tim cdp vincent bollore pietro labriola giorgia meloni alessio butti dario scannapieco

IL GUAZZABUGLIO SULLA RETE TIM – IL GRUPPO DI BOLLORE’ VUOLE GARANZIE SULLA NEUTRALITA’ DELLA RETE E SULLA SOSTENIBILITÀ DELLA SOCIETÀ DEI SERVIZI CHE RESTEREBBE UNA VOLTA TAGLIATO IL CORDONE OMBELICALE CON L’INFRASTRUTTURA (A QUEL PUNTO TIM DOVRA’ PAGARE UN CANONE DI AFFITTO PER LA RETE E RIUSCIRE A ESSERE COMPETITIVA ANCHE CON 15 MILA DIPENDENTI, CHE SONO IL TRIPLO RISPETTO AL PRIMO RIVALE VODAFONE) - AL MEF SALIRE FINO AL 20% DELL’INFRASTRUTTURA COSTA 2,6 MILIARDI: UN MESE FA LA RAGIONERIA AVEVA DATO UN GIUDIZIO NEGATIVO MA IL TESORO CONTA DI TROVARE LE RISORSE, SENZA DEFICIT… - LA NOTIZIA (POI SMENTITA) SUL QUIRINALE CHE CHIEDE AL GOVERNO DI EVITARE SCAZZI CON VIVENDI

sergio mattarella giorgia meloni

TIM: QUIRINALE, NESSUN INTERVENTO MATTARELLA SU GOVERNO

 (AGI) - Roma, 12 ago. - "E' una notizia totalmente infondata". Cosi' l'ufficio stampa del Quirinale risponde all'Agi che chiede conferma sulle voci, circolate stamane, di un intervento del presidente Sergio Mattarella sull'esecutivo per raccomandare prudenza sulla vicenda Tim e VIVENDI.

 

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo e Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

Maneggiare con cura, senza forzare i tempi e i delicati equilibri interni. L’ingresso dello Stato in Tim non sarà un’operazione lampo. E le ragioni non sono legate solo ai passaggi societari, già di per sé complessi. Le questioni vanno ben oltre. A iniziare dai rapporti con Vivendi: nelle ultime ore, riferiscono fonti parlamentari, il Quirinale avrebbe raccomandato al governo di agire con prudenza, evitando scontri.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Un tema aperto per Giorgia Meloni, che deve ricucire i rapporti con i francesi: l’ingresso del Mef, a fianco del fondo americano Kkr, non garantisce infatti un riassetto degli equilibri della società di tlc che, nelle intenzioni della stessa premier, è necessario per tutelare un asset, la rete, ritenuto strategico.

 

[…] Per arrivare fino al 20% di Netco, la società che rileverà la rete Telecom, il ministero dell’Economia deve trovare 2,6 miliardi. […] Almeno fino alla fine di settembre, data che rimbalza nei ragionamenti del governo per il via libera al Dpcm che dettaglierà i passaggi necessari a completare l’iter procedurale. Appena un mese fa, l’operazione avviata due giorni fa, con la firma del Memorandum of understanding (MoU), non sarebbe stata possibile. Meglio, sostenibile. L’indicazione sarebbe arrivata direttamente dalla Ragioneria: troppo pochi i soldi in cassa — la tesi — per avventurarsi anche in Tim.

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

 

Il fabbisogno statale è in forte crescita, il flusso delle entrate si è asciugato sensibilmente. Ecco perché anche l’esborso per Tim, fino a qualche settimana fa, era ritenuto impraticabile. L’affanno nella ricerca delle risorse per la prossima legge di bilancio è rimasto tale. Ma, assicurano dal Mef, alla fine di settembre i soldi per Tim ci saranno. […] si proverà, piuttosto, a raccogliere le risorse necessarie in altro modo […]

kravis kkr

 

Venendo ai rapporti con Vivendi. Lo scorso 24 maggio i vertici di Kkr erano volati a Parigi per incontrare i vertici della società e cercare un possibile punto di incontro per la rete di Telecom Italia. Ma Vivendi aveva risposto picche, perché il gruppo francese ha sempre ritenuto che separare la rete sia un rischio e un sacrificio per Telecom Italia, tant’è che nessun altro operatore in Europa ha preso questa strada, che si giustifica solo salvo un congruo conguaglio di 30 miliardi che il fondo Usa non è disposto a pagare.

vincent bollore

 

L’infrastruttura di Telecom è un asset unico, ma secondo i calcoli di Kkr (che ha offerto 21 miliardi, elevabili a 23), necessita di almeno 7 miliardi di investimenti per sostituire il rame con la fibra e cablare così tutta la Penisola. Peraltro Vivendi avrebbe preferito avere un interlocutore istituzionale come la Cdp e il Mef, per consegnare l’infrastruttura al Paese, e avere maggiori garanzie sia della neutralità della stessa, sia della sostenibilità della società dei servizi che resterebbe una volta tagliato il cordone ombelicale con l’infrastruttura.

 

PIETRO LABRIOLA

I francesi temono infatti che un fondo finanziario, che ragiona solo in base ai ritorni economici, a tendere possa mettere in difficoltà la società dei servizi telefonici. […] Vivendi ha fatto sapere che l’ingresso del Mef è «una notizia positiva», ma ora il dialogo si sposta dal mercato ai palazzi di Roma, per assicurare un futuro all’azienda, ai suoi 40mila dipendenti e chi ha investito su di essa, tra cui i francesi (4 miliardi per il 23,75%) e la stessa Cdp (850 milioni per il 9,81%). […]

 

MAURIZIO LEO E GIANCARLO GIORGETTI

Ora il Tesoro, che ha dato mandato a Ubs per assisterlo in questa delicata partita, dovrà trovare una governance condivisa con gli americani, e un modus vivendi con i francesi che li porti a trovare una soluzione che renda sostenibile il debito che rimarrebbe nella società dei servizi, che domani dovrà pagare a Kkr un canone di affitto per la rete e riuscire a essere competitiva anche con 15 mila dipendenti, che sono il triplo rispetto al primo rivale Vodafone.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…