I “MONTI BOND” A RISCHIO BOCCIATURA - I 2 MILIARDI DELLO STATO PER “SALVARE” MPS NON CONVINCONO L’ANTITRUST EUROPEO: SOSPETTO DI “AIUTO DI STATO” - LE OBBLIGAZIONI SOTTOSCRITTE DAL TESORO POTREBBERO COSTARE CARISSIME AI CONTRIBUENTI NEL CASO (GIUDICATO PROBABILE A BRUXELLES) CHE MPS REGISTRASSE PERDITE - IL RIMBORSO AVVERREBBE INFATTI CON AZIONI ORDINARIE EMESSE AL VALORE DI BILANCIO…

Marco Zatterin per "La Stampa"

I giuristi della Commissione europea si preparano per il Palio di Rocca Salimbeni. Il piano di rilancio concertato dal governo per la Banca Monte dei Paschi di Siena è sul tavolo di Joachìn Almunia, sceriffo europeo dell'Antritrust, i cui servizi risultano nutrire un concreto sospetto di aiuto di Stato nel dossier aperto in luglio. Il problema, stando a fonti concordanti, il meccanismo di rimborso del Tesoro qualora - come possibile - la banca senese dovesse registrare delle perdite.

La possibilità di rimborsare la minusvalenza di via XX settembre «al valore di bilancio», e non a quello di mercato, costituirebbe probabilmente un vantaggio per l'azionista del Mps. Ma a pagarlo, ecco il dubbio, «sarebbero i contribuenti italiani».

Sebbene la camera abbia approvato il decreto di legge che garantisce al Monte i 2 miliardi necessari per rafforzare il patrimonio e garantirsi un futuro, una somma che viene iniettata sotto forma di obbligazioni sottoscritte dal tesoro, il provvedimento è ancora fermo in attesa del verdetto dell'Unione.

Come il premier Monti sa bene per aver fatto quel mestiere, l'Antitrust deve vagliare la compatibilità dell'intervento con la normativa comunitaria sugli aiuti di stato. Deve insomma verificare che lo stato si sia comportato come un investitore privato e che Monte Paschi non abbia avuto privilegi illeciti.

L'azione del governo si è resa necessaria per tenere testa all'impegno preso dall'Italia al Consiglio Ue del 26 ottobre 2001 per rafforzare il settore bancario, come indicato anche dalle raccomandazioni dell'Eba, l'autorità bancaria europea, sul cuscinetto (buffer) «temporaneo e straordinario» da predisporre per i gli istituti continentali. La forma scelta dal governo italiano, è stato osservato, costituisce una riproposizione dei Tremonti Bond emessi nel 2009. Due miliardi subito, come detto.

Più 1,9 miliardi per sostituire i Tremonti Bond in scadenza. Bruxelles si muove con passo felpato. Spiegano fonti europee che «l'aspetto principale contestato dalla Commissione risiede nel fatto che - nel caso (molto probabile) in cui la banca Mps dovesse registrare una perdita - il Tesoro, invece del pagamento di una cedola, si vedrebbe corrisposte azioni ordinarie emesse al valore di bilancio per una quota del patrimonio netto equivalente all'importo della cedola non corrisposta».

In pratica, il rimborso avverrebbe con azioni ordinarie emesse al valore di bilancio a 0,8 euro per azione, cioè a circa quattro volte il loro corrente prezzo di mercato e lo Stato acquisirebbe una quota di circa il 3,5 per cento ogni volta che Mps si trovasse nella condizione di non poter pagare la cedola. Nel caso in cui le azioni fossero emesse al loro valore corrente di mercato, invece, il governo percepirebbe una quota pari a circa il 14 per cento in banca. La differenza salta all'occhio.

«Cosa ci può dare la repubblica italiana con un settimo del Monte?», si chiedono nella capitale europea. Pagato oltretutto decisamente caro.Il negoziato è in corso, e i tempi non saranno brevissimi. Si spera in verdetto entro la fine dell'anno, sebbene a Roma (e a Siena) si auspichi un esito più rapido per motivi di stabilità finanziaria.

La comunicazione della Commissione d'inizio 2012 sugli interventi nelle banche recita che «il conferimento di capitale deve essere sottoscritto con uno sconto sufficiente rispetto al prezzo delle azioni registrato immediatamente prima dell'annuncio del conferimento stesso, in modo da offrire allo Stato una ragionevole prospettiva di adeguata remunerazione». il problema comincia qui. La soluzione è per dicembre. Al massimo.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegSEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA GIUSEPPE MUSSARI Commissione Europea

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….