CI SALVI IDD-IOR! - LA GRANDE RIFORMA DI PAPA BERGOGLIO PER ORA È UN MISTERO GAUDIOSO: LO IOR NON CHIUDERÀ E “FORNIRÀ SERVIZI FINANZIARI” - LO IOR SALVÒ LE DIOCESI IN ARGENTINA NEGLI ANNI DEL DEFAUL - IL PATRIMONIO DELLA SANTA SEDE LO GESTIRÀ L’APSA

M.Antonietta Calabrò per ‘Il Corriere della Sera'

La notizia, e anche la certezza, è che lo Ior non chiuderà. Dopo mesi di voci e illazioni - lo chiude? non lo chiude? - papa Bergoglio ha preso la sua decisione. Un bollettino della Santa Sede, diramato ieri mattina sine glossa , cioè senza commenti da parte della Sala stampa vaticana, ha reso noto che «il Santo Padre ha approvato una proposta sul futuro dell'Istituto per le opere religiose(Ior), riaffermando l'importanza della missione dello Ior per il bene della Chiesa Cattolica, della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano».

Quale proposta di riforma? Non è stata per il momento specificata. Né è stato comunicato se è stato messo a punto un nuovo Statuto o se alla base della riforma ci sono o ci saranno cambiamenti legislativi.

L'unico indizio è che «lo Ior continuerà a servire con attenzione e a fornire servizi finanziari specializzati alla Chiesa cattolica in tutto il mondo». Si tratta quindi di «fornire servizi» e non di gestire una parte del patrimonio del Papa e della Santa Sede, come fin qui è avvenuto in maniera mista. Il compito di gestire tutto il patrimonio (mobiliare e immobiliare) con ogni probabilità sarà assegnato all'Apsa. Ormai inoltre è chiaro che lo Ior nel sistema economico vaticano non sarà più un «solista», ma sarà incastonato dentro la più generale architettura delineata della nuova Segreteria per l'economia.

C'è un altro passaggio del bollettino che precisa l'ambito - ben definito e circoscritto - in cui dovranno essere resi i servizi finanziari: «I significativi servizi che possono essere offerti dall'Istituto assistono il Santo Padre nella sua missione di pastore universale e supportano inoltre istituzioni e individui che collaborano con lui nel suo ministero».
E questo ci fa capire le motivazioni profonde per cui Francesco ha «salvato» lo Ior.

Il Papa sa bene qual è l'importanza dell'Istituto per molte conferenze episcopali e ordini religiosi che lavorano in aree geopolitiche turbolente. Il blog «San Pietro e dintorni» ha rivelato che una speciale consulenza è stata resa al pontefice dal presidente della Fabbrica del Duomo di Milano, Angelo Caloja, che per vent'anni - dal 1989 al 2009 - è stato presidente dello Ior, dopo lo scandalo del crac del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi.

Il 3 aprile dell'anno scorso, incontrando Caloja in un'occasione pubblica, il Papa l'ha abbracciato, e gli ha detto: «Grazie, grazie per tutto quel che ha fatto per noi, durante il default dell'Argentina... Grazie». E in effetti lo Ior, all'epoca della grande crisi, ha salvato i fondi della diocesi di Buenos Aires. Il Papa ha detto a Caloja: «Venga a trovarmi». «Mi ha riconosciuto per quell'episodio lì, sono andato a vedere di salvare il salvabile», ha confidato Caloja agli amici.

Operativamente, sembra di intravedere due fasi. «Facendo seguito alla richiesta del cardinale-prefetto Pell» (il nuovo segretario per l'economia da pochi giorni in Vaticano), « il presidente del Consiglio di sovrintendenza, Ernst von Freyberg, e il management dello Ior porteranno a termine il loro piano al fine di assicurare che lo Ior possa compiere la sua missione come parte delle nuove strutture finanziarie della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano».

Il portavoce dello Ior (che ha espresso una forte soddisfazione per la decisione) ha annunciato che ciò avverrà entro l'inizio dell'estate. Poi sarà il G8 dei cardinali a valutare.
Il rispetto degli standard internazionali antiriciclaggio rimarrà cruciale. Ma il bollettino al riguardo parla di «adeguamento sostenibile».

 

Il torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolovREGINA ELISABETTA PAPA FRANCESCO Putin e il Papa lo scorso novembre ERNEST VON FREYBERG ERNST VON FREYBERG

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…