I COLOSSI DEL FAST FOOD NELLA SPAZZATURA - CROLLANO I TITOLI DI COCA COLA E MCDONALD’S, PRONTI A CAMBIARE ROTTA: IL GRUPPO DELLE BIBITE TAGLIA I COSTI PER 3 MLD $ - IL RE DEGLI HAMBURGER PAGA LO SCANDALO CINESE E TEME PUTIN

Giuseppe Bottero per "La Stampa"

 

COCA COLACOCA COLA

L’avanzata dei cibi salutisti manda in crisi il «junk food». Coca-Cola e McDonald’s alzano il velo sui conti e i titoli crollano a Wall Street, con la società delle bibite che finisce per incassare il peggior ribasso negli ultimi sei anni. La doppia battuta d’arresto ha radici diverse, ma entrambi i giganti del «gusto a stelle e strisce» ammettono: è arrivato il momento di reinventarsi.

 

MUHTAR KENT CAPO DI COCA COLA MUHTAR KENT CAPO DI COCA COLA

Coca-Cola sceglie la via più dolorosa: una super cura dimagrante che, da qui al 2019, porterà ad un risparmio di almeno tre miliardi di dollari, il triplo rispetto a quanto annunciato all’inizio del 2014. La stretta sui costi è la conseguenza di una trimestrale con più ombre che luci: i volumi di vendita globali sono saliti dell’1%, mentre quelli delle soda sono rimasti invariati, con un calo dell’1% negli Stati Uniti. L’utile netto del terzo trimestre è sceso a 2,11 miliardi di dollari dai 2,45 miliardi del 2013, su ricavi in calo a 11,98 miliardi.

 

Gli analisti si aspettavano profitti per 53 centesimi ad azione su un giro d’affari di 12,12 miliardi. «Abbiamo esaminato i progressi fatti e realizzato che anche se le strategie fissate a inizio anno vanno nella giusta direzione, l’obiettivo e la dimensione delle azioni deve aumentare», dice l’amministratore delegato Muhtar Kent.

MCDONALDMCDONALD

 

Giornate complesse anche negli uffici di McDonald’s, su cui incombe anche il giro di vite di Putin. Gli utili netti dell’icona degli hamburger nel terzo trimestre sono calati del 30% a 1,07 miliardi di dollari, mentre le vendite globali arretravano del 3,3%. Di sicuro, non ha fatto bene lo scandalo cinese scoppiato quest’estate: il fornitore Osi è stato accusato di avere consegnato carne avariata alle catene di fast food, falsificando le date di scadenza.

 

«I risultati sono stati al di sotto delle attese sotto tutti i punti di vista», ammette il numero uno Don Thompson. «I venti contrari interni ed esterni si sono dimostrati più forti del previsto e continueranno nel quarto trimestre. Queste sfide significative richiedono cambiamenti altrettanto significativi: dobbiamo dimostrare ai nostri consumatori che capiamo i problemi che ci stiamo ritrovando ad affrontare e che stiamo assumendo misure per modificare radicalmente il nostro approccio»».

PutinPutin

 

Quali? Possibile che si acceleri sul fronte della qualità, come già accaduto in Europa e in particolare in Italia. Perché nel frattempo i ristoranti low cost in franchising - dalle pizze ai cibi esotici - continuano a crescere, rosicchiando terreno. Non solo l’ondata salutista ha sostituito hamburger e patatine con insalate e cibi sani, mentre le battaglie contro l’obesità infantile - un problema particolarmente sentito negli Usa - ha rilanciato acqua e succhi a scapito delle bibite gassate e ricche di zuccheri.

APPLEAPPLE

 

Ieri Wall Street ha punito pure la catena di tavole calde in stile messicano Chipotle Mexican Grill, che offre cibi biologici e carne di animali allevati in modo naturale, ma i conti del gruppo - che ha divorziato da McDonald’s nel 2006 - sono stati superiori alle attese. A pesare, in questo caso, sono state le prospettive per il 2015.

 

I colossi del fast food stanno barcollando pure a livello d’immagine: secondo l’ultima rivelazione di «Eurobrand» il marchio mondiale che vale di più è Apple, mentre Google ha scalzato Coca-Cola dal secondo posto. McDonald’s si è piazzato al sesto posto, dietro Microsoft e Ibm, lontano dai fasti del passato.

GoogleGoogle

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?