grasso bersani

GRASSO CHE COLA SU RENZI (E GENTILONI) - LA DISCESA IN CAMPO CON BERSANI DELL'EX PM: "SONO UN RAGAZZO DI SINISTRA. CANDIDARMI? SE C'È UN PERCORSO VISIONARIO, VALUTERÒ...” – POI PUNGE IL PREMIER SU BIOTESTAMENTO E IUS SOLI - E I BERSANIANI AVVISANO IL GOVERNO SUL DEF 

 

grasso

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera

 

« Sono rimasto un ragazzo di sinistra, quel ragazzo che era in me da sempre...». Alla prima Festa di Mdp a Napoli Pietro Grasso è accolto come uno di casa. Bersani gli va incontro e il presidente del Senato abbraccia, con una battuta, l' intera legislatura: «Ciao Pier Luigi, certo che ne sono successe di cose da quando mi presentasti al Nazareno agli elettori del Pd».

 

Era il 2013. Quattro anni dopo, per Grasso si pone il tema del futuro, quello dell' Italia e il suo. Si candida, presidente?

 

«Francamente il mio futuro non lo conosco nemmeno io», la prende alla larga l' ex magistrato, che molto tiene al suo ruolo di «arbitro imparziale».

 

RENZI MANGIA CON BERSANI

Ma ecco l' indizio rivelatore: «Se poi ci saranno le condizioni per un percorso visionario, valuterò». Il percorso visionario che Grasso ha in mente è scandito dal «noi» che, più volte e con un tono nuovo, il presidente intona dal palco. Introdotto da Maria Cecilia Guerra e intervistato da Marco Damilano, dismette per un' ora i panni istituzionali e cerca inediti accenti da leader. Il centrosinistra? Sia unito e lotti per le idee, mettendo in secondo piano il consenso: «Diritti, accoglienza, uguaglianza sociale. Certi valori, princìpi e programmi non possono essere traditi, non si può guardare a destra o al centrodestra».

 

PIERLUIGI BERSANI PRESENTA LA CANDIDATURA DI PIETRO GRASSO

L' applauso più forte scatta qui, quando tanti militanti si alzano in piedi e mostrano di apprezzare la discesa in campo del presidente, che senza cravatta sulla camicia sbottonata sfida Renzi e non fa sconti a Gentiloni: «Capisco che biotestamento e ius soli stanno fermi perché possono creare divisioni e problemi al governo, ma se una legge è giusta va approvata, non puoi dire "in questo momento non è opportuno"».

 

La sintonia con Bersani è forte.

Dopo l' abbraccio e due chiacchiere al bar, l' ex segretario lo ascolta annuendo dalla prima fila. E il presidente gli fa in anticipo gli auguri per il compleanno che cade oggi. Quanto al «futuro», non è un mistero che nelle stanze di Mdp si è più volte parlato di Grasso per la leadership del movimento: nel caso di una rottura con Pisapia, chi meglio dell' inquilino di Palazzo Madama potrebbe guidare un listone a sinistra del Pd?

 

PIETRO GRASSO TRA BERSANI ED ENRICO LETTA

Di tutto questo il presidente non parla, eppure ogni suo ragionamento sembra marcare la distanza dal renzismo. Lo ius soli? «Non rinunciano anticipatamente alle nostre posizioni solo in funzione di un problema elettorale». Il sistema di voto? «Andare alle urne senza una legge elettorale è un' idea impraticabile». Ce n' è per Renzi e ce n' è per Orfini: «Mi ha paragonato a Grillo per aver detto cose lapalissiane».

 

RENZI E GENTILONI

Il centrosinistra unito dei suoi sogni Grasso lo ha disegnato idealmente sulla mappa, saltando da un palco all' altro delle feste di partito. È stato a Imola da Renzi, a Reggio Emilia da Fratoianni e infine a Napoli, da Bersani. Ma se Mdp è pronto allo strappo sulla legge di Bilancio, lui invita alla cautela: «Il quorum in Aula non credo sarà un problema, ma vigilare non guasta mai. Non possiamo permetterci di far scattare aumenti Iva e altre norme di salvaguardia».

 

L' allarme sulla tenuta del governo è suonato ieri, quando in Commissione Lavoro la bersaniana Maria Grazia Gatti ha votato contro il parere sulla Nota di aggiornamento al Def. «Il governo apra le orecchie e ascolti anche le nostre proposte - avverte Bersani -. Non solo Alfano». Domenica la prova dell' applausometro toccherà a Pisapia, che ieri ha confermato la rotta dell' Ulivo: «Io? Non tentenno ».

GENTILONI E RENZI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…