raggi lombardi grillo

POLVERE DI 5 STELLE! IL GRANDE GELO TRA GRILLO E RAGGI – LA SINDACA SI RITROVA ISOLATA: RIABILITATI I SUOI DUE PRINCIPALI AVVERSARI INTERNI: L’EX ASSESSORE MINENNA E ROBERTA LOMBARDI, IN CORSA PER LA REGIONE LAZIO – LA RAGGI OSTENTA SICUREZZA: "LEI ALLA PISANA? PERCHE’NO, MEGLIO DEL PD..."

BEPPE GRILLO CON ROBERTA LOMBARDIBEPPE GRILLO CON ROBERTA LOMBARDI

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

«Bene così, andate avanti». Beppe Grillo incontra Virginia Raggi ma il suo pubblico incoraggiamento va solo ai consiglieri M5S. Sarà un caso, o la malevolenza dei cronisti, ma è un indizio di quel che risulta in queste settimane nei rapporti tra i 5 Stelle e la sindaca Raggi: una libertà vigilata, con un sostegno gelido, condizionato a qualche risultato evidente che non arriva e al tempo. Dove il tempo, naturalmente, è la sentenza che attende la Raggi e che, in caso di condanna, la porterebbe inevitabilmente all' espulsione dai 5 Stelle.

 

RAGGIRAGGI

L' incontro non era programmato. Grillo è andato in Campidoglio, insieme a Casaleggio, alla camera ardente di Paolo Villaggio. A quel punto, avrebbe approfittato dell' occasione per scambiare due chiacchiere con la sindaca. E accertarsi dello stato delle cose. Se Casaleggio, più sensibile alla ragion di Stato, si era mostrato disponibile, Grillo è più freddo (non a caso non ci sono foto, comunicati né notizie sul blog).

 

Al centro del colloquio alcuni temi che Grillo spera possano dare qualche risultato mediatico tangibile di una svolta per una città che resta abbandonata a se stessa: la chiusura dei campi Rom, i rifiuti e la questione buche, su tutti. La sindaca ha rassicurato Grillo, ma per ora poco o nulla si vede. Unico gesto tangibile in questi giorni, un' ordinanza antialcol sgradita a molti, estesa a tutta la città (tranne Boccea, dove abita la sindaca) e che arriva a estate inoltrata.

 

beppe grillobeppe grillo

I 5 Stelle vogliono mantenere una distanza di sicurezza dalla sindaca. Controllano i suoi movimenti attraverso Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro, che non a caso sono andati a pranzo con Grillo, dopo l' incontro mattutino. E lanciano segnali che la sindaca di certo non ha apprezzato in questi giorni. Il primo è la candidatura di Roberta Lombardi, sua acerrima nemica alla Regione Lazio. Non c' è niente di ufficiale e l' interessata non conferma, ma ormai negli ambienti del Movimento la si dà per scontata e la foto con Grillo, pubblicata ieri, è un altro segnale in questa direzione.

 

Il secondo è il ritorno in grande stile di Marcello Minenna, docente di Economia, che è stato suo assessore prima di andarsene polemicamente. Qualcuno lo vorrebbe ministro, ma già la presenza di Grillo e Casaleggio al convegno sul debito pubblico europeo con Minenna superstar è stato un messaggio chiaro. Lei ostenta sicurezza. Ai suoi dice: «La Lombardi alla Regione Lazio? Perché no, meglio del Pd».

MINENNAMINENNA

 

Intanto il blog pubblica l' esito delle «regionarie» per la Sicilia: sono 62 i candidati. Tra di loro ci sono 12 deputati regionali uscenti: mancano Giorgio Ciaccio e Claudia La Rocca, rinviati a giudizio nel processo sulle firme false. Nelle prossime ore avrà luogo invece la votazione tra chi, fra i 62, sarà candidato per la presidenza della Regione. E tra i 62 nomi figura Giancarlo Cancelleri, da tempo considerato il favorito.

