gianroberto casaleggio

UN TAXI PER CASALEGGIO - LA BASE GRILLINA IN RIVOLTA: IL FONDATORE SOGNAVA UN MONDO SENZA TASSISTI, ‘SIAMO IL PARTITO DI INTERNET E CONTRO I MONOPOLI E ORA STIAMO DALLA PARTE DEI TAXI?’ - ALESSIA MORANI, ACCUSATA DAI GRILLINI DI FARE LA ESCORT, SI PRENDE LA SUA RIVINCITA E PUBBLICA L’EMENDAMENTO PRO-UBER DEI GRILLINI IN SENATO: ‘CARI TASSISTI, NON FATEVI PRENDERE PER IL NASO’

1. E CASALEGGIO SOGNAVA UN MONDO SENZA TASSISTI

Jacopo Iacoboni per la Stampa

gianroberto casaleggiogianroberto casaleggio

 

Grillo era contro le querele, «bavaglio dai potenti»: ora i grillini minacciano querele e esposti un giorno sì e l' altro pure. Casaleggio predicava il francescanesimo: ora i parlamentari ricevono in media oltre diecimila euro tra indennità e rimborsi (per non dire degli europarlamentari).

 

Erano per le Pussy Riot, ora sono con Putin. Erano contro lo stadio, poi forse no, poi forse sì. Eccetera eccetera eccetera. Incoerenti anche con la loro stessa storia: Raggi vede in piazza i tassinari e s' affretta a unirsi, «sono con voi».

 

Poi il disastro e le botte squadriste. E pensare che, in Veni, vidi, web , Gianroberto Casaleggio descrisse «il mondo perfetto» decretando l' estinzione dei tassisti e sognando un mondo in cui «petrolio e carbone sono proibiti insieme alla circolazione di macchine private. I mezzi pubblici sono gratuiti». Ottima idea; giriamola ai democratici tassinari romani.

 

 

uberuber

2. UBER, BASE IN RIVOLTA: SI TRADISCE CASALEGGIO

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

Il partito di Internet contro Internet. Contro le nuove tecnologie applicate ai trasporti (è il caso di Uber). A favore di una corporazione forte come quella dei tassisti, che martedì ha bloccato il centro di Roma con saluti romani e bombe carta.

 

uber uber

A vedere il paradosso, a non capirlo, sono gli attivisti e gli elettori dei 5 stelle. Che hanno preso d’assalto il post in cui il blog spiega perché bisogna stare dalla parte delle auto bianche. E riempito di commenti negativi il video in cui Virginia Raggi scende in piazza «al fianco» dei manifestanti. «Scusate, noi non eravamo quelli dalla parte di Internet, strumento supremo di democrazia? - chiede Claudio - ora invece ci schieriamo contro un’applicazione che non fa altro che migliorare il servizio degli utenti?».

 

UBER AUTO  CHE SI GUIDA DA SOLAUBER AUTO CHE SI GUIDA DA SOLA

E Carlo: «Se il Movimento intende favorire la casta di tassisti e ambulanti personalmente farò un passo indietro ». O Gerardo: «In tutta onestà questa proprio non la capisco. Siamo da sempre contro le rendite di posizione e i monopoli, di fatto o di diritto».

 

Non è proprio così. Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio hanno posizionato il blog in difesa dei taxi già dal 2012, l’anno della corsa al Parlamento. È da allora, che i 5 Stelle hanno cominciato ad agire su due piani. Quello della teoria, o dell’utopia, con i libri in cui i fondatori parlano di un mondo disintermediato, dove Internet annulla costi e confini, il telelavoro cancella le necessità di spostamento e il prezzo del petrolio sale alle stelle per disincentivare l’uso dell’auto.

