MASTERPIS-OLINO - ALDO GRASSO: “VIANELLO DEVE AVER SENTITO TROPPA RADIO3, ALTRIMENTI UN SIMILE PROGRAMMA NON GLI SAREBBE MAI VENUTO IN MENTE”

1 - IL RISCATTO SOCIALE CON GLI SCRITTORI IN TV
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Andrea Vianello, direttore di Rai3, in vita sua deve aver sentito troppa Radio3, altrimenti un simile programma sull'editoria non gli sarebbe mai venuto in mente. Come se non ci fossero già troppi aspiranti scrittori. Come se gli scrittori non superassero di gran lunga i lettori. Ma la cultura popolare, con la sua estetica democratica, rompe anche le regole della pubblicazione. E allora via con il manoscritto nel cassetto.

Di fronte a una giuria composta da Massimo De Cataldo, Taiye Selasi e Andrea De Carlo (puro esame di maturità), è andato in scena il riscatto sociale. C'erano l'ex carcerato, l'ex anoressica, l'operaia, il commerciante, la fisioterapista, 5.000 portatori insani di un caso umano, il proprio.

Tutti intenti a far sentire, dalle loro pagine, l'odore dei broccoletti, la pietra filosofale della scrittura di Fabio Volo (facilmente intuibile la smorfia di disgusto di De Carlo, che si vanta di non avere il televisore e crede di scrivere meglio di Volo).

Il fatto è che «Masterpiece» è la cosa meno televisiva che si possa mettere in scena: i manoscritti non hanno volto, la lettura dei medesimi è imbarazzante e i tre giudici si prendono troppo sul serio (Rai3, domenica, ore 22.58). Non si pretende cultura, ma un po' di gestione del linguaggio tv, tipo Maria De Filippi, non guasterebbe.

Nondimeno, ci sono stati momenti involontariamente sublimi: quando il vincitore, Lilith Di Rosa, teorizza il «sapore di piscio» (e il cemento?); quando i concorrenti vengono spediti a fare esperienza sul campo in un centro sociale della Falchera e in un vecchio dancing, accompagnati dal coach Massimo Coppola, plumbeo e moraleggiante; quando i finalisti incontrano in ascensore Elisabetta Sgarbi per il pitch (?!?) e restano impauriti; quando scorrono i titoli di coda e si sentono i «veri» scrittori. Peggio degli aspiranti!

2 - MASTERPIECE, REALITY DELLA NOIA
Elisabetta Ambrosi per il "Fatto quotidiano"

I candidati sono nervosi, agitati. Le audizioni stanno per cominciare. I giudici sono pronti per il verdetto, mentre il coach conforta i concorrenti. C'è Daniel, giornalista di Bologna, per due volte ricoverato in un ospedale psichiatrico; Romina, operaia, sua madre è morta e il padre è anaffettivo. Poi, ancora, Veronica, giovane casalinga, Antonio l'ex galeotto disoccupato, Francesco il maratoneta che si astiene dal sesso, Marta la mamma anoressica. Idealtipi da reality.

Fioccano le prime eliminazioni - "Per me è no", dice un giudice che mastica poco l'italiano - che sia forse un nuovo Xfactor? Strano, perché i personaggi non cantano. "La prova fa schifo", dice un giudice barbuto - che abbiano anticipato l'inizio di Masterchef? Difficile, in giro non ci sono né utensili né ortaggi. "Per te il programma finisce qui", aggiunge un altro - oddio, Miss Italia è tornata sulla Rai: però no, i concorrenti sono anche maschi e alcuni sono pelati.

Ma allora di che si occupa il nuovo "talent", che va in onda su Rai Tre la domenica sera (targato Rcs Libri, presidente Paolo Mieli e prodotto dalla Fremantle di Lorenzo Mieli)? Se non fosse per qualcuno che ricorda che i partecipanti hanno scritto un libro e che il vincitore sarà pubblicato da Bompiani e stampato in 100.000 copie.

E per la sceneggiatura infarcita di luoghi comuni sulla scrittura ("un viaggio mitologico e immaginifico", "creatività e tormento in bilico tra autoironia e sofferenza" e così via), fino a metà della puntata, con le prove di racconto, nessuno capirebbe, tra le lacrime dei concorrenti che raccontano malattie e sciagure stile La vita in diretta, che siamo in un reality letterario.

E allora si potranno pure evitare snobismi letterari, come ammonisce severo da Twitter Beppe Severgnini, o credere che con la cultura si mangi o fuggire come la peste i noiosi programmi sui libri. Ma il problema di Masterpiece è che, a differenza delle mutande del grande fratello, delle fritture delle cucine da incubo, delle cosce delle candidate dei concorsi di bellezza, delle voci dei cantanti, un romanzo non lo puoi vedere, sennò la scrittura non si chiamerebbe scrittura. E infatti il programma annoia mortalmente e il televoto non c'è, perché il libro l'hanno letto solo loro (vincerà l'inquieto dalla scrittura "convulsa e jazzata", assediato "dai mille dubbi della vita").

Il programma, che avvera il presagio del Triste mietitore su Twitter: "Ho avuto un incubo tremendo: ho sognato che, non sapendo più cosa inventarsi, in tv c'era un reality di aspiranti scrittori" (aggiungiamo: con consigli finali di uno scrittore famoso sul "non adeguarsi all'aria che tira"), non farà vendere una copia in più. Anzi, oltre a confermare che anche per la cultura esistono le larghe intese, rispecchiate dai tre giurati Andrea De Carlo, Giancarlo De Cataldo e l'esotica Taiye Selasi, e cioè Bompiani-Mondadori/Einaudi, sancisce - nel paese dei non lettori - che si può parlare di scrittura senza leggere.

E poi suggella un'altra verità: per chi non ha agganci, è inutile fare la gavetta, partecipare a veri concorsi letterari, tentare il mestiere per le normali vie. D'ora in poi la selezione sarà a Masterpiece. O il salotto radical chic o il reality da macello, o la cricca o la massa. E infatti il prodotto è autoctono. Puro Made in Italy.

 

 

aldo-grassoALDO GRASSO CRITICO TV Andrea Vianello Francesca e Andrea Vianello masterpiece raitre masterpiece giurati i giudici di masterpiece

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…