 

 

2. GRILLO RIABILITA I NEMICI DI RAGGI

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

GRILLOGRILLO

Se stavano cercando un epilogo alla tormentata avventura di Virginia Raggi, i vertici del M5S ne hanno trovato uno che ha il sapore della beffa per la sindaca.

 

In meno di 48 ore Beppe Grillo e Davide Casaleggio hanno riabilitato i due principali avversari interni di Raggi. Il primo, Marcello Minenna, celebrato con grandi cerimonie di stima e amicizia durante il convegno del M5S alla Camera sul debito pubblico in Europa, fino allo scorso 31 agosto per Raggi era stato il temuto assessore al Bilancio.

 

Un' ombra troppo ingombrante, al punto che quando Minenna decise di dimettersi, dopo il siluramento indotto dell' ex capo di gabinetto Carla Raineri, Raggi e i suoi sodali Salvatore Romeo, Raffaele Marra e Daniele Frongia festeggiarono in chat con trombette e faccine.

 

VIRGINIA RAGGIVIRGINIA RAGGI

L' altro nome che punge come una spina sulle ferite ancora aperte per Raggi è Roberta Lombardi, eterna rivale dentro il M5S romano, da sempre voce critica e ascoltata al di fuori del bunker autoreferenziale che la sindaca si era creata con i fedelissimi. Com' è noto, Lombardi ha deciso di correre per la Regione Lazio.

 

Una scelta che già aveva incupito pubblicamente il volto di Raggi, ben prima che la candidatura ricevesse la benedizione di Grillo e Casaleggio. Il selfie di Lombardi con il comico, coronato dalla citazione di Goethe sull' audacia, dopo mesi di silenzi tra i due, è stata la mazzata finale.

 

«S t iamo solo riassestando quegli squilibri nel Movimento che duravano da troppo» prova a sminuire la faccenda un deputato vicino a Luigi Di Maio che chiede l' anonimato: «È logico che dovevamo recuperare uno come Minenna che per noi rappresenta un punto di forza».

GRILLO CASALEGGIOGRILLO CASALEGGIO

 

Parole pronunciate poco dopo la visita lampo, ieri, di Grillo a Raggi (di «incoraggiamento alla squadra» dicono dal M5S) e il pranzo con i due deputati-tutor Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro, pranzo in cui le principali portate sono state la questione Roma, l' immobilismo percepito, il piano sui campi rom e l' assessorato alle Partecipate che andrà in liquidazione quando il suo titolare, Massimo Colomban, lascerà il posto.

 

Dopo l' addio al Campidoglio Minenna ha continuato a orbitare attorno al M5S. A Ivrea, alla kermesse di Casaleggio Jr in ricordo del padre, era seduto in platea. Poi, a poco a poco dalla platea ha riconquistato il palco.

 

La fotografia di Di Maio che al convegno di lunedì lo accoglie con un gran sorriso racconta quante cose sono cambiate in questi mesi. Nei convulsi giorni di settembre in cui Raggi si liberò di Minenna, Di Maio fu accusato di aver spalleggiato la strategia della sindaca. Oggi l' economista è tra i papabili per un posto nel suo governo.

 

Per quanto riguarda la Lombardi, le incomprensioni con Grillo sembrano acqua passata.

La deputata ha espresso il desiderio di far e il suo secondo e ultimo mandato in regione Lazio, dove potrebbe coltivare il potere che in questi anni si è costruita su Roma, seguendo più da vicino i problemi della Capitale.

 

Per Raggi ritrovarsela in Regione sarebbe un incubo e lo ha chiaramente detto ad alcuni suoi consiglieri. Lo dimostra la reazione gelida del vicepresidente dell' assemblea capitolina, Enrico Stefàno, non proprio un amico di Lombardi: «Una notizia che mi lascia indifferente. Mica posso impedirle di candidarsi. E comunque rispetto a Zingaretti è un passo avanti».

beppe grillobeppe grillo

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…