HASTA LA LISTA - CAOS PRE-ELETTORALE: GRILLINI E ARANCIONI DI DE MAGISTRIS (CON INGROIA CHE TENTENNA) FATICANO CON LE FIRME - MENTRE IL PD PREPARA LE PRIMARIE DI CAPODANNO, TABACCI E DONADI LANCIANO IL “CENTRO DEMOCRATICO” PER FREGARE VOTI AI MONTIANI - IL PDL, OLTRE AI “FRATELLI D’ITALIA” DI MELONI E CROSETTO, VUOLE UNA “BAD LIST” CON DELL’UTRI, MICCICHÈ E COSENTINO - IN SICILIA ARRIVANO LE “LISTE ANOMALE” DI LOMBARDO E CROCETTA PER BERSANI…

Francesco Grignetti per "La Stampa"

A ritmi serrati i partiti si avviano alla campagna elettorale. Molti lamentano la confusione nella politica. Ma a onor del vero nemmeno le regole sono ancora chiare. Soltanto domani il Senato licenzierà, se saranno rispettati gli impegni, il decreto che fissa il nuovo numero di firme indispensabili a una lista per presentarsi alle elezioni. Tra 29 e 30 il centrosinistra terrà le sue primarie per scegliere i candidati, che poi saranno certificati da una direzione l'8 gennaio.

E finalmente, entro l'11-12 gennaio dovranno essere presentati i simboli elettorali e le dichiarazioni di collegamento in coalizione (con l'indicazione del candidato premier). Entro il 20-21 gennaio, poi, verranno presentate le candidature con le firme necessarie. Nei giorni seguenti ci saranno i controlli di rito. E a partire dal 25 gennaio, verranno comunicate le liste ammesse, saranno possibili i comizi elettorali nei luoghi aperti al pubblico e sarà ammessa la propaganda elettorale con manifesti.

Nel frattempo, è una sarabanda di liste in preparazione. Alcune nascono. Altre rischiano di morire prima del tempo. Il primo scoglio sono le firme. I grillini dovrebbero essere a posto. È in evidente difficoltà, invece, il Movimento Arancione di Luigi de Magistris, Leoluca Orlando e Antonio Ingroia. In crisi non soltanto per l'indecisione del magistrato palermitano, ora distaccato in Guatemala, ma anche per la difficoltà di trovare adesioni di peso e alleanze, e firme.

Nel campo del centrosinistra, oltre Pd e Sel, è in marcia anche la Lista dei Moderati, imperniata sul leader delle Liste civiche Giacomo Portas, che punta a ospitare molti amministratori locali, ma non i transfughi Bruno Tabacci (ex Udc) e Massimo Donadi (ex Idv), i quali venerdì presentano il simbolo del loro nuovo movimento "centro democratico".

Al centro non sono ancora finite le grandi manovre. L'exploit di Mario Monti non ha ancora sciolto il nodo se Casini e Montezemolo presenteranno una lista unica (scontata al Senato, molto meno alla Camera) oppure liste separate. Il movimento "Verso la Terza Repubblica" ha comunque avviato una cautelativa preraccolta di firme attraverso il suo sito Internet. C'è poi il dubbio che attanaglia Gianfranco Fini: scontato l'approdo montiano, Fli si presenterà alle elezioni con una propria lista o confluirà con gli altri? Nel caso i centristi filomontiani decidano di andare tutti assieme in un unico listone, la scelta è facile. Ma se prenderanno strade separate, sia pure parallele, che cosa farà il partitino del presidente della Camera?

Grande è il caos, poi, nel centrodestra. Oltre ai classici Pdl e Lega (alleati? concorrenti? la trattativa è ancora apertissima), va registrata la presenza del neonato partito che fa capo a Ignazio La Russa, Guido Crosetto e Giorgia Meloni. I "Fratelli d'Italia" contano ora su un consistente gruppo parlamentare sia alla Camera che al Senato: saranno apparentati al Pdl su posizioni frondiste. C'è poi in costruzione una "bad list" imperniata sul siciliano Gianfranco Micciché che dovrebbe imbarcare alcuni parlamentari uscenti che il Pdl preferisce non candidare direttamente: sono dati per certi Marcello Dell'Utri e Nicola Cosentino.

In Sicilia è un fiorire di liste anomale. Gli autonomisti dell'ex Governatore Raffaele Lombardo hanno raggiunto un accordo per apparentarsi al Pd. È nata anche una seconda lista apparentata al Pd, il "Megafono", che fa capo al Governatore attuale Rosario Crocetta: capolista sarà Beppe Lumia.

 

 

natale con bersaniBERSANI MONTI tabacciGRILLO LUIGI DE MAGISTRISAntonio Ingroia CrocettaCROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…