IN DEBITO D'OSSIGENO - LA GRECIA AVREBBE USATO LE SUE RISERVE AL FONDO MONETARIO PER RIPAGARE... IL FONDO MONETARIO - SCHAEUBLE APPOGGIA IL REFERENDUM DI ATENE (COSÌ, SE VOGLIONO, SI IMPICCANO DA SOLI), DIJSSELBLOEM È CONTRARIO

  1. GRECIA: STAMPA, USA RISERVE FMI PER PAGAMENTO A STESSO FONDO

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 (ANSA) - La Grecia avrebbe utilizzato 650 milioni di euro di riserve Sdr (diritti speciali di prelievo) detenute presso il Fondo Monetario Internazionale per pagare allo stesso Fondo la tranche di 750 milioni di euro in scadenza oggi. E' quanto scrive il quotidiano ellenico Kathimerini secondo cui le riserve tenute nel conto Fmi devono essere ricostituite entro un mese e che l'organismo con sede a Washington avrebbe acconsentito data la situazione di liquidità difficile di Atene.

 

  1. GRECIA: STAMPA, FMI VUOLE SFILARSI DA NUOVO SALVATAGGIO

christine lagardechristine lagarde

 (ANSA) - Il Fondo Monetario Internazionale non vuole partecipare a un terzo salvataggio della Grecia. Lo scrive il quotidiano spagnolo El Mundo secondo cui all'Eurogruppo di ieri il Fmi avrebbe manifestato le proprie riserve a mettere mano a nuovi aiuti, stimati in 50 miliardi di euro, per la scarsa volontà di Atene ad attuare i correttivi richiesti. Atene ha appena rimborsato al Fmi il prestito da 750 milioni, ma avrebbe attinto 650 milioni dalle riserve Sdr (diritti speciali di prelievo) detenute proprio presso il Fmi.

 

  1. GRECIA, DIJSSELBLOEM CRITICA OPZIONE REFERENDUM, CHIEDE PROGRESSI

 (Reuters) - Il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, critica la possibilità che la Grecia possa indire un referendum su un nuovo accordo con i creditori internazionali: Fmi, Bce e Commissione europea.

 

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

Parlando al termine del vertice tra i ministri finanziari della zona euro, Dijsselbloem precisa che Atene potrebbe iniziare ad ottenere parte dei fondi previsti dal programma di salvataggio in cambio di una parziale implementazione delle riforme promesse all'Europa.

 

"Presumibilmente se si indice un referendum non si può iniziare ad implementare le riforme se prima non si è concluso il referendum e questo non sembra avere molto senso", ha detto Dijsselbloem.

 

A mostrare apertura verso la consultazione popolare è stato oggi il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble.

 

 

  1. GRECIA; BERLINO APRE SUL REFERENDUM

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

L’Eurogruppo dei 19 ministri finanziari «apprezza i progressi» nella trattativa per il salvataggio della Grecia, ma ritiene necessari «più tempo e sforzi per superare le distanze sui punti ancora aperti». Nella riunione a Bruxelles la principale sorpresa è arrivata così dalle posizioni negoziali dei due «nemici», i ministri delle Finanze della Germania e della Grecia Wolfgang Schäuble e Yanis Varoufakis, che si sono improvvisamente invertite: quando il tedesco si è espresso positivamente sul ricorso a un referendum per far decidere ai greci se accettare o meno le misure di austerità imposte dai creditori per sbloccare i prestiti di salvataggio. 

varoufakis schaeuble varoufakis schaeuble


In passato era stato Varoufakis a ventilare provocatoriamente la possibilità di indire una consultazione popolare, qualora a Berlino e a Bruxelles avessero continuato a insistere sulla richiesta di riforme penalizzanti per le fasce più deboli. Nel 2011, nel pieno della crisi finanziaria, l’allora premier socialista Georges Papandreou, aveva fatto sobbalzare i governi dell’eurozona ipotizzando il ricorso al referendum. Subito la cancelliera tedesca Angela Merkel e l’allora presidente francese Nicolas Sarkozy, entrambi di centrodestra, richiamarono Papandreou a eliminare quella proposta, sostenendo che gli altri governi europei erano decisamente contrari. 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis


«Se il governo greco pensa di dover tenere un referendum, allora lasciamogli tenere un referendum — ha dichiarato Schäuble —. Potrebbe essere una misura perfino utile per il popolo greco per decidere se è pronto ad accettare quello che è necessario o se vuole qualcosa di diverso». Varoufakis ha mostrato di non ritenersi spiazzato.

 

alexis tsipras.  2509372300000578 2925262 confidence is key the leader of greece s left wing syriza party  m 26 1422184706402alexis tsipras. 2509372300000578 2925262 confidence is key the leader of greece s left wing syriza party m 26 1422184706402

Al termine dell’Eurogruppo ha dichiarato che il referendum è una «opzione», ma «al momento non è necessario» perché «abbiamo un mandato chiaro» dal popolo greco. Ha specificato che la Costituzione di Atene attribuisce la decisione di indire una consultazione popolare al presidente della Repubblica e non al premier Alexis Tsipras, che può solo proporla. «Le differenze si stanno riducendo», ha aggiunto Varoufakis, che ha auspicato un accordo «entro due settimane» perché la liquidità è un «problema terribilmente urgente». Ha però difeso il rispetto delle promesse elettorali del suo governo di estrema sinistra a favore dei poveri e dei disoccupati, affermando che «avremo un accordo» se i creditori «non attaccano quelli che sono troppo deboli per replicare». 

ALEXIS TSIPRAS DEL PARTITO SYRIZAALEXIS TSIPRAS DEL PARTITO SYRIZA


Il commissario Ue per gli Affari economici, il francese Pierre Moscovici, ha indicato come criticità «pensioni e mercato del lavoro». Il capo dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha confermato che la Grecia finora ha pagato i debiti alle scadenze. I ministri finanziari hanno ricordato che l’accordo del 20 febbraio concede tempo per trovare un compromesso solo entro giugno prossimo, se ad Atene vogliono ricevere i 7,2 miliardi di prestiti necessari per evitare l’insolvenza in estate. Ieri fonti del governo greco hanno fatto sapere di aver rimborsato con un giorno di anticipo all’Fmi i 750 milioni di euro di prestito in scadenza oggi. 
 

PIERRE MOSCOVICIPIERRE MOSCOVICI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…