 

beppe grillo virginia raggibeppe grillo virginia raggi

E quello della pratica politica, che vede il Movimento con gli ambulanti contro la direttiva Bolkestein, con i tassisti contro ogni parvenza di liberalizzazione del settore (prendendo il posto della destra sociale), con i medi e piccoli imprenditori contro la pressione fiscale, con gli autisti degli autobus che vanno in sciopero il giorno di una partita di calcio «per una coincidenza». Impossessandosi di ogni focolaio di protesta, forgiando una retorica che promette “protezione” contro lo Stato dannoso e maligno. «Pura logica del consenso», dice il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, ormai ex M5S.

 

Ancora nel 2014, ospite del Forum Ambrosetti a Cernobbio, Gianroberto Casaleggio concludeva il suo intervento sull’«Economia di Internet» proponendo «leggi a favore dello sviluppo delle nuove tecnologie contro la protezione delle lobby, come avviene oggi».

 

TASSISTI POLIZIATASSISTI POLIZIA

In Siamo in guerra. Per una nuova politica (2011) lui e Grillo scrivono: «Nella guerra in corso il vecchio mondo perirà, ma prima di lasciarci userà tutte le risorse a disposizione per mantenere vecchi privilegi e rendite di posizione». Mentre ne Il grillo canta sempre al tramonto, il cofondatore spiegava la fine dell’intermediazione come un processo inevitabile e positivo: «La libreria, per esempio, o offrirà un servizio complementare oppure chiuderà, perché già oggi posso acquistare un libro senza andarci».

TASSISTI POLIZIATASSISTI POLIZIA

 

Gianluca Castaldi, il senatore che ha ritirato un emendamento in cui si tentava di regolarizzare il mercato di Uber e Ncc, spiega: «Abbiamo capito che poteva essere strumentalizzato e siamo tornati indietro. Il discrimine in questa storia è il servizio pubblico: noi difendiamo i taxi in quanto tali».

 

alessia morani  alessia morani

Federico Mello, autore del libro Il blog delle stelle, la vede diversamente: «Il vero ideologo di Grillo è Google Analytics, il programma che fa vedere quali articoli sono più letti su un sito. Grillo non prende mai la posizione più giusta, o coerente, o logica, ma quella più divisiva. Le posizioni controverse sono quelle che circolano di più. È la stessa tecnica di Bannon, di Trump, dei populisti: essere divisivi, non coerenti. I problemi poi, nel caso, si hanno una volta al governo. Come sta accadendo a Roma».

 

3. ALESSIA MORANI ATTACCA IL M5S: ECCO L'EMENDAMENTO PRO UBER DEI GRILLINI

alessia morani contro il grillino che le da dell escort   alessia morani contro il grillino che le da dell escort

http://www.liberoquotidiano.it/

 

Quel "prima di entrare in Parlamento faceva la escort" non è andata proprio giù ad Alessia Morani, che ora si vendica contro il Movimento cinque stelle che l'aveva insultata sui social. Ed è sempre su Twitter che la deputata del Pd rende pan per focaccia ai grillini postando la prova che i pentastellati che ora scendono in piazza a fianco dei tassisti gridando allo scandalo, avevano firmato un emendamento pro Uber.

 

Emendamento che poi è stato ritirato e perfino disconosciuto un anno fa dopo le prime proteste dei tassisti. Allora il senatore del M5S Vito Crimi spiegò così la retromarcia a Repubblica: "Il testo non era farina del sacco autonoma, c'è stata un'interpretazione molto semplice, chiamiamola ingenua dei nostri colleghi in commissione di un parere dell'autorità dei trasporti".

 

cena di finanziamento del pd a roma  alessia moranicena di finanziamento del pd a roma alessia morani

Crimi si riferiva a una delle proposte di modifica della normativa in materia firmate dall'authority presieduta da Andrea Camanzi il 21 maggio 2015, che è stata riprodotta fedelmente prima nell'emendamento di Sergio Boccadutri del Pd e poi in quello dei pentastellati Girotto e Castaldi. Insomma, "nella foga emendativa è venuto fuori questo emendamento, è bastato un confronto tra di noi per capire che portava a una deviazione, cioè all'ingresso di Uber nel mercato, e quindi ritirarlo".

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....