UN GRILLO SUL COLLE - NAPOLITANO DETTA LE CONDIZIONI: “VENGA PURE, MA NON IN FORMA PRIVATA” (E L’INCONTRO SLITTA A MERCOLEDÌ)

1. SLITTA A MERCOLEDÌ L'INCONTRO GRILLO-NAPOLITANO
Il Velino-AgV-News- Slitta a mercoledi' l'incontro fra Beppe Grillo e il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, previsto inizialmente per domani. A renderlo noto e' il capogruppo del Movimento cinque stelle alla Camera, Riccardo Nuti, che su Facebook annuncia: "L'incontro con il Presidente della Repubblica avverra' mercoledi' mattina".

Il Quirinale aveva fissato inizialmente l'incontro per domani ma Grillo aveva fatto sapere che non avrebbe potuto partecipare per un precedente impegno. Anche se alla fine, dopo una giornata su una possibile "diserzione", aveva fatto sapere che ci sarebbe stato "per il bene dell'Italia". Adesso la notizia di un rinvio a meta' della settimana prossima.

2. "GRILLO VENGA AL COLLE, MA NON IN FORMA PRIVATA"
Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

Il Quirinale è pronto a incontrare Beppe Grillo. E con il leader potrebbe salire al Colle anche Gianroberto Casaleggio. Un comunicato della Presidenza della Repubblica accende i riflettori sull'atteso faccia a faccia. Che, salvo imprevisti, dovrebbe tenersi già domattina alle 11.

E che sarà utile al Fondatore per reclamare lo scioglimento delle Camere e il ritorno alle urne. I paletti fissati da Giorgio Napolitano nei confronti della delegazione pentastellata sono due: non sarà un incontro "privato", come chiesto da Grillo, è il primo; mentre il secondo stabilisce che «potranno partecipare anche altre personalità purché ne siano chiariti i titoli e le funzioni nell'ambito del Movimento». Se Casaleggio volesse prendere parte alla riunione, insomma, resterebbe solo il problema di chiarire il ruolo del guru.

Di certo, al Colle saliranno i capigruppo del M5S. Grillo invece tentenna, perché la data annunciata dalla Presidenza non gli è gradita. Stanco per il recente sforzo elettorale, il leader si apprestava a trascorrere alcuni giorni di vacanza in Sardegna. Il comunicato del Colle l'ha colto con le valigie in mano e per questo ha provato a far slittare l'incontro.

Difficilmente, però, il Colle posticiperà l'udienza. In fondo, a chiederla era stato martedì proprio Grillo con un post. Procedura per nulla ortodossa e bocciata dal Quirinale. Per questo, è stato necessario inoltrare formale richiesta. Una pratica, spiegano dal movimento, sbrigata dallo staff del Fondatore. Che, sovente, si appoggia proprio alla Casaleggio.

La risposta quirinalizia è stata chiara. Ed ha escluso ipotesi diverse da quelle previste dalla prassi: «Gentile dottore, in relazione alla richiesta da lei formulata ieri a nome del leader del M5S di un incontro "privato" con il Presidente, devo precisarle che tale incontro non potrà caratterizzarsi come tale, come avviene in tutti i casi in cui il Capo dello Stato incontra delegazioni di forze politiche rappresentate in Parlamento».

Un altro indizio svela poi il peso "politico" del guru. Pare infatti che i colloqui informali per ragionare su date alternative siano stati portati avanti da Filippo Pittarello, uomo della Casaleggio associati. Grillo, in ogni caso, è consapevole che "dare buca" al Quirinale rappresenterebbe uno sgarbo. E difficilmente diserterà.

I suoi parlamentari, intanto, sperano di incontrare il Fondatore già oggi a Roma. Alla Camera, infatti, è in programma l'atteso "Restitution day". Sventoleranno davanti Montecitorio un mega assegno da un milione e 567 mila euro. Nonostante i malumori.

Come quelli di Alessio Tacconi, che non ha ancora inoltrato il bonifico per restituire i soldi eccedenti. E, pare, come quelli di un altro deputato. Il nome è top secret, ma anche lui in queste ore avrebbe espresso dubbi sulla restituzione. Senza contare che al Senato il senatore Lorenzo Battista mostra crescenti segni di insofferenza. La senatrice Elena Fattori, intanto, smentisce di aver assunto posizioni «vivisezioniste ».

Grillo, intanto, lascia intendere quale sarà un altro terreno di battaglia politica. Chiede di ridurre le scorte ai politici e aggiunge: «Si otterrebbero tre benefici: risparmiare 250 milioni di euro all'anno, liberare 4 mila agenti per l'ordine pubblico e i domiciliari senza sentenza per i politici scortati». Perché, provoca, «non li vedremmo più in giro».

La missione romana di Grillo, comunque, interromperà solo per un po' la vacanza del Fondatore. Che servirà anche a preparare il tour mondiale di spettacoli. Il ritorno sul palcoscenico lo terrà lontano per diversi mesi dall'Italia. E preoccupa molti dei "dissidenti". Perché se va via Beppe, è il timore sussurrato, al timone rischia di restare solo Casaleggio.

 

GRILLO NAPOLITANO napolitano-grillo by benny.DAL BLOG DI BEPPE GRILLO - NAPOLITANO CON LA BANDIERINA DEL MOVIMENTO CINQUE STELLEgiorgio napolitano Giorgio Napolitano con la bandiera italiana grillo casaleggio riccardo-nuti-m5s

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…