GUAI A PARLARE A FULL MONTI DI CONFLITTO D’INTERESSI: “IL GOVERNO SARÀ TRASPARENTE” - GRILLI OSPITE FISSO IN CDM - AL QUIRINALE BELLA NAPOLI INAUGURA UNA MOSTRA CON MONTI E IL PATONZA - A GASPARRI LE NOMINE DI D'ANDREA E MAGRI NON VANNO GIÙ: “NON SONO TECNICI” - MONNEZZA: L’ITALIA CHIEDE DUE MESI DI PROROGA ALL’UE - IN RAI SI RIPARLA DI NOMINE: GIOVEDÌ IL CDA (NARDELLO ALLO SVILUPPO STRATEGICO, FIORESPINO ALLE RISORSE TELEVISIVE) - PER CRITICARE IL GOVERNO MONTI BISOGNA ASPETTARE CHE CADA?...


1. QUANTOMENO
Jena per "La Stampa"
- Per criticare il governo Monti bisogna quantomeno aspettare che cada.

2. NAPOLITANO INAUGURA MOSTRA CON MONTI E BERLUSCONI...
(ANSA)
- Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inaugurato la mostra 'Il Quirinale-dall'Unità d'Italia ai nostri giornì, presso le stanze della residenza del capo dello Stato. All'inaugurazione sono presenti anche il presidente del Consiglio, Mario Monti, e l'ex premier, Silvio Berlusconi. La mostra non è aperta alla stampa ma, a quanto riferiscono alcuni partecipanti, è stata anche un'occasione per un colloquio tra l'attuale capo del Governo ed il leader del Pdl.

3. MONTI, CONFLITTO INTERESSI? GOVERNO SARA' TRASPARENTE...
(ANSA)
- Di fronte alle accuse mosse da alcuni giornali di conflitto di interesse per alcuni membri dell'esecutivo, il governo assicura "trasparenza" nelle sue azioni. Lo ha detto il premier Mario Monti al termine della cerimonia di giuramento dei sottosegretari e dei viceministri.

"Attenti a parlare di conflitto di interessi - ha detto Monti - rispetto al quale saremo trasparenti. Chi nella società civile ha avuto delle competenze ed ha fatto la scelta di entrare nel governo, non lo ha fatto per trascinare le esperienze passate".

4. MONTI, GRILLI INVITATO PERMANENTEMENTE AL CDM...
(ANSA)
- "Il viceministro per l'Economia e le Finanze Vittorio Grilli sarà permanentemente invitato ad assistere alle sedute del Consiglio dei ministri". Lo ha detto il premier Mario Monti, al termine del giuramento dei sottosegretari

5. MONTI, HO DOVUTO PERSUADERE DIVERSI MINISTRI E VICE...
(ANSA)
- "Ho dovuto per diversi" dei nuovi sottosegretari e viceministri "esercitare una forza di persuasione nell'interesse del Paese: hanno dovuto rinunciare a trattamenti economici e prospettive di carriera" per entrare nel governo. Così il premier Mario Monti. "Confesso che anche per alcuni ministri ho dovuto fare questo", aggiunge.

6. MONTI, MANOVRA COMPLESSA, SARA' PRESENTATA PROSSIMI GIORNI...
(ANSA) -
"Le linee di una complessa politica economico-sociale" saranno presentate "nei prossimi giorni". Lo ha detto il presidente del consiglio Mario Monti, precisando che questa è stata una due ragioni per le quali c'é voluto "più tempo del previsto" per mettere a punto la squadra di governo. L'altra è che "le condizioni di emergenza in cui il governo si è trovato non mi hanno consentito di dedicarmi 24 ore su 24 alla squadra, dovendo anche stabilire gli opportuni contatti in Europa".

7. GASPARRI PROTESTA, D'ANDREA E MAGRI NON SONO TECNICI...
(ANSA)
- "Non capisco la pervicacia del Pd e dell'Udc di pietire due poltroncine, è patetico. Diano una dimostrazione di stile e rinunciassero. Sono stati commessi due errori, non ho nulla di personale contro Giampaolo D'Andrea, ma é un uomo schierato e d'emanazione politica. Stessa cosa vale per Gianluigi Magri, sembra un tarzan che salta da un governo all'altro. Si è violato un principio: dovevano essere solo tecnici". Lo ha detto il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri,a Agorà (Rai Tre), sui sottosegretari.

8. MAGRI, CRITICHE PDL? NO COMMENT, SONO LIBRO APERTO...
(ANSA)
- "No comment. Sono un libro aperto. Non ho altro da aggiungere". Gianluigi Magri, che oggi ha giurato da sottosegretario alla Difesa, non vuole replicare a chi dal Pdl critica la sua nomina 'in quota Udc'. Mentre sull'incarico appena assunto, si limita a dire: "Sono molto contento. Spero solo di riuscire a essere utile".

9. RIFIUTI: NAPOLI, ITALIA CHIEDE A UE 2 MESI DI PROROGA...
(ANSA)
- Le autorità italiane hanno chiesto una proroga di due mesi per rispondere alla lettera di messa in mora della Commissione europea sui rifiuti a Napoli. Lo ha detto all'Ansa Joe Hennon, portavoce del commissario europeo all'ambiente Janez Potocnik. Bruxelles aveva fissato come scadenza ultima il 30 novembre.

La Commissione europea "deciderà rapidamente se accettare, o meno, la richiesta di proroga dell'Italia", per rispondere alla lettera di messa in mora di Bruxelles sui rifiuti a Napoli. Lo ha precisato Joe Hennon, portavoce del commissario all'ambiente Janez Potocnik, ricondando che nei confronti dell'Italia è stata avviata una seconda procedura di infrazione per non avere rispettato la sentenza della Corte di giustizia dell'Ue sulla gestione dei rifiuti a Napoli.

Nel caso in cui l'Italia non dovesse adempiere alle richieste della Commissione europea, e se quest'ultima decidesse di adire nuovamente la Corte di giustizia europea - sottolinea il portavoce - "per un grande Paese come l'Italia c'é il rischio di richiesta di multe molto elevate in quanto vengono comparate al Pil nazionale. Ma non siamo - ha concluso Hennon - ancora a questo punto".

10. RAI: TORNANO NOMINE, A ODG CDA VERTICI SVILUPPO E RISORSE TV...
(ANSA)
- Tornano le nomine all'attenzione del cda Rai, in programma giovedì prossimo. Secondo quanto si apprende, all'ordine del giorno c'é la direzione dello Sviluppo strategico (per la quale il nome in lizza sarebbe Carlo Nardello), la direzione delle Risorse Televisive (che vedrebbe in corsa Valerio Fiorespino) e la vicedirezione Abbonamenti. In agenda anche i palinsesti invernali 2011-2012. Nel pomeriggio di oggi è in programma un altro cda, che dovrebbe approvare le misure anticrisi messe a punto dal dg.

 

MARIO MONTI SCENDE DAL TRENOBERLUSCONI MONTI premier MAURIZIO GASPARRI Giampaolo D'AndreaLA MONNEZZA SOTTO SCORTAluigi de magistris LORENZA LEI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…