LA GUERRA DEGLI INDRONATI - GLI STATI UNITI STANNO COSTRUENDO “BASI NINFEE” IN MEZZO AL DESERTO AFRICANO, PER COMBATTERE AL QAEDA CON POCHI SOLDI (E ANCORA MENO SOLDATI) A COLPI DI DRONI

Francesco Battistini e Guido Olimpio per ‘Il Corriere della Sera'

Vi daremo un ospedale. Anzi, tre: uno a Fawar, due più piccoli a Dhehiba e a Remada. E ci metteremo due milioni e mezzo di dollari. E vi manderemo i medici, le apparecchiature. E impianteremo pure un centro per la chirurgia d'emergenza... Un anno fa il nuovo ministro tunisino per la Sanità, Abdellatif Mekki, salito al potere dopo Ben Ali, decise di fare 600 chilometri e un sacco di promesse nel più dimenticato e periferico dei deserti. Il sindaco di Remada, Beshir Akrut, che da quelle parti non aveva mai visto qualcuno del governo, faticava a crederci.

Oggi ha cambiato idea: quand'è comparso anche l'ambasciatore americano, Gordon Gray, a sostenere «l'aiuto a un'area disagiata del Sud»; quando il premier tunisino Larayedh ha incontrato il generale David M. Rodriguez, veterano dell'Afghanistan e comandante dei 3.600 soldati americani di Africom; quando infine il presidente tunisino Moncef Marzouki ha decretato che l'area di Remada diventasse d'interesse militare, allora sì che il sindaco ci ha visto chiaro. Era partita l'operazione Ninfea. La costruzione della più importante base americana in Africa.

Non hanno messo un cartello lavori, una gru, un cantiere. E prima della deviazione verso Remada, di qui il Grande Erg, di lì la Libia, sullo sterrato dove comincia l'ondulée , la Guardia nazionale ha piazzato tre soldati e una transenna con un cartello zebrato di rosso: «Accès interdit».

Le betoniere vanno a rilento, con discrezione. «Quegli ospedali non sono destinati ai tunisini», ipotizza il giornale Akher Khabar : un po' perché a pagarli sarà il Pentagono, e poi perché ci sono zone del Paese che avrebbero ben più bisogno d'un intervento umanitario. Le chiamano «basi-lilypad»: ninfee nella sabbia dal Golfo di Guinea al Corno d'Africa, piccoli punti d'appoggio che l'amministrazione Obama considera più adatti a questa parte di mondo in ebollizione, a questo conflitto a bassa tensione, contro questo nemico jihadista che si muove come un esercito, ma colpisce come un terrorista.

Una è già spuntata in Niger, altre in Mauritania, nel Burkina Faso e nel nord del Mali: qualche hangar per i droni, un pugno di soldati, un po' di finti aerei da turismo stracarichi d'attrezzature elettroniche, il tutto coordinato da Stoccarda e da un centro a Gibuti. Washington ha un accordo strategico con Parigi e spesso i francesi coprono la presenza americana.

Anche a Remada, dove c'è già una pista d'atterraggio, gli uomini Cia hanno l'ordine di sparire (e non farsi fotografare dai giornali algerini, com'è capitato). Del resto, non c'è granché motivo d'andare in giro: il villaggio è la fine della terra, 5 mila abitanti e un Café Bleu frequentato soprattutto dalle mosche, una caserma scrostata dei tempi di Bourghiba, un viavai di libici, il contrabbando intorno a vecchi pozzi di petrolio mal usati.

Ogni tantissimo, perché non è più aria, in questo profondo Sud cala qualche pullman di turisti per vedere le rocce dove Hollywood girò «Guerre stellari - La minaccia fantasma», fotografare la cittadina di Tataouine che ispirò gli sceneggiatori e il loro fantascientifico pianeta Tatooine, tirare subito dritto per evitare spiacevoli incontri...

La guerra dei droni voluta da George Bush, come la guerra ai cloni inventata da George Lucas, è già cominciata. E gli emissari dell'Impero avranno anche qui una missione precisa: pattugliare, spiare, respingere, nella stessa area che servì al rifornimento d'armi dal Qatar durante la rivolta libica.

Uno studio della Heritage Foundation rivela che Washington sta riconsiderando la sua presenza militare in Nord Africa e che le due «ninfee» principali, in Marocco e in Tunisia, permetteranno interventi rapidi in qualsiasi punto del continente: di questo s'è parlato nel recente tour magrebino del segretario di Stato americano, John Kerry. Alcuni reparti Usa di rientro dall'Afghanistan saranno addestrati a operare nel deserto, il Pentagono ha lanciato un bando per arruolare contractor fra ex militari dei Paesi arabi: saranno usati come «nemici» nelle simulazioni.

Nell'oasi libica di Ghat, un gruppo di uomini Delta Force lavora già da mesi con le forze speciali di Tripoli e d'Algeri: sono lì, oltre che per controllare la via verso la Siria, per intercettare un po' di quei 20 mila Manpads - gli antimissile portatili, capaci d'abbattere un aereo di linea - spariti dagli arsenali di Gheddafi. Gli americani si starebbero installando anche a Ben Gardane, a Médenine, a Zarzis per controllare le acque libiche.

E un colonnello Africom, con esperti di topografia, marines e apparecchiature satellitari, si troverebbe già sui monti di Chaambi, alla frontiera algerina. «Gheddafi, Mubarak e Ben Ali hanno sempre detto no agli americani - spiega un fedelissimo dell'ex presidente tunisino -. Ma agl'islamisti è bastato poco, per diventare realisti: hanno ceduto diritti sulle riserve energetiche in cambio di sicurezza contro Al Qaeda. La chiave sono stati alcuni viaggi di John McCain (l'ex candidato repubblicano alla Casa Bianca, ndr ), che ha buoni rapporti coi nuovi dirigenti».

Poiché nulla è ufficiale, piovono smentite. Otto, dal governo tunisino. Due, dall'ambasciata americana a Tunisi. Lo scorso settembre è stato però il vecchio e malato Abdelaziz Bouteflika, il presidente algerino, a strappare il velo: «L'Algeria non accetterà alcuna base militare ai suoi confini, anche se nel nome della lotta al terrorismo». Un altolà. La paura è la piazza, nei Paesi che hanno dato il maggior numero di «martiri» alla Siria. E dove la minaccia d'una nuova guerra santa, altro che guerre stellari, è agitata come un fantasma.
(ha collaborato Farid Adly)

 

 

ObamaDrone obama droni guerra pakistan TMMZ E IL PENTAGONOpentagono satRemada in Tunisia l ambasciatore americano gray visita l ospaedale di Remada in Tunisia Remada in Tunisia

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…