori. Contro gli atti amministrativi attuativi di tale abrogazione sono ancora da discutere i ricorsi di Mediaset e di Centro Europa 7 davanti al Tar Lazio.

Bisognerà capire se una situazione anomala e senza precedenti, come quella che si sta delineando nel nuovo Parlamento, permetterà di far svolgere la gara o meno, magari rinviandola in attesa di tempi migliori. Se avrà l'ok di Bruxelles, infatti, l'Agcom affiderà il nuovo Regolamento al dicastero dello Sviluppo che dovrà emanare Bando e Disciplinare di gara.

Nessuno può dire, oggi, chi sarà e cosa farà il successore di Corrado Passera. Di una cosa non si potrà non tener conto: l'Europa e gli Stati Uniti hanno avviato piani ambiziosi per la valorizzazione delle frequenze, liberando quelle sottoutilizzate - in Italia ve ne sono tante, per usi militari o civili - e assegnandole prioritariamente tramite aste pubbliche (30 miliardi di introiti previsti da Obama con quelle fissate per il 2014).

Obiettivo principale: aumentare le risorse frequenziali per la banda larga mobile, la cui domanda continua a essere in progressiva crescita. L'Italia ha un sistema televisivo anomalo rispetto al resto d'Europa, con quattro multiplex terrestri a testa in uso ai due principali operatori (più un quinto destinato ad altri usi, ma convertibile alla tv terrestre, in virtù delle ultime direttive comunitarie) e tre per Telecom Italia Media. Frequenze rimaste a Telecom Italia, queste ultime, dopo la trattativa in esclusiva aperta con Urbano Cairo per La 7. Il 51% di Mtv Italia resterà a TI Media, ma il gruppo Viacom, che ha il 49%, avrebbe un'opzione per arrivare al 100 per cento.

TIMedia che é penalizzata dal Regolamento Agcom poi modificato: con tre reti è assimilata al duopolio Rai-Mediaset, mentre Rete A (gruppo Espresso-Repubblica) con due reti digitali può concorrere ai multiplex messi a gara. Bisognerà verificare se il nuovo testo modificherà o meno tali griglie sulla partecipazione, ma è difficile, perchè l'Ue vuole soprattutto garanzie per i nuovi entranti, per dare il suo ok al testo.

Ultima considerazione: la tecnologia e l'industria elettronica vanno avanti e non attendono le incertezze politiche e istituzionali di un Paese solo. L'Italia deve, almeno, tornare ad essere presente nei gruppi di lavoro internazionali che decidono le regole per l'uso dell'etere, «il petrolio del XXI Secolo».

 

silvio mediaset berlusconiSilvio BerlusconiCorrado Passera TELECOM ITALIA MEDIAAGCOM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…