L’ELISEO MEJO DI ‘DALLAS’! – HOLLANDE RIPORTA AL GOVERNO L’EX COMPAGNA ROYAL PER PROVARE A SALVARE LA SUA PRESIDENZA MA RISCHIA IL FLOP – ‘LE MONDE’ MARAMALDEGGIA: ‘SIAMO IN UN VAUDEVILLE O NELLA STORIA?’

Cesare Martinetti per ‘La Stampa'

Se nominando Manuel Valls François Hollande ha compiuto una scelta rischiosa e discussa ma che forse rappresenta l'unica via per tentare di salvare la sua presidenza, riportando al governo l'ex compagna Ségolène Royal, il presidente potrebbe invece aver commesso l'errore fatale. Naturalmente «Ségo» è una sperimentata combattente che ben si adatterà alla missione di «combat» che Hollande ha affidato al suo nuovo esecutivo. Ma il sapore glamour-people di questo impasto politico-sentimentale diventa irresistibile.

«Siamo in un vaudeville o nella storia?» si chiedeva «Le Monde» ieri in un corsivo assai sapido pubblicato appena resa nota la composizione del nuovo ministero. E il primo lettore a intervenire nella chat si conformava al sarcasmo dominante: «È la nostra Dallas nazionale».

Da questo punto di vista il paradossale e imprevisto corso della presidenza Hollande sta inseguendo nell'aneddotica il predecessore Sarkozy che si era insediato all'Eliseo esibendo in un allegro défilé la sua famiglia allargata: la moglie Cécilia con le figlie teenager e lui con il ragazzo già grande nati dai precedenti matrimoni insieme al figlioletto Luis, l'unico erede della coppia neo-presidenziale. La commedia postmoderna era presto crollata con il clamoroso divorzio, seguito al colpo di fulmine con Carla Bruni.

Ecco, la carta vincente di Hollande è stata la «normalità» che voleva dire basta con quella specie di colpo di stato permanente di emotività politica connaturato alla presidenza Sarkozy. Il caso però ha voluto che la normalità hollandiana si sia capovolta in vaudeville. Il ritorno al governo di Ségo non è che la ciliegina sulla torta.

I due - Hollande e Royal - si sono conosciuti ventenni all'Ena (Ecole nationale d'administration) e da allora sono stati compagni di vita e di politica per più di 25 anni. Mai sposati ma genitori quasi esemplari di due maschi e due femmine, coppia modello di un format sociale diffuso. In politica lui più vicino a Jacques Delors, lei fedelissima di Mitterrand. Entrò nello staff largo dell'Eliseo e fu la prima a segnalare in una relazione per il presidente la comparsa nel mondo di una malattia che in America chiamavano Aids. Poi secondo il modello Mitterrand i due furono inviati nella Francia profonda a dimostrare di essere capaci di portare a casa voti per il Partito socialista. È così che i due sono impiantati, lei a Deux Sévres, nel Poitou, dove conquistò un collegio che da sempre era patrimonio politico della destra; lui in Corrèze, feudo della famiglia Chirac.


Negli Anni 90 erano pronti per un'esperienza ministeriale, ma toccò a lei, giusto ventidue anni fa: il 2 aprile 1992 Ségo divenne ministro dell'ambiente nel governo di Pierre Bérégovoy. Raccontano le cronache di allora che anche François aspirava ad un portafoglio ministeriale ma Mitterrand fu irremovibile: inimmaginabile nello stesso governo due persone che fanno coppia nella vita. Da allora lei è stata altre tre volte ministro, lui mai. François ha dovuto ripiegare nel partito, primo segretario dal '97 quando Lionel Jospin vinse le elezioni e fu nominato primo ministro, portando al governo lei e lasciando in rue Solférino lui. E fu ancora lei a imporsi per la prima volta nella corsa all'Eliseo, nel 2007, dove fu battuta non di molto da Sarkozy. Nel 2012 è stato lui a vincere le primarie socialiste e a battere Sarko vendicando lei, nel frattempo diventata «ex» perché la vita va avanti oltre e nonostante la politica. Sul palco di place de la Bastille nella notte del 6 maggio a festeggiare il ritorno di un socialista all'Eliseo François è arrivato con la nuova compagna Valérie Trierweiler ma tutta la piazza vide che l'abbraccio più forte era stato con Ségo. E proprio quella sera, quando le tv di tutto il mondo scrutavano il nuovo presidente, si racconta che Valérie abbia detto al suo François: baciami sulla bocca.

E siamo a gennaio, il presidente paparazzato mentre esce con il casco da motociclista dall'abitazione dell'attrice Julie Gayet, Valérie disfatta dal tradimento e ricoverata in ospedale, Hollande che in conferenza stampa bombardato da domande sul destino della première dame annuncia la definitiva svolta socialdemocratica del suo governo e chiede rispetto per la privacy.

Perché il ritorno di Ségolène al governo potrebbe essere l'errore fatale? Perché dopo elezioni che hanno certificato l'impopolarità di Hollande lui ripesca la sua vecchia compagna dimostrando di non sapersi affrancare dalla casta che in Francia come in Italia non è più tollerata dagli elettori. Non gli sarà perdonato.

 

 

hollande segolene royal trierweiler julie gayet hollande I GIOVANI DEPUTATI SEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE 1988francois hollande segolene royalSEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…