virginia raggi - beppe grillo

QUANDO BEPPEMAO MOLLA LA PRESA SUL MOVIMENTO, I GALLETTI GRILLINI FANNO SOLO GUAI – ECCO PERCHE’ GRILLO, SPINTO DAL DIRETTORIO, E’ INTERVENUTO SULLE BEGHE ROMANE RICHIAMANDO ALL’ORDINE VIRGINIA RAGGI: “COSÌ NON VA BENE, ORA REVOCHI LA NOMINA DI MARRA”

Mauro Favale per “la Repubblica”

 

raggi grillo romaraggi grillo roma

Un altro passo di lato, ma questa volta "in avvicinamento". Appena due settimane dopo il trionfo di Roma, è dovuto intervenire Beppe Grillo per frenare la guerra di correnti interne al Mo-Vimento 5 Stelle, mettere una pietra tombale sulla nomina di Raffaele Marra e riportare in carreggiata Virginia Raggi.

 

Prima un sms, poi una telefonata direttamente sul cellulare della sindaca. Per chiarirle che «così non va bene». E spiegarle esplicitamente quello che il comico aveva raccolto parlando anche con alcuni parlamentari "portavoce" romani: «Non esiste che tu possa avere in squadra uno come Marra. E non mi interessa se revocandogli la nomina ci fai una brutta figura. Diremo che ci siamo sbagliati e andremo avanti».

virginia raggi beppe grillo a porta a portavirginia raggi beppe grillo a porta a porta

 

Il fondatore del M5S, insomma, ha dovuto prendere in mano la situazione prima che la macchina appena messa in moto andasse a sbattere. Mettendo tra l' altro in crisi tutta la strategia a 5 Stelle che passa dal Campidoglio e arriva direttamente a Palazzo Chigi. Lo ha fatto nonostante il suo annunciato "passo di lato", le studiate assenze dai palchi di piazza del Popolo e di Ostia per dimostrare che il MoVimento vince anche senza il suo fondatore.

 

L'ultima volta era stato visto alla privatissima festa al Teatro Flaiano a Roma, per celebrare le vittorie nella capitale e a Torino. Con lui anche Davide Casaleggio, il figlio di Gianroberto che dal padre ha ereditato la guida dell' azienda di famiglia e che in questa vicenda è stato più defilato. Da allora, il silenzio. Fino a venerdì, quando Grillo ha alzato il telefono per parlare con la sindaca.

GRILLO RAGGI CASALEGGIOGRILLO RAGGI CASALEGGIO

 

Ed esprimerle i dubbi sulle sue prime mosse. Non solo sugli assessori che ancora mancano all' appello ma, soprattutto, sulle nomine che la Raggi ha firmato senza consultare praticamente nessuno. Due violazioni al "codice di comportamento" fatto firmare dai 5 Stelle alla sindaca che riguardano, appunto, Marra e Daniele Frongia, dimessosi dall' assemblea capitolina per assumere la guida del gabinetto del primo cittadino.

 

ROBERTA LOMBARDI   ROBERTA LOMBARDI

La Raggi ha abbozzato ma non si è potuta sottrarre alla richiesta di Grillo che ha raccolto il parere unanime di tutto il cosiddetto "mini-direttorio" che affianca la sindaca. «Su Marra bisogna convincerla a desistere», hanno detto al comico la deputata Roberta Lombardi, la senatrice Paola Taverna, l' europarlamentare Fabio Massimo Castaldi e il consigliere regionale Gianluca Perilli. Un semi-commissariamento, insomma, a cui la sindaca ha dovuto sottostare. Consapevole che nessuno può permettersi di strappare, tantomeno adesso. E tantomeno a Roma. E, dunque, meglio mantenere un conflitto a bassa intensità piuttosto che far deflagrare lo scontro.

 

paola tavernapaola taverna

Perché la Raggi sa di avere bisogno dell' aiuto del MoVimento tanto quanto il MoVimento sa di avere nella riuscita della Raggi la carta migliore da giocarsi in vista delle Politiche. Non è un caso che Luigi Di Maio (che studia da premier in pectore e da un fallimento nella capitale ha tutto da perdere) si stia dando da fare per proporre persone alla Raggi e muovere pedine per chiudere le tante caselle ancora mancanti. Ora, però, tutti aspettano l' ufficializzazione della revoca dell' incarico a Marra e Frongia.

 

CANTONE RENZICANTONE RENZI

Due mosse comunque insidiose, sia politicamente sia comunicativamente. Perché Frongia in questo momento insiste per restare a guidare il gabinetto. «Ho il potere di firma», sostiene. Ma dopo l' altolà di Raffaele Cantone di due giorni fa («Nessuno dal Comune ha richiesto un parere all' Anac», ha detto il magistrato), sembra che il Campidoglio abbia chiesto un ulteriore approfondimento per capire se Frongia, ex consigliere comunale, può assumere un ruolo dirigenziale (seppure di diretta collaborazione del sindaco), senza violare la legge Severino. Se dovesse venire meno questa ipotesi, Frongia sarebbe ripescato nel ruolo di vicesindaco, così come la Raggi avrebbe voluto fin dall' inizio.

Diverso il discorso per Marra.

 

Il dirigente capitolino, "ingaggiato" proprio da Frongia (i due avevano stretto un rapporto ai tempi della commissione "Spending review" di cui il grillino è stato presidente), potrebbe decidere un' azione legale (ricorso? Richiesta di risarcimento?) contro la sindaca. «Se mi rimuovessero sarebbe allucinante», ha detto al Messaggero.

 

DANIELE FRONGIA 2DANIELE FRONGIA 2

Un' uscita che non è piaciuta ai 5 stelle romani. Così come non hanno giovato a Marra le dichiarazioni a suo sostegno di Gianni Alemanno e Renata Polverini, i suoi due ex datori di lavoro (il dirigente ha lavorato sia in Comune sia alla Regione Lazio), simboli, per l' M5S, di due gestioni amministrative fallimentari. Da qui la decisione di Grillo di far sentire la sua voce per provare a raddrizzare la rotta.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…