GRILLO INCENDIARIO: “IL POTERE VUOLE DISTRUGGERCI, IL CLIMA È TORBIDO, C’È UN'ARIA PESANTE ANNUNCIO DI FATTI GRAVI…”

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

«Ma le strade sono piene di una rabbia che ogni giorno grida più forte», cantava Francesco Guccini. Beppe Grillo lo cita in un post in cui parla di «aria pesante », di un «annuncio di fatti gravi». Non è la prima volta che lancia l'allarme sui pericoli che possono derivare dal clima generato nel Paese. Già in campagna elettorale, e nel libro scritto con Dario Fo e Casaleggio, sosteneva che sono proprio i 5 stelle a impedire che lo scontento degeneri in violenza.

Ora però li vede accerchiati: «Il Movimento è in apparenza circondato», scrive sul blog, i suoi eletti, gli attivisti sono continuamente attaccati come «eretici, deviati, violenti, terroristi». Lamenta gli attacchi di giornali e tv, «diventati senza alcuna vergogna un incrocio tra la Pravda di Stalin e Der Stürmer sotto il nazismo». Vede i suoi «"calpesti e derisi" dal Potere Costituito che sta muovendo ogni leva a sua disposizione per distruggere l'M5S». Nell'aria sente «un che di pesante, di torbido, annuncio forse di fatti gravi».

E predice: «Mentre l'opera di accerchiamento continua, un altro accerchiamento avviene intorno al Potere Costituito. Sono i cittadini italiani la cui rabbia conosce bene chiunque frequenti un bar o una pubblica via. Gli elettori del M5S sono tra loro, sono otto milioni e mezzo, primo partito, il cui voto non è stato preso neppure in considerazione». Infine: «Questione di tempo. Si accorgeranno in autunno di essere loro all'interno di un cerchio. Senza possibilità di fuga verso l'interno né verso l'esterno. Il confronto da politico economico diventerà sociale, incontrollabile».

Parole criptiche che pochi parlamentari hanno voglia di commentare. Il capogruppo al Senato Vito Crimi tiene però a sottolineare una differenza: «Vorrei che si capisse che c'è molta differenza tra il parlare di una cosa che potrebbe verificarsi, e l'auspicarla. Grillo ha descritto la situazione che vede in Italia in questo momento, parla di uno scenario possibile.

Come aveva fatto Paolo Becchi a proposito dei fucili». Il professore aveva parlato della possibilità che la gente imbracci i fucili se i 5 stelle non avranno quel che spetta loro in Parlamento. «È come dire: la situazione è tale che potrebbe succedere questo - spiega Crimi - il che non significa assolutamente augurarselo».

Grillo potrebbe spiegare meglio le sue parole domani o venerdì, quando tornerà a Roma a incontrare i parlamentari. «L'incontro era previsto - dicono dallo staff - non è stato deciso dopo le polemiche sulla diaria». Tra i parlamentari, però, sono tutti certi che di stipendi si parlerà.

Alcuni temono: «Ci farà pelo e contropelo» dopo il sondaggio interno in cui la maggioranza ha proposto di non avere l'obbligo di restituire quel che non viene rendicontato. Non si sa se ci sarà anche Casaleggio, che inizialmente avrebbe dovuto incontrare i deputati e senatori che si occupano di Economia.

All'ordine del giorno ci sono i problemi della piccola e media impresa, e - sottotraccia - il problema del rapporto con i giornalisti: «Troppe talpe», dice più d'uno. Nel frattempo, esponenti di peso come Roberta Lombardi, Roberto Fico, Vito Crimi hanno cominciato a render pubblico che loro, dello stipendio, oltre ai 5.000 euro lordi di base terranno solo quel che spenderanno.

Alessandro Di Battista, appena diventato vicepresidente della commissione Esteri, pubblica un video in cui dice che terrà 5.000 euro lordi che, per quanto riguarda il deputato celibe, senza figli e senza immobili, sono 2.990 netti al mese. Più 641 euro di rimborsi (la busta paga somma le competenze di marzo e aprile) su un totale di 19 mila. Tutto il resto (oltre 13mila euro), in attesa che si decidano le modalità di restituzione, lo verserà in un conto separato.

 

grillo casaleggio QUANTO PRENDONO I GRILLINI IN PARLAMENTO BALLARO PAOLO BECCHIPREITI SPARA CONTRO I CARABINIERI DAVANTI PALAZZO CHIGILUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGIAngelino Alfano Palazzo ChigiAPRISCATOLE IN SENATO FOTO TWITTER BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…