HOLLANDE IN UN CUL DE CAHUZAC: IL FRONTE NAZIONALE ALLA CONQUISTA DELL’EX “ROCCAFORTE ROSSA”

Alberto Mattioli per "La Stampa"

I conti che non tornano, il rapporto deficit-Pil al 3,7% invece che al 3%, gli editoriali critici o allarmati o tutti e due insieme dei giornali per lettori intelligenti, i dati della disoccupazione e quelli del gradimento di François Hollande, egualmente pessimi, le interminabili «concertazioni» governative che sfociano in mezze misure e mezze riforme: dell'attualità il catalogo è questo.

Però forse per capire la Francia impigliata in una crisi che è economica e politica, ma soprattutto di nervi, è meglio uscire dai salotti di Parigi. E fare un viaggetto (interminabile) a Villeneuve-surLot, 23 mila abitanti, grosso modo a metà strada fra Bordeaux e Tolosa, cittadina bruttina in mezzo a una campagna magnifica, piena di negozi e ristoranti con i cartelli «affittasi» e «vendesi» sulla vetrina vuota, più eloquenti di ogni statistica.

Normalmente, qui il problema principale è evitare di slogarsi la mascella a forza di sbadigli. Da una settimana, però, Villeneuve-surLot è la capitale politica della Francia. Perché qui si celebrano delle elezioni che sono diventate una specie di funerale per una classe politica forse morta o che almeno non si sente troppo bene.

Villeneuve era il feudo di Jérôme Cahuzac, per undici anni (dal 2001 al 2012) sindaco, poi deputato e padre-padrone. Ma Cahuzac era anche il ministro del Bilancio che per mesi ha giurato a Hollande e ai suoi onorevoli colleghi di non aver nascosto i soldi all'estero. Poi, beccato con i conti in Svizzera, ha ammesso e si è dimesso. Fra gli effetti collaterali dello scandalo, la necessità di rimpiazzarlo all'Assemblée nationale.

Domenica, il primo turno ha dimostrato che gli elettori si sono stufati. Il ministro fellone, l'anno scorso, aveva preso il 46% al primo turno e più del 60% al secondo. Stavolta, il candidato socialista, Bernard Barral, la metà: il 23%, anche perché, pare, giocando al tanto peggio tanto meglio Cahuzac gli ha remato contro. Fatto sta che Barral si è classificato terzo, quindi non andrà al ballottaggio di domani. Se lo giocheranno Jean-Louis Costes dell'Ump, destra moderata, al 28,7% ed Etienne Bousquet-Cassagne, Front national, destra dura, al 26%.

Con 879 voti di distacco, c'è la possibilità, e secondo molti la probabilità, che il Fn di madame Le Pen porti all'Assemblée un terzo deputato. Tanto più che ha scelto bene il suo candidato. Basta con i vecchi fascistoni che parlano ancora dell'Algeria francese. Bousquet Cassagne ha 23 anni, è caruccio, elegante, profumato, moderato, beve Martini (ma la «preferenza nazionale» all'aperitivo non vale?), sbatte gli occhioni e piace alle signore. Per sostenerlo, è venuta anche la bionda giovin deputata Marion Le Pen, nipote di, ventitreenne anche lei. Jérôme Schrepf, capo della redazione locale della «Dépêche du Midi», li ha twittati con la seguente didascalia: «La Barbie e il Ken della destra».

In realtà, il candidato è stato scelto bene. Papà è un notabile, presidente degli agricoltori, conosce tutti e tutti lo conoscono. Personalmente di destra moderata, fa sapere che al ballottaggio è diviso fra ragione, che gli imporrebbe di votare Ump, e sentimento, e allora per il figlio. Puro Corneille. In realtà, si sa che ha mobilitato gli amici per il pupo. «Eh, oui!», ammette quest'ultimo sorridendo dietro il suo vermuth.

La gauche, al solito, è in pieno psicodramma. A Villeneuve, tutti dicono che Cahuzac è stato un ottimo sindaco che per la città ha fatto molto: solo il nuovo ospedale è un cantiere da 130 milioni di euro. Come, del resto, tutti a Parigi dicono che Cahuzac era il miglior ministro del governo Ayrault.

Ma il suo «affaire» è stato l'ennesima picconata a una classe politica screditata. Gli elettori socialisti indignati non hanno scelto né la sinistra estrema né la destra moderata, entrambe inchiodate a percentuali deludenti. No: o non sono andati a votare (un elettore su due è rimasto a casa) o hanno votato per il Fn. Lo hanno fatto in molti; qualcuno lo dice anche. Tipo Jacqueline: «Sì, sono di sinistra. Ma ho votato la destra. Perché? Perché non ne posso più di questa politica corrotta». Amen.

Di fronte al pericolo dei «fachos», è scattato il riflesso condizionato del «fronte repubblicano» che così bene funzionò nel 2002 per far vincere Chirac contro Le Pen senior. Da Parigi, i cacicchi del Ps invitano a votare per il candidato Ump. Ma a Villeneuve nessuno se li fila, nemmeno i loro dirigenti. Così Marie-Françoise Béghin, vicesindaca appunto socialista, annuncia che domani si asterrà. E Bousquet-Cassagne ha gioco facile a inveire contro le «élite corrotte», il «regime Umps» e i «tous pourris», tutti marci.

Stando ai sondaggio, alle Europee del 2014 il Fn diventerà il secondo partito, di poco dopo l'Ump, molto davanti al Ps. Di certo, dopo un anno di Hollande, i francesi si dividono in due categorie: i delusi e gli arrabbiati. Il 71% si dice pessimista sul futuro. La rassegnazione è generale. Attenzione, però: questo è il Paese delle rivoluzioni...

 

FRANCOIS HOLLANDE J R ME CAHUZAC JEAN MARC AYRAULTMARINE LE PENETIENNE BOUSQUET CASSAGNE CON MARION LE PEN

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…