HONG KONG BATTE HOLLYWOOD: ECCO IL PRIMO INSTA-DOCUMENTARIO SU SNOWDEN: “VERAX” (VIDEO)
1. VIDEO - "VERAX", L'INSTA-DOCUMENTARIO SU SNOWDEN (INTEGRALE)
DAGONOTA: I 4 registi Jeff Floro, Edwin Lee, Shawn Tse, Marcus Tsui, autori del documentario "Verax" (dal soprannome usato da Snowden quando passava informazioni a "Guardian" e "Washington Post", che in latino vuol dire "veritiero") si sono concentrati su quello che è successo a Hong Kong dall'arrivo di Snowden in poi, più che sulle conseguenze politiche globali.
La reazione dei servizi segreti americani, delle redazioni dei giornali, delle autorità locali. La regia è buona, la musica ansiogena e scontata, gli attori scarsi. Ma è stato prodotto con due lire e girato e montato in pochi giorni, per dimostrare che non bisogna aspettare l'adattamento letterario di John Le Carré per portare al cinema le spy story.
2. SNOWDEN:HONG KONG BATTE HOLLYWOOD,ESCE PRIMO FILM SU 'TALPA'
(ANSA-AFP) - Quattro amici cineasti di Hong Kong hanno battuto sul tempo il gigante Hollywood. Per primi hanno trasmesso un film sulla incredibile spy-story di Edward Snowden, l'ex analista del National security agency (Nsa), meglio noto come la 'talpa' del Datagate. ''E 'stato molto emozionante essere il primo a produrre effettivamente qualcosa sull'argomento', ha dichiarato Edwin Lee, il regista e montatore del film-video di 5 minuti intitolato 'Verax' e pubblicato su YouTube.
I quattro registi di Hong Kong che provengono da Irlanda, Stati Uniti, Canada e Australia hanno usato attori locali e una telecamera mobile che ricorda la serie di film d'azione Jason Bourne. Il britannico The Guardian e l'americano Washington Post avevano pubblicato ampiamente le informazioni fornite dal Snowden sull' ampio programma di sorveglianza su internet e sulle comunicazioni telefoniche stabilite dalla Nsa. I quattro registi hanno deciso di girare la pellicola per ''rispondere al forte interesse dal caso Snowden e portare l'attenzione su Hong Kong'', ha detto Lee.
Edward Snowden ha lasciato Hong Kong, dove si nascondeva dal 20 maggio, domenica scorsa per recarsi a Mosca, nonostante la richiesta di arresto e di estradizione da parte Washington . La 'talpa' americana si trova nell'area internazionale di transito dell'aeroporto Sheremetyevo di Mosca. Da quando ha lasciato Hong Kong non e' piu' apparso in pubblico.




