GRILLINI O CONIGLI? - CASALEGGIO TEME GLI INSULTI E DISERTA IL MEETING CON LE IMPRESE VENETE DELUSE DALL’IRRILEVANZA DEL M5S

Marco Cremonesi per "Il Corriere della Sera"

«Forconi, forconi... » urlano dalla platea gli indignados che ancora vorrebbero fare impresa. Chi lo sa, forse Gianroberto Casaleggio ha fatto una scelta prudente a dare il bidone all'evento organizzato dalla Confederazione delle attività produttive nel sontuoso Castelbrando trevigiano. Il clima nei confronti degli stellati, infatti, non è più quello dei giorni belli.

Nemmeno presso un'associazione non ostile come Confapri. Nemmeno tra imprenditori che una linea di credito l'avevano aperta. La sensazione corrente è che anche loro, anche i grillini che promettevano la palingenesi della politica, siano prigionieri della loro ideologia e dimentichino il fare. O comunque non riescano a incidere.

Va detto che Casaleggio - che con ogni probabilità domani non parteciperà neppure al faccia a faccia tra Giorgio Napolitano e Beppe Grillo - non è il solo ad aver colto in anticipo l'esasperazione degli imprenditori. I più preoccupati paiono i sindaci. Doveva esserci colui che ha espugnato per il Pd la roccaforte leghista di Treviso, Giovanni Manildo. E non arriva.

Doveva partecipare il simbolo degli stellati a Parma, Federico Pizzarotti, e non si vede. Sarà che doveva presentare il nuovo assessore al bilancio, Marco Ferretti, che sostituisce l'uomo simbolo della sua giunta, Gino Capelli. Solo il sindaco ninja della Lega, Flavio Tosi si presenta a dibattere con Michele Boldrin. Onore al merito.

Il c'eravamo tanto amati si profila già di buon mattino con un'intervista a l'Unità di Massimo Colomban, motore con Arturo Artom di Confapri. Titolo? «I grillini, che delusione». Il fondatore di Permasteelisa, in giornata, cercherà di smorzare le fiamme. Salvo chiarire, in apertura del convegno, che «qui non sposiamo nessuno e, anzi, mettiamo alla gogna chi non fa le cose». Poi, apprende del forfait di Casaleggio. E allora, di nuovo: «Che delusione... ».

Né consola nessuno l'apprendere che il discorso che avrebbe dovuto tenere il guru delle comunicazione verrà letto dal grillino David Borrelli, ex consigliere comunale stellato a Treviso. Vito Crimi, già capogruppo al Senato, con i giornalisti scuote la testa: «Ma come fate a dire che rifiutiamo il confronto e non parliamo con nessuno?».

E indica tre o quattro parlamentari stellati presenti, mentre un sostenitore lo invita ad «andare avanti così». Perdoni, Crimi: ma Casaleggio non avrebbe avuto un valore simbolico diverso? «Noi siamo qui per ascoltare e confrontarci, il punto non è Casaleggio. Che peraltro è intervenuto ad altri eventi».

Ma è nell'arena del confronto pubblico che le braci divampano. È lì che gli spiriti fumanti si sprigionano. Ne fa le spese, per primo, il leghista Filippo Busin. Il deputato non coglie l'animus del luogo e non trova di meglio che tornare a servire il piatto di Roma ladrona. Un errore, che paga con una salva di fischi.

Troppo sentito, e per troppo tempo. «Fischiate, fischiate pure... » prova a ripararsi. Ma non è giornata. Al veronese Arturo Alberti, imprenditore siderurgico, girano le scatole: «Lei non deve dire "fischiate pure", lei dovrebbe chiedere scusa». Per poi sbuffare: «Quando un imprenditore fallisce su un progetto si mette in ginocchio e chiede scusa...».


Poco più tardi lo dirà in modo compiuto, e nei confronti dei 5 stelle: «C'è senza dubbio un'aspettativa disattesa. Ci aspettavamo passi anche piccoli, ma dire sempre no non consente neanche quelli». Una nuova delusione, avanti un'altro. Ma il problema è la rappresentanza: «Non sappiamo più chi può darci voce». Su uno schermo, sfilano gli sms inviati dalla platea: «Sciopero fiscale», «Sopra i 5.000 euro paghiamo i politici in Bot».

 

GIANROBERTO CASALEGGIO GIANROBERTO CASALEGGIO Giorgio Napolitano a Capalbio napolitano-grillo by benny.grillo e crimiArturo Artom crimi vito

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….