CASA IDEA - I NUOVI BUNKER PER I RICERCATI SONO RIFUGI HI-TECH MEJO DELLA CASA DI BATMAN: PARETI MOBILI, NASCONDIGLI “A SCOMPARSA”, BOTOLE SOTTO LA DOCCIA, SISTEMI OLEODINAMICI, ASCENSORI E MONTACARICHI CHE SCENDONO FINO A SEI METRI SOTTO TERRA - PASQUALE APICELLA DETTO "O' BELLOM" AVEVA NASCOSTO CAMERA DA LETTO E BAGNO DIETRO ENORMI BALLE DI FIENO: PER TROVARLI SONO SERVITE FOTO AEREE E RAGGI INFRAROSSI…

Emiliano Fittipaldi per "l'Espresso"

Catello Maresca è un pm di Napoli. Più precisamente, un "cacciatore di bunker". «Già. È questo il lavoro principale quando i magistrati della Dda cercano i boss latitanti: per catturarli bisogna individuare le loro tane, le stanze invisibili dove si nascondono per anni», spiega.

Maresca di buchi ne ha trovati tanti, spesso vuoti perché già abbandonati dal latitante, a volte con gli ospiti ancora dentro. Nel dicembre 2011 ha fatto il botto: il pm, i colleghi del pool e la squadra mobile della polizia hanno sorpreso l'ultimo dei capi dei Casalesi ancora in libertà, l'imprendibile Michele Zagaria.

La storia della cattura è diventata un libro ("L'ultimo bunker"), scritto a quattro mani con Francesco Neri. Il rifugio di Zagaria era a Casapesenna, a pochi chilometri da Casal di Principe. Il bunker Maresca l'ha studiato al microscopio. «È una tana di "seconda generazione". Fino a vent'anni fa i Casalesi costruivano nascondigli piccoli, massimo due metri per due, dietro intercapedini nel muro, con botole che si spostavano a mano, come accessori solo una lampadina».

Francesco "Sandokan" Schiavone fu il primo a cambiare sistema, e sotto la sua villa si fece costruire un appartamento segreto di tre stanze, bagno e cucina, tutti i comfort e ritratto di Napoleone appeso alla parete. «I bunker di seconda generazione sono molto più grandi, dotati di ogni status symbol immaginabile. Zagaria aveva un plasma di 60 pollici, un altro tv in bagno, stereo e decoder satellitare, sistema di videocontrollo, divano, letto matrimoniale più libri sulla mafia, alle pareti santini e immagini della Madonna».

Se i capi i Cosa nostra in Sicilia preferiscono gli appartamenti di amici in città o case di campagna (vedi Bernardo Provenzano), Casalesi e 'ndranghetisti si sentono più sicuri sottoterra. Gli scavi dei bunker di lusso vanno fatti prima di erigere la palazzina che li coprirà come un guscio.

«A Caserta e in Calabria esistono operai specializzati nel settore, chiamati "bunkeristi". Devono realizzare un'opera complessa, visto che la tana può arrivare fino a sei metri di profondità rispetto al piano di calpestio. Oltre a ditte amiche, bisogna avere anche coperture in Comune: durante i lavori di costruzione i controlli vengono sistematicamente aggirati», chiosa Maresca.

Tecnologicamente parlando, i nuovi rifugi sono all'avanguardia. «A San Marcellino abbiamo trovato un nascondiglio con un ascensore-montacarichi alla Batman, che combaciava con il pavimento di un bagno. Per spostarlo c'era un motore molto potente, tutte le pareti erano insonorizzate». L'appartamento di Zagaria era addirittura "mobile": due binari e un sistema oleodinamico permettevano di farlo spostare di un metro, in modo che - in caso di blitz delle forze dell'ordine - il manufatto si appoggiasse alle mura della casa principale.

I sistemi sono diversi e ingegnosi: il boss Massimo Di Caterino ha costruito una botola dietro alla doccia che si apriva con un telecomando, mentre il buco di Raffaele Diana era a scomparsa dietro una dispensa. Pasquale Apicella detto "O' bellom" aveva nascosto camera da letto e bagno dietro enormi balle di fieno. «Per trovarli bisogna usare foto aeree, raggi infrarossi, ma soprattutto seguire le tracce dei "sottoservizi" usati nel bunker.

Gli scarichi del bagno, i tubi dell'acqua, i consumi dell'elettricità, l'aria condizionata necessaria per il ricircolo: i latitanti devono occultare tutto. Hanno imparato a farlo bene. Noi cacciatori, però, abbiamo imparato a conoscere le prede e le loro abitudini. Può bastare una fenditura sospetta dietro ai battiscopa o un interruttore farlocco a smascherare il trucco e chiudere la partita».

 

 

RAFFAELE DIANA jpegIL COVO DEL BOSS ZAGARIA MASSIMO DI CATERINO jpegLA VILLA DI SANDOKAN SCHIAVONE jpegIL COVO DEL BOSS ZAGARIA jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…