UN ITALIANO, DUE PARTITI E TRE CORRENTI – SUI CLANDESTINI DA MANDARE IN GALERA GRILLO E CASALEGGIO CONTRO I SENATORI 5 STELLE CHE SI RICOMPATTANO: “NON CI STIAMO!”

Andrea Malaguti per "la Stampa"

Urlano (la senatrice Bulgarelli più degli altri). Imprecano. Si disperano. «Che cosa vogliono da noi?». Qualcuno(a) piange. E per la prima volta lo sfogo non è uno sgangherato regolamento di conti interno. Buoni contro cattivi, talebani contro dialoganti, fedelissimi contro eretici. No, no. Stavolta - la prima - sono tutti uniti. Una vera e propria falange. Il problema? Le divinità di Genova e Milano.

Il Giano Bifronte. Grillo e Casaleggio, loro, le Guide Illuminate, la democrazia orizzontale, diffusa, larga e inarrestabile, miracolosamente incarnatasi in due singoli esseri sovrumani. Persino Paola Taverna, la nuova capogruppo, e Laura Bottici, inflessibile vestale, non nascondono il fastidio. Ma si può pugnalare così alle spalle due persone leali, coerenti e ultraortodosse, come i senatori-cittadini-portavoce Maurizio Buccarella e Andrea Cioffi?

E per che cosa, poi? Per avere fatto passare un emendamento che chiede di abolire il reato di clandestinità? Inaccettabile. Ci sono sette verbali, frutto di interminabili riunioni, a testimoniare fisicamente che quella loro scelta era stata unanimamente condivisa. Una parte integrante di quel piano carceri portato orgogliosamente al Quirinale. «Altro che indulto e amnistia, ecco come si fa a svuotare le patrie galere». E invece.

È un momento difficile, complicato, doloroso. Per questo gli uffici del Movimento Cinque Stelle questa mattina sono un bunker. Allarme rosso. Rossissimo. Gaia rischia di esplodere. Del resto Casaleggio, dopo avere solennemente vergato assieme a Grillo il messaggio di scomunica («Il M5S non è nato per creare dei dottor Stranamore senza controllo in Parlamento», «Non siamo d'accordo, sia nel metodo che nel merito, questo emendamento è un invito agli emigranti dell'Africa e del Medio Oriente a imbarcarsi per l'Italia») ha fatto sapere che o si fa come dice lui - ossessionato dalle strategie napoleoniche, da Gengis Khan e dalla matematica - oppure saluta e se ne va. E se lui lascia, Grillo non resta. E allora che ne sarà del Movimento?

I senatori sudano freddo. Qualcuno (una decina) pensa da un pezzo a una scissione. Ma non è questo il momento. Non è questa l'ora. Bisogna capire. Perciò viene fissata una riunione congiunta con il gruppo della Camera per la sera alle otto. Perciò la Taverna chiede ai colleghi di tacere per qualche ora. Messaggio che non arriva alle orecchie della senatrice Mussini.

«L'emendamento è stato discusso e approvato. E io in Aula lo voto. Non torno indietro. Con i miei elettori mi sono confrontata un'infinità di volte». E' lei l'emblema del Movimento che guarda a sinistra. Quello della prima ora. Quello a cui viene la pelle d'oca quando il Caro Leader e il suo Guru immaginano strategie che lusinghino gli ex elettori di Lega e Pdl. Si fa presto a dire che destra e sinistra sono categorie superate. Nei fatti non è così.

Solo ventiquattro ore fa, alla conferenza stampa convocata per spiegare questo evidente successo, i senatori Buccarella e Giarrusso e gli onorevoli Sarti, Businarolo e Colletti avevano il cuore colmo di felicità come artigiani davanti alla loro prima opera. Adesso, invece, sono costretti da questo malrovescio sgraziato (chi non si adegua è un dottor Stranamore anche se un secondo prima era un fidato e scintillante scudiero) ad arrampicarsi sugli specchi per il terrore di sbagliare le frasi. Il senatore Buccarella, terreo, col labbro tremante, si avvita nelle spiegazioni.

«Magari la Lega presenterà un emendamento contro. Non è che questa norma sia già legge». Sigh. Il collega Cioffi, con un rantolo da rospo da canneto con la bronchite, si impegna a negare l'ovvio. «Grillo e Casaleggio duri? Ma no, ma perché? Hanno espresso una loro legittima opinione». Vi ha insutati. «Ohhhhh, ma che dite». E poi via. In ascensore. Un posto chiuso, sicuro, isolato. Passa il rigoroso senatore Airola: «Beppe stavolta ha preso un abbaglio».

E' il caos. Perché anche alla Camera la martellata del Giano Bifronte ha confuso le idee persino ai duri e puri. Di Battista parla di «fratelli africani, però...» e aggiunge che « Grillo si fa vedere poco». Di Maio dice che lui è favorevole all'abolizione del reato di clandestinità, ribadendo un'opinione espressa da Fico a Fabio Fazio. Una dichiarazione che aveva fatto inorridire Casaleggio. Che nel pomeriggio rincara la dose. Ricordando che il Movimento è metodo e che nessuno può prendere posizioni al di fuori dei venti punti elettorali.

«O volete prendere percentuali da prefisso telefonico?». Ci serve la destra. Non cerca il Paese del futuro. Gli basta quello di oggi. E' la nuova politica? La riunione serale ( con cento parlamentari) è un lungo, inutile, tentativo di salvare la faccia. Di ricucire. Che si porta dentro un invito agli dei del Nord: venite a Roma, per favore. «E che cosa farà chi fa parte di commissioni che si occupano di problemi fuori dal programma?». Mistero. Come diceva la Taverna a Pd e Pdl? «Non siete ‘gnente, in questi anni avete solo recitato». Forse. Ma chi sono loro, gli onorevoli Cinque Stelle, ora?

 

GRILLO E CASALEGGIO ARRIVANO A ROMA GRILLO E CASALEGGIO esizer grillo casaleggio Paola Taverna lampedusa extra rimpatrio clandestini clandestiniRenato Merlino legge la poesia der Fico di Via Margutta

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”