russia matteo salvini gianluca savoini alessandro di battista manlio di stefano

IL PASSATO TI TRAPASSA – LA GRANDE STORIA D’AMORE DI LEGA E MOVIMENTO 5 STELLE CON PUTIN NEGLI ULTIMI ANNI PASSA DA ACCORDI COMMERCIALI, FINANZIAMENTI A ONLUS AMICHE E INTERROGAZIONI PARLAMENTARI CONTRO LE SANZIONI – NEL GENNAIO 2016, I GRILLINI DICHIARAVANO ESAURITE “LE MOTIVAZIONI DELL'ADESIONE ITALIANA ALLA NATO”, IN UN DOCUMENTO FIRMATO DA MANLIO DI STEFANO (OGGI SOTTOSEGRETARIO AGLI ESTERI) E ADDIRITTURA DA LUCA FRUSONE, ATTUALE PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE ITALIANA PROPRIO ALLA NATO – SAVOINI, TOSATO, PILLON: I LEGHISTI CON UN OCCHIO DI RIGUARDO PER MOSCA

salvini putin

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini e Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

(…) Gli ultimi anni di pezzi di Lega e 5 Stelle sembrano una continua dichiarazione di amore al governo di Putin. Accordi commerciali, finanziamenti a onlus amiche.

 

E ancora: interrogazioni parlamentari per aiutare la Russia a uscire dalle sanzioni. Fino al cortocircuito che portò l'attuale presidente della delegazione italiana presso la Nato, Luca Frusone, a presentare una mozione per chiedere l'uscita dell'Italia dall'Alleanza.

Luca Frusone Alessandro Di Battista

 

I finanziamenti

E' ormai storia il dialogo all'Hotel Metropol di Londra il 18 ottobre del 2018 quando Gianluca Savoini, presidente dell'associazione Lombardo- Russia ed ex portavoce di Matteo Salvini, parlò con tre russi di un presunto finanziamento da 65 milioni di dollari alla Lega in una trattativa mai conclusa.

 

matteo salvini con maglietta no sanzioni alla russia (e dietro savoini)

Per questo Savoini è indagato per corruzione internazionale in un'indagine che, spiegano fonti della procura di Milano, difficilmente avrà uno sbocco: l'uscita di Mosca dal Consiglio d'Europa blocca infatti ogni collaborazione giudiziaria. E dunque la possibilità di ottenere una risposta alla rogatoria.

 

ROBERT SHIEGEL MANLIO DI STEFANO SERGEJ ZHELEZNYAK ALESSANDRO DI BATTISTA A MOSCA

E' già agli atti, invece, la storia di Novae Terrae, fondazione di cui il senatore leghista Simone Pillon è dirigente dal 2015. Si tratta della onlus su cui l'ex parlamentare Udc, Luca Volontè, fa transitare tra il 2012 e il 2014 poco meno di due milioni e mezzo di fondi azeri, oggetto di un'inchiesta della procura di Milano.

 

PAOLO TOSATO CON LA BANDIERA DELLA SERENISSIMA IN SENATO CONTRO LE SANZIONI ALLA RUSSIA

(…) Fra il 2015 e il 2016 solo in Senato sono nove gli atti ispettivi (mozioni, interrogazioni, interpellanze) presentati per chiederne la revoca all'esecutivo.

 

Tre portano la firma di esponenti dei 5S, due sono depositati dalla Lega. Un'interrogazione è di Paolo Tosato e ha la data dell'8 luglio 2015. (…) A chiedere lo stop alle sanzioni è pure un'altra interrogazione leghista quasi contemporanea - è del 15 luglio 2015 - e con parole pressoché identiche: la prima firma, in questo caso, è dell'attuale sottosegretario Gian Marco Centinaio. (…)  «Ogni accusa nei miei confronti è priva di fondamento», dice Tosato che minaccia querele. «Su Paolo metto la mano sul fuoco», sibila il collega Candiani.

manlio di stefano foto di bacco (2)

 

Il paradosso pentastellato

Emblematica è però anche la mozione con cui, nel gennaio del 2016, i grillini dichiaravano esaurite «le motivazioni dell'adesione italiana alla Nato».

 

A firmare quel documento Manlio Di Stefano, oggi sottosegretario agli Esteri e, fra gli altri, Luca Frusone, oggi presidente della delegazione italiana presso l'Alleanza. Chi oggi rappresenta il nostro Paese nella Nato, quindi, sei anni fa voleva che ne uscissimo.

 

salvini savoini

D'altronde lo stesso Di Stefano nella passata legislatura aveva sostenuto, da relatore di minoranza, un progetto di legge che aveva gli stessi obiettivi della mozione. Dopo una battaglia in commissione e in aula portata avanti dall'ex presidente della commissione Esteri Fabrizio Cicchitto e da Andrea Manciulli, relatore di maggioranza del Pd, l'iniziativa legislativa è stata bloccata.

simone pillon GIAN MARCO CENTINAIO 1

PUTIN E L'ITALIA

Luca Frusone gian marco centinaio con il playmobil al senato

SALVINI PUTIN 22salvini con la maglietta di putin

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…