juncker merkel tsipras grecia austerity grexit

GREXIT - PENSAVATE CHE LA GRECIA SI FOSSE RIPRESA? ATENE COSTRETTA A NUOVE MISURE DA 5,4 MILIARDI SU PENSIONI, IVA E ESENZIONI - E’ LA MANOVRA PIÙ DURA MAI REALIZZATA DA TSIPRAS - PER L’UE SARA' SUFFICIENTE?

Ettore Livini per “la Repubblica”

tsiprastsipras

 

Alexis Tsipras prova a tendere un ramoscello d’ulivo all’ex-Troika alla vigilia di una settimana decisiva per il salvataggio della Grecia. Il Parlamento ellenico – assediato da migliaia di manifestanti in sciopero e più volte scontratasi con la polizia – ha discusso ieri (il voto era previsto nella notte) un nuovo pacchetto d’austerità da 5,4 miliardi. Le misure presentate in aula, non concordate con i creditori ma non sconfessate dalla Ue, sono le più dure mai proposte dal governo Syriza: un aumento dell’Iva dal 23 al 24%, tagli alle pensioni (“non a quelle minime”, garantisce l’esecutivo) per 1,8 miliardi e un abbassamento della fascia di reddito esentasse.

dijsselbloem tsiprasdijsselbloem tsipras

 

«E’ l’ultimo sforzo necessario per rimettere il paese sul cammino della crescita» ha detto il premier provando a placare i malumori all’interno del suo partito. L’ok in aula (dove la maggioranza ha solo 153 seggi su 300) gli permetterà di presentarsi oggi all’Eurogruppo straordinario calando il jolly della buona volontà di Atene, chiedendo lo sblocco della nuova tranche di aiuti da 5 miliardi necessaria ad evitare il default e pretendendo – come promesso alla firma del terzo memorandum – l’apertura di negoziati seri e rapidi sulla ristrutturazione del debito.

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

La partita a Bruxelles non sarà facile. Anche perché tutte le parti in causa, tanto i falchi come le colombe, hanno irrigidito negli ultimi giorni le loro posizioni, consci che le prossime settimane saranno decisive per il futuro ellenico e del governo Tsipras.

 

parlamento grecoparlamento greco

«La Grecia ha sostanzialmente raggiunto gli obiettivi di riforme chiesti dai creditori», ha detto ieri il presidente della Commissione Jean Claude Juncker, che – preoccupato da referendum inglese ed elezioni spagnole - lavora da giorni con Angela Merkel per evitare che la situazione sotto il Partenone degeneri. Mettere d’accordo tutti però è un’impresa. L’Fmi ha detto chiaro e tondo che si sfilerà dal piano di salvataggio se Tsipras non approverà nuovi tagli preventivi per 3,6 miliardi da far scattare in caso di sforamento del budget o se l’Europa non ristrutturerà l’esposizione ellenica.

 

Ma entrambe le strade sono difficili da percorrere: il ministro alle Finanze Euclid Tsakalotos ha già chiarito che «votare misure automatiche e preventive è incostituzionale » mentre per Berlino (Wolfgang Schaeuble in testa) l’idea di fare uno sconto ad Atene è difficile da accettare per motivi di consenso interno. Tsipras, da parte sua, sarebbe pronto a dimettersi e portare il paese a nuove elezioni in caso di richieste irragionevoli di nuova austerity.

 

tsipras schaeubletsipras schaeuble

Qualche spiraglio d’ottimismo ha però iniziato a filtrare nelle ultime ore. «Non prevedo grandi crisi sulla Grecia quest’anno», ha buttato là sibillino Schaeuble. Gli sherpa stanno provando a trovare un compromesso, ammorbidendo le clausole di salvaguardia chieste dall’Fmi e accompagnandole con un percorso certo nei tempi e nei modi per la ristrutturazione dell’esposizione ellenica. «Dobbiamo rompere il circolo vizioso e non soffocare i primi segni di ripresa dell’economia – ha detto il vice-cancelliere tedesco Sigmar Gabriel - Tutti sanno che prima o poi bisognerà mettere mano al debito. E a questo punto tanto vale farlo subito».

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…