BUNGA BUNGA D’AMERICA - UN CAIN INFOJATO E BASTONATO LASCIA LA CORSA ALLA CASA BIANCA - L’ELETTORATO CONSERVATORE, DOPO AVER VISTO SGONFIARSI MICHELLE BACHMANN, RICK PERRY E MITT ROMNEY, RICICCIA L’ADULTERO NEWT GINGRICH, EX SPEAKER DELLA CAMERA, CHE INFIOCINAVA BILL CLINTON SULLO SCANDALO LEWINSKI MENTRE COLTIVAVA A SUA VOLTA UN’AMANTE CON LA MOGLIE GRAVEMENTE AMMALATA - OBAMA GODE: GINGRICH HA UN ARMADIO PIENO DI SCHELETRI ACCUMULATI NELLA SUA CARRIERA PARALOBBISTICA…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Paradossi della politica americana: Herman Cain, il candidato arciconservatore passato dal ruolo di «outsider» a quello di battistrada nella corsa alla «nomination» repubblicana, getta la spugna: continua a negare di aver molestato alcune sue dipendenti e di essere stato un marito infedele, ma capisce che le accuse che continuano a piovergli addosso gli hanno alienato le simpatie di un elettorato in gran parte proveniente dalla destra cristiana.

Con la scelta dei ritiro, annunciato ieri ad Atlanta, Cain apre, però, la strada per la Casa Bianca a un altro «grande adultero» del conservatorismo radicale: quel Newt Gingrich che alla fine degli anni Novanta, proprio mentre da leader repubblicano alla Camera condannava il presidente Clinton per il caso Lewinsky, coltivava a sua volta una relazione extraconiugale alle spalle della seconda moglie gravemente ammalata.

Quella vicenda sembrava aver reso l'ex «speaker» del Partito repubblicano un candidato improponibile per la destra evangelica, quella più attratta dall'integralismo di Gingrich. Che, infatti, aveva lasciato il Congresso e la politica attiva, mettendosi a fare il consulente aziendale. Un mestiere molto simile a quello del lobbista, che gli ha garantito guadagni milionari. Ritrovarlo adesso candidato e in testa in quasi tutti i sondaggi, lascia senza fiato anche gli amici che lo avevano incoraggiato, ma senza cedere troppo nelle sue «chance».

E gli analisti che da mesi versano fiumi d'inchiostro sulla campagna elettorale, vengono assaliti da un atroce sospetto: «Newt che spopola, Cain finito, Romney a pezzi: si direbbe che nessuno di noi capisce quello che sta succedendo», ha confessato ieri sul Wall Street Journal la «columnist» Peggy Noonan, idolo dei lettori conservatori.

Lo sconcerto ci sta tutto: fino a pochi giorni fa quella di Gingrich sembrava l'avventura di un ex politico un po' annoiato, tornato in pista più per nostalgia dei riflettori e per soddisfare le ambizioni «social» della terza moglie, l'onnipresente Callista, che pensando davvero di arrivare alla Casa Bianca. Abbandonato in blocco sei mesi fa dai capi del suo staff quando, invece di fare comizi negli Usa, se ne andò in crociera nelle isole greche con Callista, quasi privo di fondi elettorali, preso a torte in faccia dai contestatori, spesso tenuto ai margini dei dibattiti televisivi (all'inizio, brillavano solo Romney e Michele Bachmann), Newt è parso più volte sull'orlo del ritiro.

Ma Gingrich, politico navigato e coriaceo, non ha mollato, aspettando pazientemente che le «nuove stelle» del firmamento della politica conservatrice - dalla Bachmann a Rick Perry - si autoaffondassero con errori e gaffe a raffica. Alla fine l'elettorato della destra «profonda» - quella che non si fida del mormone Mitt Romney, un politico con precedenti liberal che oggi professa idee conservatrici ancora «fresche di vernice» - si è rifugiato tra le braccia di Herman Cain.

Quando anche l'ex capo di «Godfather's Pizza» è imploso, ai conservatori a «trazione integrale» non è rimasto che voltarsi all'ultimo (e più improbabile) dei santi della cripta del Partito repubblicano. Qualche giorno fa, quando un sondaggio ha indicato che in meno di un mese i consensi per Gingrich sono saliti dall'11 al 50%, gli analisti per un attimo hanno pensato a un errore di rilevazione.

Ma poi, confortati da altri «poll», hanno capito: quest'anno, con una corsa alla «nomination» fortemente condizionata dai dibattiti tv e da un immenso serbatoio di voti radicali (quello degli elettori dei Tea Party) che non riesce a trovare il candidato ideale, le dinamiche tradizionali della campagna elettorale sono state sconvolte: i consensi della destra «profonda» si sono spostati sul candidato che, di volta in volta, è apparso il più credibile a quest'area politica.

La spunterà alla fine Newt grazie al k.o. degli altri contendenti? Non è detto: l'ex «speaker» è un uomo molto esperto che ha, però, un armadio pieno di scheletri accumulati nella sua carriera paralobbistica: ad esempio i compensi milionari avuti da Freddie Mac, la centrale parapubblica dei mutui-casa assistenziali che è una «bestia nera» dei conservatori. Mitt Romney non ha mai entusiasmato, ma non ha nemmeno mai fatto errori irreparabili: potrebbe ancora recuperare.

 

Herman CainNewt Gingrich clinton lewinsky ROMNEY MICHELE BACHMANN rick perry

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO