boeri renzi

IL BLUFF DEI MIRACOLI RENZIANI - IL PRESIDENTE INPS TITO BOERI RENDE NOTI GLI ULTIMI DATI SUI NUOVI POSTI DI LAVORO CERTIFICANDO IL FLOP DEL JOBS ACT - FINITI GLI SCONTI FISCALI TORNANO A CRESCERE I CONTRATTI A TERMINE - I 100MILA ASSUNTI DELL’ERA JOBS ACT SONO COSTATI ALLO STATO 12 MILIARDI

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

TITO BOERI TITO BOERI

 

Matteo Renzi deve fare i conti con un nuovo gufo. Ad aggiungersi alla lista dei simpatici volatili usati dal presidente del Consiglio per definire chi vede tutto nero è Tito Boeri, ossia il renzianissimo presidente dell' Inps. Che cosa ha fatto il professore della Bocconi prestato all' ente previdenziale per guadagnarsi l' appellativo di gufo? Semplice: ha reso noti gli ultimi dati sui nuovi posti di lavoro. L' Inps, come è noto, da quando c' è Boeri comunica le variazioni mensili dei contratti, ossia assunzioni e licenziamenti.

 

la firma di renzi sul jobs actla firma di renzi sul jobs act

Fino a ieri la statistica era una grancassa per il governo, perché ogni quattro settimane si registravano crescite di posti di lavoro che consentivano al presidente del Consiglio di rallegrarsi con se stesso e di twittare sfottò nei confronti di chiunque si permetta di dubitare degli effetti taumaturgici del Jobs Act. Ma nella mattinata di mercoledì l' ufficio stampa dell' Inps ha messo in rete alcuni dati da cui si evince che nel gennaio del 2016 si è rallentato vistosamente il flusso di assunzioni. Rispetto al gennaio dell' anno prima i nuovi lavoratori si sarebbero ridotti del 23 per cento e del 18 se si confronta il dato con il 2014.

 

Giù anche le trasformazioni di contratti a tempo determinato in indeterminato. Dalle 90 mila registrate nel 2015 si è scesi a meno della metà.

Per la prima volta le attivazioni di contratti a tempo indeterminato sono meno delle cessazioni, in pratica significa che dopo mesi di crescita del posto fisso, le aziende tornano a privilegiare i contratti a termine.

contro il jobs actcontro il jobs act

 

Non solo: alla diminuzione delle assunzioni fa da contraltare la corsa ai voucher, ovvero ai buoni destinati al pagamento delle prestazioni di lavoro accessorio, un' ora o più. Tradotto, invece di assumere, le imprese fanno lavorare le persone pagandole a ore. E il fenomeno, un tempo riservato al Mezzogiorno con il sospetto che servisse a coprire il lavoro nero, ora si estende anche al Nord.

 

TITO BOERITITO BOERI

Insomma, a leggere i dati d' inizio del 2016 tutto fa ritenere che l' uscita dalla crisi, il ritorno all' occupazione, la stabilizzazione dei contratti che da breve passano a tempo indeterminato, siano più frutto di un' illusione che della realtà. Naturalmente non è difficile capire che cosa sia accaduto. Avendo introdotto l' anno passato una misura per tagliare i contributi previdenziali per i neo assunti fino alla concorrenza di 8.500 euro l' anno, le aziende nel 2015 hanno ingaggiato i lavoratori per beneficiare dello sgravio.

gufo renzi gufo renzi

 

Nella maggior parte dei casi si è trattato di trasformazione di contratti a termine in contratti fissi (che però non esistono più nei fatti dopo l' introduzione del Jobs Act), non a caso il saldo fra vecchi e nuovi lavoratori non ha fatto registrare particolari variazioni. Sì, la disoccupazione è scesa un po', ma di uno zero virgola. In totale i nuovi posti di lavoro sono poco più di centomila. Ciò che invece è cambiato e non di poco è il costo per le casse dello Stato, perché a regime lo sconto fiscale assicurato alle società costerà 12 miliardi, una cifra monstre che certo non si giustifica con il risultato di 100 mila assunti in più, ma che ha contribuito a drogare il mercato del lavoro.

renzi aereorenzi aereo

 

Che adesso, essendo in crisi di astinenza (la decontribuzione è stata più che dimezzata: ora il vantaggio si è ridotto a poco più di 3 mila euro), si è sgonfiato come un palloncino. E qui si capisce perché le imprese non assumono più o assumono meno. Essendo venuto meno il contributo, vengono meno anche i contratti. Tutto chiaro? Credo di sì. L' unica cosa che resta da comprendere è che fine abbia fatto ieri il presidente del Consiglio e perché, pur essendo così veloce a twittare su ogni accadimento, anche il più piccolo, ieri l' uccellino sia rimasto zitto. Non una battuta, non una rispostina a Boeri, nemmeno una chiosa. Che l' usignolo sia stato inghiottito dal gufo?

RENZIRENZI

RENZIRENZI

 

 

matteo renzi soldimatteo renzi soldi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…