donald trump dazi messico

MESSICO E NUVOLE – LA “BOMBA” DI TRUMP SUL MESSICO: I DAZI COME RITORSIONE PER L’ONDATA DI MIGRANTI PUÒ VALERE DAI 17 AGLI 86 MILIARDI DI DOLLARI, MA INTANTO GLI EFFETTI SI FANNO SENTIRE SOLO SUI MERCATI, CON LE BORSE DI TUTTO IL MONDO CHE SI DEPRIMONO CHIUDENDO IN NEGATIVO – SUL CHI VA LA SOPRATTUTTO I PRODUTTORI DI AUTO CHE PRODUCONO IN MESSICO, COME FCA…

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

Dove non possono le barriere fisiche arrivano quelle commerciali. Donald Trump sgancia la bomba sul Messico annunciando l' imposizione di dazi progressivi sui prodotti importati dal Paese confinante sino a quando l' ondata di migranti clandestini diretti negli Stati Uniti non sarà arrestata. Una misura del valore minimo di 17 miliardi, ma che potrebbe arrivare sino a quasi 86 miliardi di dollari, e che coniuga due pilastri della dottrina «Make America Great Again». Da una parte quello della sicurezza dei confini, dall' altra il risanamento della bilancia commerciale Usa.

donald trump mangia tacos per il cinco de mayo

 

Una bomba che ha fatto sentire i suoi effetti deflagranti in tutto il Pianeta dove si sono registrati cali generali delle Borse e del petrolio, volatilità sui mercati valutari e ribassi dei grandi operatori del comparto automobilistico con attività in Messico.

 

Si comincia il 10 giugno

A partire dal 10 giugno saranno quindi imposti dazi del 5% sul «Made in Mexico» importato negli Usa che «saliranno gradualmente» al 10% in luglio, al 15% in agosto, al 20% in settembre e al 25% in ottobre se il Messico non agirà per bloccare il flusso di immigrati illegali. «Il Messico si è approfittato degli Stati Uniti per decenni, h a realizzato una fortuna» sulle spalle dell' America. Il Messico deve «riprendersi il suo Paese dai re della droga e dai cartelli», avverte il presidente sottolineando che il 90% degli stupefacenti che entra negli Usa arriva dal confine con il Messico. A chiarire sulla misura è la Casa Bianca che spiega come i «dazi sull' immigrazione» sono un tema separato da quello commerciale, mentre Peter Navarro, il consigliere del presidente per il Commercio, afferma che «Trump fa sul serio».

Donald Trump

 

Di questo ne è convinta Città del Messico che, nonostante i proclami di «dignità e fermezza» del presidente di Andrés Manuel López Obrador, ha inviato d' urgenza il ministro degli Esteri Marcelo Ebrard a Washington per consultazioni.

 

Al di là dei proclami dell' amministrazione, l' annuncio di Trump potrebbe complicare il negoziato con il Congresso sul Usmca, il nuovo accordo di libero scambio con il Canada e il Messico, meglio conosciuto come Nafta 2.0. Ma al contempo potrebbe essere una leva negoziale per riprendere in mano il progetto del muro osteggiato proprio dall' opposizione Dem e dai giudici che impedendo il trasferimento dei fondi di bilancio hanno fatto fallire l' inizio dei lavori di costruzione nelle aree di confine di El Paso, in Texas, e a Yuma, in Arizona.

andres manuel lopez obrador

 

La bomba sganciata da Trump, prima ancora di sortire effetti sulla sicurezza e l' immigrazione, fa sentire gli effetti sul piano economico. Le Borse del Pianeta si deprimono chiudendo tutte in negativo, i contratti sul greggio Wti perdono l' 1,1% e scendono sotto la soglia dei 56 dollari mentre il peso perde sul dollaro il 2,3%. Seduta pesante per i produttori di auto «coinvolti» come Fca che cede a Milano cede il 4,76% (in calo di oltre il 5% sul Nyse) e Renault in calo del 4,55% a Parigi. La prima produce in Messico auto che esporta negli Usa a differenza di Renault, che le produce ma non le esporta. Male anche Volkswagen (-2,6%), che opera dal 1964 a Puebla.

DONALD TRUMP CONTRO LA CNN

C' è infine chi vede implicazioni anche nella politica monetaria come Jp Morgan Chase secondo cui la bomba di Trump spingerà la Fed a tagliare i tassi di interesse due volte nel corso dell' anno, una a settembre e una a dicembre.

Non a caso un altro degli obiettivi, quello del calo del costo del denaro, sui cui il presidente si batte da tempo non lesinando critiche ai vertici della Federal Reserve.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…