CRUCCHI A 5 STELLE - ‘EUROCRITICI MA NON POPULISTI’ E, SOPRATTUTTO, OSTILI A FARAGE: ORA GRILLO CORTEGGIA IL PARTITO DEI PROFESSORI TEDESCO ANCHE SE LA STRADA PER L’ALLEANZA SEMBRA TUTTA IN SALITA

Tonia Mastrobuoni per ‘La Stampa’

BERND LUCKE BERND LUCKE

Se Beppe Grillo riuscirà a coalizzarsi con la Alternative for Deutschland, gli eurocritici che alle europee sono riusciti ad incassare un considerevole 7%, dipende anche da cosa riuscirà ad ottenere Bernd Lucke nel suo Paese e, soprattutto, nel Regno Unito. E per ora la strada sembra in salita.

bernd lucke fondatore alternative fuer deutschlland bernd lucke fondatore alternative fuer deutschlland

Il capo del «partito dei professori» tedesco sta tentando di accreditarsi come partito borghese, cercando sponde nei grandi partiti tradizionali e snobbando quelli euroscettici come l’Ukip di Nigel Farage: proprio la formazione con cui il leader del M5S vuole stringere patti a Bruxelles. Uno dei leader dell’Afd, Hans-Olaf Henkel, dopo le elezioni ha espressamente escluso alleanze con il populista britannico e ha dichiarato che preferirebbe una coalizione con il partito di David Cameron.
 

Nigel farageNigel farage

Anche per sottolineare che si tratta di un partito anti-euro ma non antieuropeo, i capi dell’Afd hanno criticato a più riprese il referendum britannico per uscire dalla Ue. Tuttavia già l’anno scorso il Daily Telegraph aveva riportato contatti tra il gruppo parlamentare dei conservatori europei dell’Ecr, cui fanno capo anche i Tories, e gli Afd, «dietro le spalle della Merkel». Per la cancelliera un’alleanza del genere sarebbe ovviamente un dito nell’occhio.

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

Ma è evidente che dopo la batosta delle urne e la scelta di condurre a spada tratta la sua crociata contro Jean-Claude Juncker, a Cameron non conviene andare allo scontro con Merkel, che finora si è palesemente nascosta dietro il «no» britannico – legittimandolo - per congelare il candidato principale alla presidenza della Commissione europea. Tra l’altro, anche l’Afd ha affossato ieri il lussemburghese, esprimendo la preferenza per un politico dell’Est Europa per la poltrona più alta dell’esecutivo Ue.

JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKELJEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKEL

Sul partito anti-euro sono partite in particolare in Germania un’accesa discussione tra i conservatori e speculazioni per capire quanto sia solido quel 7%. Chi è convinto che il timore del vecchio capo dei cristianosociali bavaresi, Franz-Josef Strauss, di un partito a destra dei conservatori si sia materializzata, spinge per un dialogo con il partito di Lucke. Chi invece pensa che il suo ottimo risultato elettorale potrà essere ridimensionato, gli sbarra ogni strada. E ieri il segretario generale del partito, Tauber, ha espresso a chiare lettere la linea ufficiale: non è un partito borghese, chi lo vota «prende a calci» l’eredità di Adenauer e Helmut Kohl. Fine dei giochi.

Almeno, per ora. Ma se agli Afd riuscisse davvero l’improbabile colpo di un’alleanza con i Tories britannici, sarebbe difficile rifiutare ogni dialogo. Nel tentativo non convincente di allontanare una fetta della base elettorale che viene dalla destra, Lucke insiste che non c’è alcuna parentela con formazioni anti-islamiche. L’Afd è a caccia di conservatori in fuga dalla Merkel e cerca di conquistarli con l’opposizione ai matrimoni gay e all’«immigrazione sociale». Ma si tratta ancora di temi gestiti in modo maldestro – e con qualche scivolone verbale – perché cresciuti man mano che il tema dominante, quello del no all’euro, è diventato sempre meno convincente con l’affievolirsi della crisi.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?