GRILLINI O CONIGLI? - CASALEGGIO TEME GLI INSULTI E DISERTA IL MEETING CON LE IMPRESE VENETE DELUSE DALL’IRRILEVANZA DEL M5S

Marco Cremonesi per "Il Corriere della Sera"

«Forconi, forconi... » urlano dalla platea gli indignados che ancora vorrebbero fare impresa. Chi lo sa, forse Gianroberto Casaleggio ha fatto una scelta prudente a dare il bidone all'evento organizzato dalla Confederazione delle attività produttive nel sontuoso Castelbrando trevigiano. Il clima nei confronti degli stellati, infatti, non è più quello dei giorni belli.

Nemmeno presso un'associazione non ostile come Confapri. Nemmeno tra imprenditori che una linea di credito l'avevano aperta. La sensazione corrente è che anche loro, anche i grillini che promettevano la palingenesi della politica, siano prigionieri della loro ideologia e dimentichino il fare. O comunque non riescano a incidere.

Va detto che Casaleggio - che con ogni probabilità domani non parteciperà neppure al faccia a faccia tra Giorgio Napolitano e Beppe Grillo - non è il solo ad aver colto in anticipo l'esasperazione degli imprenditori. I più preoccupati paiono i sindaci. Doveva esserci colui che ha espugnato per il Pd la roccaforte leghista di Treviso, Giovanni Manildo. E non arriva.

Doveva partecipare il simbolo degli stellati a Parma, Federico Pizzarotti, e non si vede. Sarà che doveva presentare il nuovo assessore al bilancio, Marco Ferretti, che sostituisce l'uomo simbolo della sua giunta, Gino Capelli. Solo il sindaco ninja della Lega, Flavio Tosi si presenta a dibattere con Michele Boldrin. Onore al merito.

Il c'eravamo tanto amati si profila già di buon mattino con un'intervista a l'Unità di Massimo Colomban, motore con Arturo Artom di Confapri. Titolo? «I grillini, che delusione». Il fondatore di Permasteelisa, in giornata, cercherà di smorzare le fiamme. Salvo chiarire, in apertura del convegno, che «qui non sposiamo nessuno e, anzi, mettiamo alla gogna chi non fa le cose». Poi, apprende del forfait di Casaleggio. E allora, di nuovo: «Che delusione... ».

Né consola nessuno l'apprendere che il discorso che avrebbe dovuto tenere il guru delle comunicazione verrà letto dal grillino David Borrelli, ex consigliere comunale stellato a Treviso. Vito Crimi, già capogruppo al Senato, con i giornalisti scuote la testa: «Ma come fate a dire che rifiutiamo il confronto e non parliamo con nessuno?».

E indica tre o quattro parlamentari stellati presenti, mentre un sostenitore lo invita ad «andare avanti così». Perdoni, Crimi: ma Casaleggio non avrebbe avuto un valore simbolico diverso? «Noi siamo qui per ascoltare e confrontarci, il punto non è Casaleggio. Che peraltro è intervenuto ad altri eventi».

Ma è nell'arena del confronto pubblico che le braci divampano. È lì che gli spiriti fumanti si sprigionano. Ne fa le spese, per primo, il leghista Filippo Busin. Il deputato non coglie l'animus del luogo e non trova di meglio che tornare a servire il piatto di Roma ladrona. Un errore, che paga con una salva di fischi.

Troppo sentito, e per troppo tempo. «Fischiate, fischiate pure... » prova a ripararsi. Ma non è giornata. Al veronese Arturo Alberti, imprenditore siderurgico, girano le scatole: «Lei non deve dire "fischiate pure", lei dovrebbe chiedere scusa». Per poi sbuffare: «Quando un imprenditore fallisce su un progetto si mette in ginocchio e chiede scusa...».


Poco più tardi lo dirà in modo compiuto, e nei confronti dei 5 stelle: «C'è senza dubbio un'aspettativa disattesa. Ci aspettavamo passi anche piccoli, ma dire sempre no non consente neanche quelli». Una nuova delusione, avanti un'altro. Ma il problema è la rappresentanza: «Non sappiamo più chi può darci voce». Su uno schermo, sfilano gli sms inviati dalla platea: «Sciopero fiscale», «Sopra i 5.000 euro paghiamo i politici in Bot».

 

GIANROBERTO CASALEGGIO GIANROBERTO CASALEGGIO Giorgio Napolitano a Capalbio napolitano-grillo by benny.grillo e crimiArturo Artom crimi vito

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO